Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    7

    Nuovo pre appena comprato.... e adesso ?


    Ciao a tutti, avrei bisogno di un paio di indicazioni.

    Attualmente l'impianto è composto da:

    TV: Panasonic TX-50x10

    ampli:
    - arcam av200 (post e centrale);
    - audiolab 8000s (anteriore);

    sorgenti audio
    cambridge audio 640v2
    logitech squuezebox + cambridge dac magic (per i flac dal NAS)

    sorgenti video
    dvd pioneer 575 (per le bambine)
    hdd multimediale iamm ntr-90 (DVR+film)
    HTPC con scheda ati hd5550
    nas UNRAID autocostruito per audio/video storage

    altoparlanti autocostruiti

    Ho acquistato or ora un pre onkyo 886 con l'intenzione di utilizzarlo, come voi suggerite spesso, in digitale collegato ad HTPC e HDD multimediale.
    Il dvd rimarrebbe collegato solo via scart alla tv e la SB con il DAC magic in analogico sul pre (da verificare quale soluzione è la migliore).

    resta... il resto.

    Siccome attualmente non ero particolarmente contento dell'arcam (prima avevo un Yamaha DSP-A1 che si accoppiava molto bene in HT con questi altoparlanti) ma molto contento dell'audiolab ho deciso di puntare ad un multiamp.

    Preciso che:
    - non mi interessa 3d (evidente)
    - non ho intenzione di cambiare sorgenti almeno per un po'
    - preferirei separare l'audio dal video/HT utilizzando il meno possibile il pre (che da quanto leggo non sembra apprezzare l'audio musicale).

    Arrivati alla fine chiedo un parere sulle alternative:
    a. vendo audiolab e ne compro 4 tra stereo e mono (quali ?)
    b. tengo audiolab e compro due finali (quali ?)
    c. vendo audiolab e compro un finale 5 canali (quale ?)
    d. altro a vostra scelta

    Budget al lordo delle eventuali vendite: 1500-2000 eur, puntando fortemente su usato e di buona qualità ovviamente.

    Per chi ha avuto la pazienza di leggere fin qui...mi da un consiglio ?

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Ciao, bel budget bel finale guarda nel mercatino e..... Quel Krell Kav1500 farebbe a caso tuo e del tuo impianto
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Se vuoi un buon accoppiamento con il pre ONKYO PR-SC886 prenditi dei finali AUDIOLAB, sul mercato dell'usato, risparmi e otterrai ottime performance per l'esattezza 3 monofonici AUDIOLAB 8000M per i due frontali e centrale ed uno stereofonico AUDIOLAB 8000P per i surround; ti suggerisco questa configurazione con questo pre in quanto era la stessa che avevo io e andava molto bene. Con questo pre e finali ci ho prima pilotato un paio di B&W 803 NAUTILUS, centrale B&W HTM4S e surround B&W 685 e successivamente il kit della THX ULTRA 2 della KLIPSCH, per cui.....sinceramente opterei per un finale KRELL più quando avrai un altro tipo di pre di un altro livello, ma per il momento dato che hai appena acquistato l'ONKYO e sicuramente non avrai intenzione di effettuare altri upgrade, se vuoi puoi optare per la configurazione che ti ho sopra descritto, personalmente mi son trovato bene. Hai fatto bene inoltre a specificare di collegare l'ONKYO in digitale è quella la sua vera natura, evita ASSOLUTAMENTE il collegamento in analogico, potresti rimanere seriamente deluso.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Devo dare ragione a Ste per il suo consiglio tonale ma il mio era rivolto più al futuro che sl presente xche ogni volta che prendi una cosa devi pensare oltre e avere un buon finale tutto il resto viene più facile l'importante seguire la timbrica dei propri gusti.... Difficile decide per gli altri xche io ho il mio orecchio e gli altri hanno il suo.
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da Giigil
    Devo dare ragione a Ste per il suo consiglio tonale ma il mio era rivolto più al futuro
    Bisogna vedere se il nostro amico attualmente è disposto a sborsare i 3.500 Euro richiesti per l'acquisto del KAV 1500.....
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Citazione Originariamente scritto da stefanelli73
    Bisogna vedere se il nostro amico attualmente è disposto a sborsare i 3.500 Euro richiesti per l'acquisto del KAV 1500.....

