• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Finalmente i nuovi Nad :)

come qualita'.. non ho dubbi... saranno ottimi... come lo sono sempre stati... ma esteticamente , non mi sono mai piaciuti... e nemmeno i nuovi .... anche se so bene che in questi prodotti.. l' (estetica) : lascia il tempo che trova... ma come si suol dire : anche l' occhio vuole al sua parte ...:)
 
Ultima modifica:
finalmente hanno aggiunto la seconda hdmi in uscita . ma il prezzo?ps. io non li trovo brutti , è un sinto che vorrei provare
 


a)è riferito alla sezione finale...

b)....alla potenza di 1w. Alla potenza nominale, come di solito vengono misurati gli ampli è di 93db, anzi ">" cioè maggiore, valore da considerarsi buono e comunque di entità tale da non inficiare le prestazioni, men che meno quando hai a che fare con le sezioni finali Nad, in grado di suonare al limite della saturazione senza inasprire o comprimere il suono...ad ogni modo se sei in grado di percepire la soglia di rumore di fondo posto 83db sotto il segnale sei un essere straordinario, davvero!


Quanto all'estetica di certo c'è di meglio, a me personalmente non dispiacciono, preferisco un'estetica razionale e pulita che un pannello dalle forme strambe e affollato di lucine :) (tra l'altro fastidiose se l'apparecchio è in prossimità del punto di visione)

@Melo, il prezzo per il top di gamma, attualmente è intorno ai 2800 dollari in alcuni shop che lo hanno in offerta
 
Ultima modifica:
sicuramente , vedo che online il t757 costa gia 1500 euro ,vediamo cosa rispondono . ps. se vendo il mio rx 3067 yamaha , E il prezzo non è proibitivo provo il NAD ,
 
ho scritto a un rivenditore sul noto sito aste , che vende nad e mia risposto il prezzo del nad , è, sono disponibili t 777 3750,00 eurot 787 4200,00 euro. un po carucci anzi direi esagerato come prezzo . vedo ora cosa dice l importatore
 
chissà perchè nel nostro paese il cambio dollaro-euro viene sempre fatto al contrario

per fare un'esempio attuale capitatomi, anche se inerente un'altro settore, mi chiedo com'è che una scheda video che in America costa 475 dollari fissati dalla casa madre in italia mi costa dai 570 ai 600 euro e passa nei negozi specializzati.... quando la medesima, in germania, viene 460.... spedita a casa :rolleyes:
è una vergogna! mi chiedo a che punto dovremo arrivare prima di svegliarci e prendere a calci nei maroni chi di dovere!
scusate il piccolo sfogo, chiudo immediatamente l'OT
 
Ultima modifica:
mi ha risposto importatore ufficiale ,i prezzi come ha detto l amico leone, per il t777 bisogna aspettare ancora un mesetto , ps. per la mia tasca un po troppo cari . l unico sarebbe il 757 , ma x il mio impianto non credo che basti . (e poi ha una sola uscita hdmi)
 
si hai ragione , per questo ho scartao il 757 , l ideale sarebbe il 777 , 787 ma costano un botto . credo che se riuscirò a vendere il mio proverò nuovi onkyo 3009, 5009 costano la metà
 
Se hai modo di ascoltarlo, non scartare a priori il 757, questo non perchè sia in una qualche forma ogettiva migliore o peggiore, quanto per il fatto che essendo diverso dal tuo magari potrebbe piacerti, equivalendo comunque ad un upgrade, a un miglioramento, oppure non piacerti affatto... facendoti capire che il sound nad non fa per te a prescindere dalle serie superiori che, probabilmente, si muoveranno pur con migliorie sullo stesso "solco sonoro" del fratellino :)
 
Ultima modifica:
mi (sembra)un po piccolo x il mio impianto?ps devo prima vendere e poi si vedrà cosa riesco a prendere .come sempre non riesco a tenere + di un anno un sinto (maledetta) voglia di provare nuove( macchine)
 
Top