Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Behringer DCX2496

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    18

    Behringer DCX2496


    Ciao a tutti, ho un paio di domande per voi esperti

    Avendo la necessità di dividere le frequenze da inviare ai miei due sat diffusori a gamma intera e due subwoofer, ho vagliato l'impotesi di inserire a valle del pre un crossover.
    La mia scelta è caduta sul crossover behringher dcx 2496 sicuramente ce ne saranno di meglio e + performanti lo so ma leggendo tra le note del manuale al punto 6.5 pag 25 modo stereo + 2 casse bass che in pratica è la configurazione che mi interessa mi dice che è possibile utilizzare le uscite 5 e 6 non utilizzate come linee delay mono.
    Purtroppo causa la mia conclamata ignoranza in materia chiedo lumi a voi utenti + esperti di me ma cosa si intende ed eventualmente come posso sfruttarle ??
    Cosa sono innanzitutto due linee delay mono?
    Inoltre secondo voi operare una doppia-tripla conversione degrada il segnale??
    Mi spiego meglio ad esempio uscendo che so da un preampli ed entrando in un effetto che sia un reverber come il lexicon mpx1 per poi andare che so in un eq come il beringher deq 2496 per poi alfine giungere al crossover sempre beringher dex 2496..dato che lavorano tutti in digitale cosa succede degrado il segnale o no?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    41

    Citazione Originariamente scritto da magnetor Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, ho un paio di domande per voi esperti

    Avendo la necessità di dividere le frequenze da inviare ai miei due sat diffusori a gamma intera e due subwoofer, ho vagliato l'impotesi di inserire a valle del pre un crossover.
    La mia scelta è caduta sul crossover behringher dcx 2496 sicuramente ce ne saranno di meglio e + performanti lo so ..........[CUT]
    Il Behringer che hai selezionato è un ottimo crossover con delle features interessanti, ma a livello di suono non ne parlano granchè bene. Ovviamente la doppia conversione A/D e D/A ci mette del suo, se poi ci fossero altre conversioni come hai indicato diventerebbe un pò troppo...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •