|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
-
25-11-2011, 08:29 #1
Ampli finale in classe A sempre collegato (anche quando si guarda la TV)
Salve a tutti,
volevo porre un quesito a voi più esperti che maneggiate amplificatori di fascia alta...
Attualmente utilizzo l'amplificatore (marantz sr 6003) ANCHE come switch video HDMI (3 ingressi e 2 OUT)
quindi l'ampli è sempre accesso anche quando guardo la TV (sky)
Volevo acquistare un finale di potenza multicanale e mi è capitato fra le mani un bel KRELL SJOWCASE 5 .
Solo che mi è venuto un bel dubbio:
questo starebbe acceso quasi sempre (anche quando mio figlio guarda i cartoni animati)
Ora secondo voi, dato per scontata l'eccelsa qualità del Krell, quanto consuma questa bestia? ho letto sul manuale che consuma 70W anche in STAND-BY.... è vero che mi metto in casa un finale definitivo, ma non vorrei che anche l'enel ringraziasse per questo mio acquisto dato che starebbe quasi sempre acceso.
Fatemi sapere cosa ne pensate, in modo che possa schiarirmi un pò le idee
ps....oppure data la mia situazione converrebbe prendere un ampli in classe AB ?
Grazie a tuttiUltima modifica di Luzni; 25-11-2011 alle 08:36
>>>> Luzni Living <<<<PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender
-
25-11-2011, 08:52 #2
I finali in classe A sono quanto di peggio si possa immaginare come efficienza energetica. La cicuitazione consuma infatti sempre il massimo, a prescindere dalla potenza effettivamente erogata ai diffusori. L'efficienza energetica teorica sta sul 25% ma in realtà è spesso non superiore al 10%. Questo inoltre produce calore che potrebbe infastidire nei mesi estivi.
Potresti pensare ad un classe D. Ottimamente efficienti e freddi. Alcuni modelli superano il 90% di efficienza energetica.Ultima modifica di antani; 25-11-2011 alle 08:56