Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sul Conero
    Messaggi
    1.121

    Ampli finale in classe A sempre collegato (anche quando si guarda la TV)


    Salve a tutti,

    volevo porre un quesito a voi più esperti che maneggiate amplificatori di fascia alta...

    Attualmente utilizzo l'amplificatore (marantz sr 6003) ANCHE come switch video HDMI (3 ingressi e 2 OUT)

    quindi l'ampli è sempre accesso anche quando guardo la TV (sky)

    Volevo acquistare un finale di potenza multicanale e mi è capitato fra le mani un bel KRELL SJOWCASE 5 .

    Solo che mi è venuto un bel dubbio:
    questo starebbe acceso quasi sempre (anche quando mio figlio guarda i cartoni animati )

    Ora secondo voi, dato per scontata l'eccelsa qualità del Krell, quanto consuma questa bestia? ho letto sul manuale che consuma 70W anche in STAND-BY.... è vero che mi metto in casa un finale definitivo, ma non vorrei che anche l'enel ringraziasse per questo mio acquisto dato che starebbe quasi sempre acceso.

    Fatemi sapere cosa ne pensate, in modo che possa schiarirmi un pò le idee

    ps....oppure data la mia situazione converrebbe prendere un ampli in classe AB ?

    Grazie a tutti
    Ultima modifica di Luzni; 25-11-2011 alle 08:36
    >>>> Luzni Living <<<<
    PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397

    I finali in classe A sono quanto di peggio si possa immaginare come efficienza energetica. La cicuitazione consuma infatti sempre il massimo, a prescindere dalla potenza effettivamente erogata ai diffusori. L'efficienza energetica teorica sta sul 25% ma in realtà è spesso non superiore al 10%. Questo inoltre produce calore che potrebbe infastidire nei mesi estivi.

    Potresti pensare ad un classe D. Ottimamente efficienti e freddi. Alcuni modelli superano il 90% di efficienza energetica.
    Ultima modifica di antani; 25-11-2011 alle 08:56


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •