Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    444

    Fruscio e buzzing su tutte le casse solo con il sub collegato. Ma perchè??


    Spero che qualcuno mi possa aiutare, visto che non riesco a venire a capo della cosa nonostante abbia provato tutto quanto nelle mie possibilità. [per i mod, spero questa sia la sezione giusta.]

    In sostanza il problema è questo (poi spiegherò meglio): quando il PC, collegato all'amplificatore tramite hdmi, è sotto sforzo (ad esempio un gioco), dalle casse (tutte) esce un costante "buzzing" (come si dice in italiano?) costante di sottofondo, indipendente dal volume di riproduzione (che può pure essere a zero).
    Se stacco il sub, alimentato, dalla presa di corrente (o se stacco il cavo di collegamento all'amplificatore) il buzzing sparisce.

    Le cose strane sono:
    - prima funzionava tutto (porca di quella miseriaccia)
    - il problema si presenta solo con il PC sotto sforzo, vale a dire giochi, mentre ad esempio coi BD no. Basta uscire dal gioco e tutto torna normale. Ho però notato che, con il sub attaccato ed alzando il volume delle casse, nel normale uso del PC sento un po' di fruscio/rumore statico (ad esempio quando apro il browser). Non sento nulla se stacco il sub
    - il problema apparentemente (non ho provato a fondo) non si presenta con PS3/Xbox360
    - ho provato a reinstallare tutto Windows da capo, ma nulla

    L'amplificatore è un onkyo 606, collegato a delle indiana line (mi pare le HC 505, vado a memoria). Il sub è alimentato.
    Il PC è equipaggiato da una GTX 570, alimentato da un enermax modu 82+, che dovrebbe essere di ottima qualità.

    Ho provato a cambiare svariate ciabatte e prese (la migliore che ho è questa http://www.amazon.it/Trust-Surge-Gua...d_rhf_dp_p_t_1 ), ho provato a collegare il tutto alla stessa presa elettrica, ho sostituito tutti i cavi possibili ed immaginabili, ma nulla.

    Mi sono fatto l'idea che sia esclusivamente un problema elettrico, riferito al PC o al sub (?), che tuttavia non mi spiego (il problema NON è l'audio, ma il solo fatto che il PC o il sub siano collegati all'amplificatore).
    Infatti, se il problema è la sorgente (PC), per quale motivo staccando il solo sub tutto torna a posto??? Non dovrei avere il problema comunque? Cosa può dare tanto fastidio al sub da ripercuotersi su tutto l'impianto? Può essersi guastato qualcosa?

    Qualcuno ha una soluzione da suggerire?
    Grazie mille al santo che mi potrà aiutare.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    444
    Update:
    ampli in stand-by, sub acceso (invece che in stand-by), pc che trasmette direttamente alla tv (o al vpr, è lo stesso) - > rumori e buzzing dal sub (e non dalle altre casse)

    Update 2:
    l'interferenza, anche se molto meno udibile, è presente anche durante la riproduzione dei BD

    Ribadisco che per zittire l'interferenza devo staccare la spina o disconnettere dall'ampli il sub. Non basta metterlo in stand-by.

    UPDATE 3
    Ampli e sub si collegano mediante un cavo rca maschio-maschio.
    Ho scoperto che non inserendo completamente il cavo nel sub (credo che lo stesso vanlga per la parte dell'ampli), e quindi non facendo toccare la parte "esterna" del connettore ma solo il connettore centrale che spunta, il fruscio/buzzing sparisce completamente(ed ho i bassi). Facendo toccare la parte esterna del connettore alla presa del sub (anche senza inserire nulla, dall'esterno, appoggiandola di lato) ecco che ricompare il problema).
    Qualcuno ha una spiegazione?
    Ultima modifica di Sharkyz; 02-03-2012 alle 15:43

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    444
    Se a qualcuno interessa (non si sa mai...), il problema è il ground loop
    http://www.bsproj.it/index.php?optio...rale&Itemid=66

    In buona sostanza, con il mio metodo empirico ho risolto il problema (esistono soluzioni più eleganti, ma il risultato è lo stesso).

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Ciao interessante questa tua disamina, io invece ho un ronzio che proviene dai due surround ad impianto acceso, quando però faccio partire un disco blu ray dal lettore, in fase di caricamento si sente ancora il ronzio provenire dai diffusori posteriori, mentre una volta che partono le prime schermate il ronzio sparisce, da cosa può dipendere? Con Sky in stereo non si sente, ma se passo ad un film in multicanale, il ronzio si presenta sempre nei diffusori posteriori, secondo te quale potrebbe essere la soluzione?
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    444
    Non sono un esperto ma da quanto ho capito leggendo pagine e pagine di discussioni il ronzio è, per varie cause, un'interferenza elettrica.
    Che provenga dall'alimentatore del lettore BD o da altro, va verificato collegando e scollegando ogni componente e/o presa.
    Se usi cavi coassiali potresti avere anche tu il problema che ho avuto io (prova a leggere l'articolo che ho linkato).

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656

    Per quanto mi riguarda, ho risolto.....era il maledetto "scatolotto" di alimentazione del processore video (RADIANCE XS), a creare interferenze è bastato spostarlo ed isolarlo dagli altri cavi per risolvere il problema
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •