Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    80

    Insomma, non resta che provare! Da quanto ho capito per la musica vale la pena (anche non avendo la funzione di escludere il pre interno dell'integrato), mentre per il cinema ci sono un po' di dubbi... Bisogna solo aspettare che faccia meno caldo e mettere mano ai cavi... Quanto all'integrazione dei componenti, citata da Daniel24, penso non dovrebbero esserci problemi: ambedue gli ampli sono Marantz e il sistema dei diffusori è un set completo della Polk Audio (sub escluso)... La calibrazione con Audissey con questo collegamento si va a far benedire, giusto?
    SALA 1: Vpr: Epson Tw480 Sintoampli: Marantz Sr6006 Ampli: Marantz Pm5004 Multimedia: Asus OPlay Tv Pro - Cocktail Audio x10 Cd: Denon Dcd 520ae Consolle: Ps3 Giradischi: Ion Profile Lp Front A: Indiana Line Tesi 504 (cine) e Musa 505 (musica) Cent: I.L. Tesi 704 Surr: I.L. Tesi 104 Sub: Velodyne Impact 10 SALA 2: Vpr: Philips Lc6281 Sintoampli: Harman Kardon Avr155 Multimedia: Wd Live Tv Cd/Dvd: Audiola Dvx 2025Usb Front: Polk Audio Tsi100 Cent: P.A. Cs10 Sub: Jbl Es250p

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano periferia Nord
    Messaggi
    918
    Tu posizioni il volume dell'integrato a ore 12 senza più toccarlo quando lo usi in combinazione al sinto e, rifai la calibrazione
    VPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    80
    Benissimo! (non per gli altri inquilini del palazzo )... Un'ultima cosa (scusa se abuso della tua competenza): confermato il collegamento pre out FL-FR del sinto con l'entrata AUX dell'integrato?
    SALA 1: Vpr: Epson Tw480 Sintoampli: Marantz Sr6006 Ampli: Marantz Pm5004 Multimedia: Asus OPlay Tv Pro - Cocktail Audio x10 Cd: Denon Dcd 520ae Consolle: Ps3 Giradischi: Ion Profile Lp Front A: Indiana Line Tesi 504 (cine) e Musa 505 (musica) Cent: I.L. Tesi 704 Surr: I.L. Tesi 104 Sub: Velodyne Impact 10 SALA 2: Vpr: Philips Lc6281 Sintoampli: Harman Kardon Avr155 Multimedia: Wd Live Tv Cd/Dvd: Audiola Dvx 2025Usb Front: Polk Audio Tsi100 Cent: P.A. Cs10 Sub: Jbl Es250p

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano periferia Nord
    Messaggi
    918
    Si va bene
    VPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    80
    Grazie
    SALA 1: Vpr: Epson Tw480 Sintoampli: Marantz Sr6006 Ampli: Marantz Pm5004 Multimedia: Asus OPlay Tv Pro - Cocktail Audio x10 Cd: Denon Dcd 520ae Consolle: Ps3 Giradischi: Ion Profile Lp Front A: Indiana Line Tesi 504 (cine) e Musa 505 (musica) Cent: I.L. Tesi 704 Surr: I.L. Tesi 104 Sub: Velodyne Impact 10 SALA 2: Vpr: Philips Lc6281 Sintoampli: Harman Kardon Avr155 Multimedia: Wd Live Tv Cd/Dvd: Audiola Dvx 2025Usb Front: Polk Audio Tsi100 Cent: P.A. Cs10 Sub: Jbl Es250p

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    770
    scusate se chiedo un approfondimento ma serve anche a me e sono inesperto)
    Posto che le pre out sul sinto le ho bene presenti, non ho ben capito come fare a capire se l integrato stereo ha la sezione pre escludibile
    Deve avere un ingresso che si chiama sempre AUX? o si chiama in vari modi??
    (ho provato per curiosità a guardare un paio di ampli come l HK990 e l'MA9600 e non lo trovo..)

    grazie

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano periferia Nord
    Messaggi
    918
    Vengono chiamate in vari modi...chi "main in", chi "amp", chi in altro modo...comunque di certo non aux
    Ricordo che ce un post dedicato con l'elenco di integrati con la funzione pre escludibile...

    ecco il post, trovato:
    http://www.avmagazine.it/forum/92-pr...ne-sezione-pre
    Ultima modifica di AF80; 10-08-2012 alle 12:24
    VPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Crema
    Messaggi
    289
    Nel mio la sezione per farlo funzionate solo come finale si chiama by-pass.
    Amplificatore: Marantz av 7005Amplificatore integrato: Atoll in100se Lettore cd: Marantz cd6003 Lettore blu ray: Maranrz BD 5004 Diffusori: Centrale Mezzo 5 Frontali Mezzo 8 Sorround Indiana line 204 Sub Basso 830 Tv: LG SL 80 Giradischi: Dual cs410 Sat: My sky hd Consolle: PS3 Telecomando: Logitech Harmony One Cavi: QEDX-Tube 300 Potenza: Autocostruiti da un amico..

