Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    3

    Aiuto! Uscite digital Marantz SR7400 o simili.


    Buongiorno a tutti.
    Ho cominciato finalmente a costruirmi un impiantino HT con un occhio di riguardo all'ascolto della musica, sia in stereo che in multicanale. Non nuotando nell'oro, mi sono dato al riciclo e all'acquisto di usato magari vecchio e superato ma di buon livello. La scelta per l'ampli è ricaduta su un Marantz SR7400, cui vanno collegate 2 sorgenti audio: una PS3 che uso, oltre che per i giochi, come lettore BD e multimediale, e un lettore DVD Marantz DV6400 che uso anche (soprattutto) come lettore cd. Il video va diretto nel TV via hdmi (PS3) e component (DVD).
    Ora, il mio problema è come fare i collegamenti audio dalle sorgenti all'ampli. Avendolo acquistato usato manca del manuale, quindi perdonatemi se ignoro cose che magari sono fondamentali. Sul retro c'è una sezione dedicata al digital in con 6 ingressi: 3 ottici e 3 coassiali. Di questi 6 riesco a far funzionare solo il primo ottico, dagli altri 5 ingressi non riesco a sentire nulla. L'idea iniziale era collegare entrambe le sorgenti via cavo ottico; poi ho pensato che magari la mascherina avesse 6 ingressi ma non tutti fossero attivi, quindi ho provato i 3 ingressi coassiali per il dvd, ma niente da fare. Non so, magari sbaglio a selezionare la sorgente dal menu dell'ampli, o forse dovrei attivare gli ingressi via menu in qualche modo. Fatto sta che al momento il dvd è connesso via rca, ma se riuscissi a capire bene il funzionamento degli ingressi digitali dell'ampli sarei molto più felice.
    Qualcuno sa aiutarmi?
    Grazie a tutti dell'attenzione!
    Cristian

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Molto probabilmente devi assegnare gli ingressi. Hai provato a vedere se trovi il manuale on line?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    3
    In effetti, sono stato un po' sciocco a non cercare il manuale e studiarmelo prima di intervenire nel forum. Lo sto scaricando giusto ora, poi ci butto un occhio. Grazie.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    3
    Ce l'ho fatta, grazie di tutto. In effetti, bisogna mappare gli ingressi, ma l'uso del telecomando non è molto intuitivo. Per fortuna che si trovano i manuali in rete.
    Potete chiudere la discussione se ritenete.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Perfetto. Chiudo.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •