• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Yamaha RX-V771 danneggiato da fulmine?

andreaf

New member
Questa notte un fulmine credo abbia danneggiato il mio sinto ed anche il router al quale era collegato.
Provo a spiegare. Durante un temporale un fulmine ha danneggiato la linea telefonica (telefono + ADSL) e rotto il modem/router ivi collegato che non si accende più. E fin qui poco male. Ma al router era tra l'altro collegato il sinto tramite cavo di rete. Ora l'ampli di accende, riproduce l'audio ma non emette più alcun segnale video dalle due uscite HDMI e l'indicatore HDMI sul display lampeggia. Ho provato ad effettuare un reset completo ma purtroppo non ha risolto nulla.
Avete notizia di situazioni simili ed eventuali soluzioni prima di ricorrere al cat?
 
Erano le 3 di notte. Tutte spente e la ciabatta di alimentazione era spenta anch'essa. La scarica dovrebbe essere passata dalla linea telefonica al modem ed infine all'ampli.
Il fatto strano è che la parte audio funziona ancora. Non esce il video. Che sia in una sorta di protezione?
 
Per prevenire queste situazioni ci vogliono delle ciabatte che filtrino non solo le prese elettriche ma anche i cavi di rete, ad es. di marca APC.
 
Staccare il cavo di corrente per qualche minuto...
Hai controllato il manuale sul lampeggio del led HDMI? Probabilmente si riferisce ad un guasto, direi vai di garanzia se ancora c'è.
 
Già provato a staccare tutto x diversi minuti.
Il manuale dice che gli indicatori lampeggiano quando l'unità riceve od invia segnali HDMI.
Infatti solitamente a connessione avvenuta non ci sono lampeggii.
 
provato a staccare tutti i cavi e ricollegarli uno x volta..?
tante volte si pensa a chisssa cosa poi magari è una cazzata, tipo che si è fritto un cavo hdmi e il sinto è ok..? se invia un segnale ma questo non passa, magari è il cavo o il connettore..
 
Spero che non sia rotto ma purtroppo è più che plausibile:( Una volta ho letto nel manuale del mio Arcam questo tipo di precauzioni riguardo le linee telefoniche.
La beffa è che nei manuali si trova solo qualche prezioso consiglio in mezzo a righe e righe di vaccate per lobotomizzati, del tipo: non buttare acqua nel sinto, non tagliare il cavo della corrente con le forbici:D, non aprirlo e toccare dentro quando è acceso, etc... Peccato, perché mica uno legge ste scemenze, però poi sfuggono quelle 2 o 3 cose serie...
 
Spero di sbagliarmi,ma purtroppo è quasi al 95% bruciata anche la scheda con le uscite hdmi.
Questo sinto come altri ampli,(ad esempio il mio pre marantz) ha la scheda di rete proprio attaccata a quelle hdmi e purtroppo succede che in alcuni casi,passando un segnale sbagliato(in questo caso il fulmine) da quella di rete, oltre a bruciarsi quest'ultima si brucia anche quella hdmi.
Un amico del forum che ha il mio stesso pre marantz,in un post raccontava che ha dovuto mandare 2 volte in assistenza il pre perchè avendo ricevuto uno sbalzo dalla presa lan anche la scheda hdmi si era bruciata.
Purtroppo capita in certi casi dove le due schede internamente sono vicine.
Spero di sbagliarmi chiaramente,ma i fatti mi sembrano troppo simili sopp dopo che ho visto le foto dello yamaha che avvallano la mia tesi.
Una buona notte
 
Ultima modifica:
Anch'io purtroppo temo il peggio. Ed in effetti porta Ethernet e uscite HDMI sono molto vicine.
Già provato a staccare tutto e riattaccare nonché testare i cavi.
 
Spero che non sia rotto ma purtroppo è più che plausibile:( Una volta ho letto nel manuale del mio Arcam questo tipo di precauzioni riguardo le linee telefoniche.
La beffa è che nei manuali si trova solo qualche prezioso consiglio in mezzo a righe e righe di vaccate per lobotomizzati, del tipo: non buttare acqua nel sinto, non tagliare il cavo del..........[CUT]
credo che siano obbligati a scrivere ste cose che sembrano ovvie perchè se per caso,per esempio,uno taglia il cavo con le forbici e prende una scarica di corrente,può far causa alla casa di produzione del prodotto perchè non c'era scritto che la cosa poteva essere pericolosa
 
pensi davvero che i tecnici siano così sprovveduti dal non accorgersene? mi auguro di no, altrimenti sarebbero dei tecnici veramente scarsi. sempre che il danno sia quello sin qui ipotizzato.....
 
Top