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    770
    ok ho capito che ha 1000 nomi grazie!

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano periferia Nord
    Messaggi
    918
    Non esageriamo...
    sono 3/4 i nomi
    VPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    742
    Non conosco il tuo sinto a/v e l'integrato stereo, posso però dirti che con il mio Onkyo ed il NAD 326 (che non ha il famoso tastino), ho risolto con una tecnica definita "allungamento dei ponticelli", praticamente stacco e riattacco semplicemente 2 cavetti RCA ed il tutto funziona alla grande.
    Questo è un post che già avevo scritto in altra discussione, la cosa sembra complicata, ma in realtà è molto semplice.
    La procedura è riferita a NAD, ma credo che possa essere estesa pure ad altri integrati.

    la procedura è relativa all'utilizzo dei "ponticelli" presenti dietro al NAD, che possono essere "allungati";
    Intanto premetto che è un suggerimento dettatomi da batmax63;
    E' molto semplice, basta prendere due cavi rca e due connettori femmina femmina, che si trovano ovunque;
    Naturalmente i diffusori frontali devono essere connessi al NAD;
    "prendi due cavi rca normalissimi, non mi sono fatto grossi problemi e quelli li reperisci ovunque ,anche discreti.
    Unica accortezza, prendere un connettore femmina femmina per unirli tra loro.
    In poche parole, nel NAD infili un cavo nel dx del main un altro nel dx del pre out e li unisci tra di loro con il connettore che ho messo sopra.
    La stessa cosa con i 2 sinistri e con il connettore.
    Cosi' hai i ponticelli ed in tale maniera utilizzi il NAD per l'ascolto in 2ch, è il NAD che ha la gestione del volume ed il sinto a/v può restare naturalmente spento.
    Quando invece usi il sinto av li stacchi e nei 2 che entrano nel MAIN, sempre usando il connettore perchè i cavi Rca sono tutti cavi maschi, infili i 2 cavi che vengono dalla pre out dei frontali del sinto a/v, in tale maniera il volume è gestito dal sinto a/v, ed avrai il tuo 5+1 con i soli frontali gestiti dal NAD che naturalmente dovrà essere acceso.

    Ti metti pertanto a portata di mano i ponticelli allungati e senza tutte le volte andare dietro al NAD, stacchi ed attacchi due semplici cavi rca.
    La soluzione è molto pratica, funzionale e rapida, è come avere uno switch.
    Ultima modifica di oreste; 10-08-2012 alle 21:29
    TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    80
    Caro Oreste, ti ringrazio per la spiegazione dettagliata. Ho dato uno sguardo al tuo integrato Nad e, a differenza del mio Marantz, ha uscite pre e main, cosa che il mio ampli non ha. Proprio questo è il mio problema e l'unico modo di risolverlo è quello di collegare le pre out della sezione frontale del sintoampli con l'entrata Aux/Dvd dell'integrato. Il tal modo, dopo aver naturalmente attaccato i diffusori frontali all'integrato, posso comandare la sezione frontale con l'integrato e il resto con il sintoampli (che avrebbe collegato quindi solo centrale, surround e sub). Il problema, però, è che i due volume sarebbero indipendenti, quindi in caso di visione di un film in 5.1 dovrei ogni volta stare a "tarare" il volume delle frontali (comandate col volume dell'integrato) con quello del resto dei diffusori (comandati dal sinto ampli). Mi sa che non c'è altra soluzione in assenza di uscite pre dell'integrato... Spero di essermi spiegato
    SALA 1: Vpr: Epson Tw480 Sintoampli: Marantz Sr6006 Ampli: Marantz Pm5004 Multimedia: Asus OPlay Tv Pro - Cocktail Audio x10 Cd: Denon Dcd 520ae Consolle: Ps3 Giradischi: Ion Profile Lp Front A: Indiana Line Tesi 504 (cine) e Musa 505 (musica) Cent: I.L. Tesi 704 Surr: I.L. Tesi 104 Sub: Velodyne Impact 10 SALA 2: Vpr: Philips Lc6281 Sintoampli: Harman Kardon Avr155 Multimedia: Wd Live Tv Cd/Dvd: Audiola Dvx 2025Usb Front: Polk Audio Tsi100 Cent: P.A. Cs10 Sub: Jbl Es250p

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174

    Salve premetto che non sono un esperto e ho una domanda per voi,io ho diffusori che si possono collegare in bi-wring,se collego amply A/V ai morsetti superiori dei diffusori e lampli stereo ai morsetti inferiori il tutto collegato con ponti di rame non andrebbe bene?
    Mio ht
    Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
    tv:lg cx oled 55


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •