|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
-
25-10-2004, 22:21 #1
Nuovo top di gamma Onkyo - foto e caratteristiche tecniche
Ecco un assaggio di quanto ho trovato:
http://www.gspr.com/onkyo/txnr1000.html
Chi non vorrebbe averlo?
Altro che il Denon 5805! Chissà se arriverà da noi - e se avrà la gestione dell'equalizzazione...
Intanto ecco un secondo concorrente dell'Anthem D1 - che avrà più o meno le stesse caratteristiche con switching HDMI e DVI, firewire e altre amenità del genere.
Pian piano si vedono annunciare oltre oceano, anche se devono ancora iniziare a consegnarli.Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
25-10-2004, 22:30 #2
Re: Nuovo top di gamma Onkyo - foto e caratteristiche tecniche
Beh Paolo, un altro "panettone" ...Ninja ha scritto:
Ecco un assaggio di quanto ho trovato:
http://www.gspr.com/onkyo/txnr1000.html
Chi non vorrebbe averlo?
Altro che il Denon 5805! Chissà se arriverà da noi - e se avrà la gestione dell'equalizzazione...
Intanto ecco un secondo concorrente dell'Anthem D1 - che avrà più o meno le stesse caratteristiche con switching HDMI e DVI, firewire e altre amenità del genere.
Pian piano si vedono annunciare oltre oceano, anche se devono ancora iniziare a consegnarli.
Che differenze vedi rispetto al Denon ? Il fatto di essere modulare con schede opzionali lascia il tempo che trova (vedi Rotel 1098) e sicuramente (al pari del suo "pachidermico" collega) avere una marea di circuiti video in mezzo a quelli audio di potenza non farà molto bene al suono finale....
Poi, sono solo mie idee ....
mandi!
Alberto
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
26-10-2004, 09:43 #3
Re: Re: Nuovo top di gamma Onkyo - foto e caratteristiche tecniche
quoto in totoAlbertoPN ha scritto:
Beh Paolo, un altro "panettone" ...
Che differenze vedi rispetto al Denon ? Il fatto di essere modulare con schede opzionali lascia il tempo che trova (vedi Rotel 1098) e sicuramente (al pari del suo "pachidermico" collega) avere una marea di circuiti video in mezzo a quelli audio di potenza non farà molto bene al suono finale....
Poi, sono solo mie idee ....
mandi!
Alberto
(che rima sono un poeta)Mauro Cippitelli
-
26-10-2004, 09:50 #4
Sulla parte video non posso che concordare.
Sulle dimensioni non mi riesco a capacitare in foto.
Certo che l'upgrade "vero" è patrimonio per ora solo di Lexicon e Meridian, gli altri lo fanno solo a parole...
Vediamo se Anthem D1 manterrà le sue promesse.
Poi il campo dei processori "solo audio" non è che sia popolatissimo, e se cominciamo a chiedere che abbiano la firewire attivata e una ottima sezione di conversione e una gestione dei bassi "evoluta" (come l'Anthem
) direi che ne restano pochini...
Caspiterina, ma quest'inverno si presenta piuttosto rigido, senza particolari "gemme" in arrivo.
Molto meglio i proiettori o i lettori.
Sul fronte scaler le novità arriveranno più tardi (H3DIII+realta?)...
Forza processori audio che sono qua che aspetto!!!!Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.




