|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Dubbio su collegamento tv/ampli/bluray
-
24-07-2012, 18:20 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 12
Dubbio su collegamento tv/ampli/bluray
Buonasera a tutti, da nuovissimo nell'ambiente ho un dubbio che non sono riuscito a risolvere cercando in lungo e in largo...
Per un collegamento tra Plasma, Lettore BluRay e Amplificatore (quest'ultimo con uscite solo analogiche) qual è il collegamento migliore?
Per il video dovrebbe essere cavo HDMI tra Lettore BluRay e Plasma, ma per l'audio?
Collego il lettore bluray all'amplificatore mediante i due cavi rca o il tv all'amplificatore sempre mediante i due cavi rca?
Cosa cambierebbe tra i due metodi?
Grazie in anticipo!
-
25-07-2012, 01:58 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 12
Up, è un pochino urgente ^^
-
25-07-2012, 08:41 #3
Ciao Tarin,
Lettore BD direttamente in RCA-RCA all'amplificatore per la miglior qualità audio. Dà solo fastidio immettere un terzo device nella catena. L'unica cosa per cui potresti considerare di immettere il TV è se audio e video non sono troppo fuori sync.
-
25-07-2012, 09:03 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 12
Grazie mille!!
Come cavo avevo pensato a questo http://www.amazon.it/Cavo-collegamen...3203128&sr=8-1
Ci sono marche che dovrei considerare? Anche per l'HDMI?
Grazie per l'ascolto
-
25-07-2012, 15:37 #5
Il miglior collegamento disponibile che hai è HDMI , quindi con BR-Ampli non hai problemi , per il collegamento TV-Ampli se non hai ARC (Audio Return Channel) su HDMI in ordine di preferenza è meglio Ottico , Coassiale e solo dopo RCA e Stereo ....
TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così
-
25-07-2012, 23:47 #6
Sono d'accordo con il tuo hitparade dei connessioni FabrizioA (scambierei solo Optical e Coaxial), ma l'amplificatore di Tarin non dispone a connessioni digitali quindi RCA è il massimo per lui.
Tarin la scelta dei cavi vale un intero altro forum, ma per un lettore ed amplificatore moderato può bastare il cavo che hai scelto. Per il cavo HDMI vale la stessa cosa, uno economico anche di 20 euro per 1,5 m in generale funziona benissimo. Ti consiglio solo di prendere un cavo specificato "High Speed", così puoi trasportare sia 1080p che 3D senza problemi.
-
26-07-2012, 00:23 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 12
Grazie a entrambi, gentilissimi.
Ho preso l'rca per l'ampli e l'hdmi high speed consigliata! Poi quando sarà tempo di cambiare l'amplificatore provvederò con l'hdmi anche per questo ^^
Grazie di nuovo
-
30-07-2012, 17:29 #8
uso questo thread per farvi una domanda data la mia super ignoranza in materia di audio
Vorrei sapere se posso collegare un amplificatore alle mie casse preamplificate. Vi spiego meglio, io ho 2 casse collegate ad un subwoofer (dietro al sub c'e' l'interrutore on/off e la regolazione di bassi e volume in generale) che è direttamente collegato al lettore bluray quindi un amplificatore lo posso collegare in qualche modo e usarlo o no?
spero di essere stato chiaro
grazie
-
30-07-2012, 19:19 #9
Non credo che i tuoi diffusori siano pre-amplificati. Il sub svolge il compito di fare da pre, ma anche da amplificatore, quindi le casse, se staccate dal sub, dovrebbero poter essere amplificate da un altro ampli. Probabilmente per collegarle il sistema utilizza dei connettori RCA, ma credo che se i cavi sono dipolari dovrebbero essere normali cavi di potenza.
Quindi credo sia possibile, solo che non credo che convenga farlo. Quei diffusori sono pensati per essere amplificati da quel sub, e non credo che aumentare la qualità dell'amplificatore possa mettere in luce un risultato sonoro più convincente... Sono i diffusori, infatti, i primi responsabili della qualità. Probabile che non valga la pena farlo.
-
31-07-2012, 17:49 #10
Ciao XLexX, saresti stato più chiaro ancora se avessi scritto semplicemente marca e modello, ma alla descrizione penso di capire che si tratta di un set 2.1 da computer?
-
31-07-2012, 18:49 #11
Esatto! è un set 2.1 da computer Empire PS-2120D si sentono piuttosto bene
Metto in allegato le foto davanti e dietro
Potenza totale: RMS 102 Watt (THD=10%)
Ampliifcatore stereo a doppio controllo di allineamento con ponte di potenza (double bridge-tied-load, BTL)
Risposta in frequenza: 20Hz – 20kHz
Rapporto S/N: >85dB
Impedenza in ingresso: 10kohm
DAC 24bit a 96kHz, range dinamico di 96dB, distorsione armonica -88dB
Controlli: Power on/off, volume generale su filocomando
Audio Input analogico: Minijack 3.5mm Stereo Line IN
Audio Input digitali: RCA SPDIF coassiale – ingresso Ottico
Subwoofer: Driver da 6.5” magneticamente schermato
Satelliti: a 2 vie, con midrange da 2.5” e tweeter da 1” schermati magneticamente
Telecomando a filo con illuminazione circolare blu, Ingresso AUX, uscita cuffie
Subwoofer: Altezza: 24cm, Larghezza: 24cm, Profondità: 26cm, 57hz-5khz
Satelliti: Altezza: 20cm, Larghezza: 9cm, Profondità: 14cm, tweeter 2.5khz-20khz, medi 180hz-15khzUltima modifica di XLexX; 31-07-2012 alle 18:54
-
31-07-2012, 19:25 #12
Concordo con Nenny: è possibile amplificare le casse da un amplificatore separato, ma credo che non convenga. L'investimento di un amplificatore separato anche usato non vale per la qualità massima che ti possono dare i satelliti del tuo sistema. Inoltre penso che suonino meglio amplificate al subwoofer dedicato (con amplificatore a misura e tagli/equalizzazioni interni proprio per questa combinazione) che ad un amplificatore normale che offre un signale audio "flat".
Goditi l'impianto come ce l'hai adesso, e collega l'Empire in ottico al BD390 per il risultato migliore!
-
31-07-2012, 20:39 #13