    Ahahah che stupido avevo in mente altra cifra x il Kav perdonatemi, cmq non era rivolta solo a quel marchio ma a una serie di finali di buona qualità e di una certa potenza, xche dopo la qualità di solito si cerca di dare manico al tutto, cmq ci sono signor di finali come già quello che ha ho Krell o Adcom o come il mio in firma che ha un buon preziosi qualità oddio come li ho io non li fanno più un toroidale per canale
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Se non vuole spendere molto può restare sugli AUDIOLAB che gli ho consigliato, ma volendo anche sugli ADCOM ( che tra l'altro possiedo), dipende dallo spazio che ha.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    7
    Grazie mille: avendo già letto altre discussioni avevo proprio in mente la configurazione audiolab+onkyo.
    Non mi sarebbe certo dispiaciuto usare krell hts+finali krell ma siamo decisamente fuori budget e comunque avrei dovuto cambiare sorgenti.
    Ad ogni modo lo spazio non è necessariamente un fattore determinante, per cui rilancio: oltre ad audiolab, rotel, nad, krell, qualche altro suggerimento ?

    Inoltre: usando i finali dovrei comunque far passare il cd dal pre, senza poter usare il collegamento diretto che uso adesso, giusto ?

    Ciao e grazie.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Beh io usando i finali in firma non posso che consigliarti quelli oltre a quelli già citati, chiaro che se non hai problemi di spazio e portata(53kg) darebbero ottimo
    Ps: tiro un pò l'acqua al mio mulino perché se ricevo tanti complimenti x questi finali un motivo ci sarà
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Ops dimenticavo tutto passa dal Pre, hai finali entra solo l'out del Pre

    Giorgio
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    7
    Faccio una domanda scema ma la faccio lo stesso...
    se avessi un finale con doppi ingressi xlr+rca ed un cdp con uscita variabile e controllo volume, si potrebbe collegare in maniera indipendente il cdp (pre alla xlr e cdp alla rca ?).
    I finali utilizzano in maniera indipendente le xlr e le rca ?

  12. #12
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Tortona
    Messaggi
    525
    Di solito hanno un selettore per decidere quale ingresso usare se RCA o XRL, per ogni canale.
    Date un'occhio al listino Sherbourn, hanno prodotti a prezzi molto appetibili.
    http://www.proaudioitalia.it/pdf/sherbourn_listino.pdf
    Saluti Frasca.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Si vero di solito hanno un selettore per decidere che entrata ma se hanno un circuito completamente separato canale per canale se no è sempre meglio o una o altra per non avere problemi di massa.
    Alla domanda se puoi collegare il Cdp come dici te si può fare ma devo dire che è sempre meglio passarlo pure lui nel pre via analogico, cmq apro una parentesi sull'ascolto cd, ci vuole tutto dedicato per aver un discreto ascolto...

    Giorgio
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    7
    Eh già mi sa che mi avete attaccato la febbre... vedremo come dividere audio da video con impianti separati.
    In fondo sono solo altri due altoparlanti....eheheheh

    Nel frattempo recupererò qualche finale per l'ht, vediamo cosa trovo in giro.

    Ad oggi pertanto restano sul tappeto:
    - audiolab 8000 (e dell'8000x7 qualcuno sa qualcosa ?)
    - adcom (del 7500 che mi dite?)
    - sherbourn (che stuzzica parecchio)
    sennò...
    - nad T955
    - mcintosh mc7108
    - altri

    l'importante è che eroghino un sacco di buoni watt...

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655

    Sherbourn 5-200 anche se non è come il mio è quello che più si avicina quindi una bestia di qualità in economia parola mia

    Giorgio
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •