• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Pre Marantz av7005 e Finale Mc 7106

Cammello84

New member
Buon giorno ragazzi,
volevo un consiglio per quanto riguarda l'accoppiata sopra indicata,avrei trovato il finale usato e il pre nuovo ad un prezzo "penso" buono....

Sapete dirmi se puo essere una buona accoppiata?
Qualche considerazione soprattutto sul finale che dalla carta sembra un bel mostriciattolo anche se un po' datato.....
L'anno di produzione mi sebra che sia 1994,!?!

Secondo voi farei un bel passo in avanti sostituendolo per il mio attuale 3010?
In accoppiata ci andranno probabilmente delle focal 816 con rispettivo centrale... Che ne dite?

Grazie in anicipo a tutti e buona giornata!!
 
in linea generale già il solo preamp ti sposta in avanti la qualità della riproduzione.....mo bisogna vedere come è messo il finale
 
Di componetistica? o dovrei notare anche qual cosa a livello di timbrica?
Mi potresti dare qualche accorgimento da fener prese te in caso lo dovessi provare?
 
Ok grazie antonio... Ad ogni modo mi dici che comq non ne vale la pena Di adare ad investire soldi per un prodotto di 20 anni?
 
piu che altro secondo me avevndo 20 anni devi comprarlo da uno piu che sicuro,se qualcosa poi non va o si rompe su questi marchi se lo mandi in assistenza ti spennano!e io comunque una giretto di controllo..se lo acquisti glielo farei fare.
 
grazie pegarx..... difatti è propriio quello che mi preoccupa.....magari va tutto bene, ma se un giorno dovrebbe darmi qualche problema (e visto che ha circa 20anni......)il fatto di portarlo in assistenza, mi fa paura...!! e poi chi sa' se ancora ci saranno pezzi di ricambio.... per qunto rigurda il tipo, essendo il mio rivenditore di fiducia (persona molto ingamba) vado sul tranquillo....
boooo.....che vi dico???


:confused::confused::confused::confused::confused::confused::confused:


PS- secondo voi un prezzo ragionevole per il finale di quanto potrebbe essere?
 
Ultima modifica:
SE è IL TUO rivenditore di fiducia , un po di garanzia te la da . almeno 3-6 mesi . si è un rischio con un prodotto di 20 anche se è MCH :confused:
 
dipende..magari fa da intermediario solo..e poi contiam che alla fine 20 anni non son pochi e puo succedere di tutto davvero!il venditore anche se ottimo non puo garantire su un prodotto di 20 anni!puo accadere di tutto tutto!e su certi prodotti ripararli ti danno mazzate assurde!io gia appena preso farei fare un controllo in un centro autorizzato perche come dice antonio col tempo i componenti si usurano!anche stando fermi!
io sinceramente preferirei prender un multicanale magari non blasonato come questo ma che faccia ugualmente il suo dovere e poi piu nuovo.senza contare il fatto che è uno spreco usare un finale mc su casse come 684 o le 816.parliam di casse non proprio base ma diciam commerciali come fascia e quindi un finale marantz rotel nad o quello che volete credo posso andare piu che bene!capisco benissimo su b&w serie 800 o focal be utopia cercar la qualita di un mc ma in questo caso non esprimeresti mai le sue potenziali vere.
perche non il 7055 marantz?dicon sia gia un buon finale!oppure onkyo pa-mc!
 
Ultima modifica:
Scusa ma quanto lo pagheresti il finale?

Io non lo prenderei mai un finale vecchio di 20 anni onestamente...considerando anche il fatto che se vai su finali usati top di gamma te la cavi con più o meno 1000 euro...
 
allora ragazzi, il mio caro negoziante mi ha dato la possibilità di portarimi a casa il finale per provarlo, e devo dire che per quanto riguarda la qualità,solidità non si discute.... È quella Mc! In generale il finale sembra messo bene,almeno la parte esterna....
Monto il tutto, lo accendo e...funziona perfettamente! Non un rumore fruscio o bump, le luci e potenziometri a led sul pannello frontale vanno alla grande.... Testata in pure direct, sia la modalita' NORMALE che A PONTE e devo dire che quest'ultima è davvero devastante in quanto a pressione sonora...le 684 mandano un basso strepitoso....secco,corposo,profondo e potente...i 320w si sentono tutti e bene!
Ora quello che mi ha deluso e di molto, è la gama medio alta.... È risultata, con il mio impianto e ambiente, ovattata e poco dettegliata... Quella bella secena, fresca dinamica e molto dettegliata che riesce a ricreare lo yamaha non c'è piu.... Il tutto risulta piu piccolo, chiuso e poco dinamico, ma con tanta potenza direi " non sfruttata"!

Quindi alla luce di questo sono giunto alla conclusione che l'abbinamento Mc con i mie diffusori non ci sta' proprio,almeno per i mie gusti,
 
non centra che funziona ora..centra magari tra un mese o altro!e poi comunque con un finale mc dovresti cambiare le 684 che son penose in confronto!son 2 fascie di mercato opposte.
ps le cose in negativo che noti son date dalle tue casse e basta,non di certo dal mc!lo yamaha ti crea un suono piu artificiale che non rispecchia la realta ma magari a te piace di piu.io ho provato finali mc dal negoziante con le tannoy prestige,con le rf7 e altro e ti dico che son stupendi!addirittura li ho provati con la seriw wf34 di klipsch che è la serie bassa e le faceva volare!uno spettacolo sotto ogni punto di vista.
 
Top