• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

onkyo e denon

seamount

New member
siccome sto valutando degli usati, vi chiedo un'informazione:
conosco la "nomenclatura" dei modelli onkyo di alta gamma (modello anno x anno), che dovrebbe essere questa:
875->876->3007->3008->3009
905->906->5008->5008->5009
2007 2008 2009 2010 2011

qualcuno potrebbe farmi l'equivalente per i denon dello stesso livello? non riesco a inquadrare i modelli in particolare nelle sequenza temporale di uscita (cioé l'anno)

grazie mille a tutti
 
Dovrebbe essere
2007: serie xx08
2008: serie xx09
2009: serie xx10
2010: serie xx11
2011: serie xx12
2012: serie xx13
 
home theater per il 90% e le casse sono Klipsch RF-82 MKII centrale Klipsch RC-62 MKII
Ovviamente la preferenza va a un sinto onkyo che ho da secoli che conosco e che so che funziona bene in accoppiata ( visto che li uso )
Pero' mi piacerebbe provare denon,specialmente l'ultima serie,nonostante tutti dicano che l'accoppiata nn sia delle piu' congeniali.
 
-Per chi cerca "emozione ed impatto" DENON-KLIPSCH e' addirittura superiore, per chi desidera ascoltare l'impianto per piu' di due ore ad un certo volume puo' risultare affaticante quindi meglio rivolgersi ad un piu' "tranquillo" ONKYO o MARANTZ.....;)
SALVO.
 
naa vada per le 2 ore :D e' esattamente quello che cerco dall'impianto.
Se volessi un ascolto prettamente musicale aggiungerei un integrato stereo tipo arcam che con le klipsch dovrebbe andare bene.
Ma nn e' il mio caso.
 
-E allora, visto che la pensi come me, io andrei di DENON e ci guadagnerei anche nella riproduzione delle voci (che alle KLIPSCH non farebbe male....;)).
SALVO.
 
Mah, io avendo posseduto il denon in ht, non ritengo faresti scintille.
E' equilibrato,lineare preciso ma non enfatizza come vorresti.
Vedo piu' ht consone ai gusti richiesti certamente un Onkyo o un Pioneer
Ovviamente a mio gusto e avendo posseduto sia Denon che Pioneer che Yamaha (altro buon candidato)
 
Ultima modifica:
sono orientato tra 809 onkyo e 3313 denon,devo solo decidermi.

Il Denon 3313 non è di livello superiore rispetto all' 809 ? A parte il fatto che è nuovissimo dovrebbe costare quasi 400 euro in più mi sembra.


Vedo piu' ht consone ai gusti richiesti certamente un Onkyo o un Pioneer

Ho visto sul sito la nuova linea ampli Pioneer colore Silver, purtroppo per ora arrivano fino al 922.... Ma quanto sono belli da vedere ?? Pauraaaa...
 
Ultima modifica:
si si e' sopra all'onkyo ma nn e' il prezzo il problema.
L'onkyo lo troverei in offerta il denon ovviamente no essendo nuovo.
Pero' volevo davvero cambiare onkyo ( ne ho avuti 2 prima di questo ) per prendere denon e provare come butta.
Il pioneer pure mi piace assai ma nn so assolutamente come suona nn avendolo mai sentito.
Se fosse su quale fascia dovrei stare per essere al pari del 3313?
l'sc-lx75 potrebbe andare bene? se nn sbaglio la fascia e' quella e per le casse dovrebbe essere sufficiente come potenza ( e la volta buona che cambio anche lettore bd e prendo ancora un pio,un bel bdp-lx55,visto che mi aveva soddisfatto parecchio col bdp320 al tempo )
Maxt io i pio li vedo solo neri,dove' che li vedi grigi scusami?
 
Ultima modifica:
l'809 qualitativamente era inferiore anche al 3312....il problema è capire se cerchi più il sound effect o la linearità, conq uest'ultima sei a cavallo con il denon
 
il problema è capire se cerchi più il sound effect o la linearità, conq uest'ultima sei a cavallo con il denon
-Hai detto bene ANTONIO e non dimendichiamo che va' accoppiato a dei diffusori KLIPSCH che privilegiano molto la "spettacolarita' sonora" quindi, a mio avviso,questa caratteristica abbinata alla linearita' ed alla qualita' sonora del DENON ne dovrebbe fare un'accoppiata molto versatile, poi ho notato ascoltanto diversi amplis DENON in confronto con altri che hanno un ottimo rendimento sulle medie frequenze dove, di solito, le KLIPSCH sono un po' arretrate.....;)
SALVO.
 
quindi denon?
io conosco solo yamaha e onkyo nn mi sono mai spostato da questi 2 marchi.
Nonostante le casse siano MKII ( quindi un pelo meno esasperate di quelle precedenti ) con onkyo mi trovo bene se denon si comporta in modo simile mi sta bene.
E' che tutti dicono che denon e' simile a marantz e quest'ultima con klipsch suona molto bene.
Quindi mi chiedevo se denon nn potesse essere similmente buona.
Per quello mi ero orientato al 3313.
 
@sanosuke
I Pioneer silver li trovi sul sito ufficiale, clicchi -->prodotti --> Amplificatori e Sinto... Ti si apre la lista. La fai scorrere verso il basso e vedi. Per ora partono dal 922 in giù. Sono veramente bellissimi come estetica. Poi ci sono già i nuovi "grossi" serie SC 56 / 76 / 86. Per cui un LX75 ora a trovarlo sui 1300 è un affare secondo me. Anche se sinceramente non saprei proprio come si potrebbe porre rispetto ad un Denon 3313. Dalla carta sembra molto potente...per quello che può contare, un dato dichiarato. Consideriamo però che da nuovo veniva sui 1700/1800 mi sembra (LX75)
 
Io sono nella tua stessa situazione pressapoco, possiamo fare cosi. Io mi prendo il Pioneer LX75 e tu il Denon, poi ce li scambiamo :D e apriamo un Super Thread : Denon VS Pioneer in HT colossi a confronto :D
 
Top