|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: yamaha rxv 671 e passaggio a 7.1 + 2
-
02-07-2012, 11:15 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 57
yamaha rxv 671 e passaggio a 7.1 + 2 + PROBLEMA DLNA
ho "pensionato" il mio vecchio amply e sono passato, complice un credito aziendale verso MW ad un yam 671..
la sezione casse srà la mia "riciclata" indian line musa..per il 5.1 ..
ma l'amly dispone anche di ulteriori 2 canali + 2 di presenza...
avendo a disposizioni 2 velette in carton gesso, sia anteriori che posteriori a circa 2,50mt di altezza (l,anteriore sopra la televisione,mentre la posteriore a circa 2mt dietro il punto di ascolto (è il cassonetto del rotolante della portafinestra che ho alle spalle) pensavo di incassare gli ulteriori diffusori...
perdo tempo?
principalmente utilizzo file 1080p.. Bray o sky hd...
inoltre...
non mi chiedete perchè ma verso questi cartongessi è già stata passata una canaletta con un cavo 4 poli, non un cavo audio, un normale cavo corrente a 4 ...
che dite, posso utilizzarlo????Ultima modifica di tigerjacopo; 04-07-2012 alle 13:12
-
02-07-2012, 12:48 #2
per i diffusori presenza valuta gli Indiana Line SQ205 da incasso per l'anteriore... aprirai la scena... i posteriori se hai già 5.1 direi che non ti serviranno molto...tieni conto che più diffusori colleghi al Sinto e mono potenza avrai a disposizione per ogni singolo...
Se i cavi in rame sono di buona sezione intrecciali a due a due e collega i diffusori... se ti soddisfa il risultato non conviene la sostituzione.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
02-07-2012, 13:40 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 57
..i realtà di potenza non ne uso gran che..la cameretta dei bimbi è sotto...quindi preferisco uno " spazio" sonoro maggiore..la sezione dei cavi è buona...proverò...
figurati che credevo fossero più evidenti nel risultato i diffusori posteriori aggiuntivi!!
-
02-07-2012, 17:24 #4
In realtà con i dsp Yamaha crei un ampiezza di fronte sonoro e spazialità nei dialoghi solo con i front alti...
I rear surround (7.1) non hanno ancora oggi tanti titoli a disposizione...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
03-07-2012, 06:31 #5
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 57
dunque l installazione è leggermente asimmetrica,la
tv ed il centrale
sono spostati dal centro di circa 1,5 dall
ideale (ma non credo incida,ci penserà
ypao ad equilibrare,giusto?) invece
i
presenza anteriori a 2,70mt forse sono troppo in alto?
-
03-07-2012, 12:36 #6
decentrare il centrale non è la soluzione ottimale...scusa il gioco di parole...lo Ypao non ricolloca nello spazio i diffusori semplicemente accorda la loro emissione rispetto al punto di ascolto e minimizza i problemi di riflessione...
essendo gli altoparlanti dei medi e degli acuti direzionali avvertirai i dialoghi conuna spazialità un po' fuori asse...
l'altezza degli effetti a 2,70 è in effetti un po' alta dipende dal punto di ascolto se sei a 5m direi che può anche andare...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
04-07-2012, 13:16 #7
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 57
ho modificato anche il titolo..
per ora tutto ok...sto lavorando per evitare questo "decentramento" ma è sorto un problema...
andando tra gli apparecchi collegati alla rete, il 671 rileva l HD mutimediale lacie...riesco a navigare tra i file ma.....non sono selezionabili..cioè li vede ma non li riproduce.. e non è che dia qualche formato sconosciuto..non si posso proprio cliccare!!
è COME SE VEDESSE DEI FILE FANTASMA...i file risultano scritti in colore quasi di "trasparenza"--
non riesco a capire...ho anche provato a modificare l'organizzazione dei file sull hd ma no è cambiato alcunche...