Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    55

    Curiosità sul volume degli Ampli


    Curiosità mia: cambia il valore del volume in base alla marce degli ampli? Mi spiego meglio: in un amplificatore Yamaha il volume a 30db è diciamo alto. Volume a 50db è appena percettibile. Stessa cosa vale per un ampli Pioneer? (a parità di potenza dell'ampli ovviamente) o Onkyo?

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    684
    Le scale del volume cambiano da amplificatore ad amplificatore, ma più che altro il volume dipende strettamente dai diffusori e dalla loro sensibilità: più questa è alta, maggiore sarà il volume emesso dai diffusori, a parità di livello sull'ampli (ad esempio se imposto l'ampli a -30db, un diffusore con sensibilità di 90db suonerà molto più forte di uno con sensibilità 86db)...
    Videoproiettore: Benq W1700 con schermo Screenline grigio 101"
    Sintoamplificatore: Onkyo 818
    Diffusori Front: Wharfedale Diamond 10.7 ; Center: Wharfedale Diamond 10CM ; Surround: Wharfedale 10.SR; Sub SVS pb-12

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    55
    ah ecco.
    Infatti avevo tempo fa un yamaha 465 e tenevo mediamente il volume su 30/35 db per sentirlo bello forte.
    Ora ho preso un pioneer 921 e a 30/35 è abbastanza basso.
    Ovviamente ho mantenuto le stesse casse.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    684
    Ma hai impostato le stesse scale su entrambi gli ampli? Perchè solitamente si può usare o la scala di riferimento (con la quale il livello viene indicato in db) oppure usare la rappresentazione "normale" (ad esempio sul mio onkyo se ascolto a -24 db dal riferimento corrisponde a 58 sulla scala normale)
    Videoproiettore: Benq W1700 con schermo Screenline grigio 101"
    Sintoamplificatore: Onkyo 818
    Diffusori Front: Wharfedale Diamond 10.7 ; Center: Wharfedale Diamond 10CM ; Surround: Wharfedale 10.SR; Sub SVS pb-12

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    55
    non ne ho idea.
    Sono un principiante del settore e onestamente non ho idea di cosa stai parlando!
    Se non erro tutte e due gli ampli indicato il volume in db da 0 a 80 se non sbaglio...

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    684
    Vabbè non è un problema cmq... goditi il tuo impianto!!
    Videoproiettore: Benq W1700 con schermo Screenline grigio 101"
    Sintoamplificatore: Onkyo 818
    Diffusori Front: Wharfedale Diamond 10.7 ; Center: Wharfedale Diamond 10CM ; Surround: Wharfedale 10.SR; Sub SVS pb-12

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    55

    grazie!
    Ora mi ci devo mettere a studiare un po' visto che con il pioneer le cose si sono fatte più serie per quanto riguarda calibrazioni, valori da settare eccecc


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •