|
|
Risultati da 31 a 45 di 67
Discussione: Cambio ampli...cosa mi compro ???
-
06-12-2004, 14:58 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 569
ciao Max_996,
spero proprio di non sollevare nessun vespaio... io vorrei solo qualche buon consiglio per cercare di spendere bene i miei (pochi) euro...
Il mio sogno era quello di trovare un denon a1 usato (che per me sarebbe stato il massimo !), ma poi mi è stato proposto questo marantz SR8300 nuovo ad un prezzaccio e quindi ci sto facendo un "pensierino".
L'unico dubbio è dato dal discorso musica-cinema. Quando dici marantz non pensi subito ai film; come invece faresti se ti dicessi Yamaha...
Ecco perchè, pensando di usarlo molto come HT, ho ancora qualche dubbio.
Mario
-
06-12-2004, 15:17 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
All'anima dei POCHI euro, l'SR 8300 non è che costi tanto poco.....anche se lo trovi ad un prezzaccio ( visto che è un fine serie) SICURAMENTE STIAMO sopra i 1500 Euros...sono sempre 3mil di Lire....
quello che dici è vero....l'associazione MArantz=musica , YAmaha= cinema....
dammi retta,,,,provali entrambi se hai modo
max_996
-
06-12-2004, 15:32 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 569
hai ragione, non sono pochi, anzi...
ho scritto pochi perchè i suggerimenti che inizialmente avevo ricevuto da alcuni amici si chiamavano Krell, Arcam, Sunfire....(ovviamente ampli + pre) e ti lascio immaginare le cifre che venivano fuori !
diciamo comunque che faccio una spesa che per ANNI (e non solo mesi) dovrà dare i suoi frutti... e quindi qualche euro in più penso possa essere giustificato.
Mario
-
06-12-2004, 16:28 #34
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
si ...sono d'accordo ..anch'io ho ragionato come te...infatto ho speso di più del previsto per prendere un ampli a 7.1 canali ( 5.0 amplificati + 2 preout + .1 preout). In effetti i nomi che mi dici sono TROPPO ALTISONANTI...io mi accontenterei di qualcosa di più terreno....preferirei spendere qualcosa in + per le casse. Purtoppo in questo settore le cose non durano più ANNI ...ma SEMESTRI... almeno sulle marche più "commerciali".
A TE LA SCELTA
max_996
-
06-12-2004, 16:40 #35marione61 ha scritto:
ciao Max_996,
spero proprio di non sollevare nessun vespaio... io vorrei solo qualche buon consiglio per cercare di spendere bene i miei (pochi) euro...
Il mio sogno era quello di trovare un denon a1 usato (che per me sarebbe stato il massimo !), ma poi mi è stato proposto questo marantz SR8300 nuovo ad un prezzaccio e quindi ci sto facendo un "pensierino".
L'unico dubbio è dato dal discorso musica-cinema. Quando dici marantz non pensi subito ai film; come invece faresti se ti dicessi Yamaha...
Ecco perchè, pensando di usarlo molto come HT, ho ancora qualche dubbio.
Mario
ciaoa/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
06-12-2004, 16:53 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
non x farmi gli affari tuoi ....a quanto te l'hanno proposto? secondo me un buon prezzo e intorno a 1300-1500 Euro...informati però quanto costa l'SR 8500 ( il successore)
max_996
-
06-12-2004, 16:55 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 569
per maury74...
hai il mio stesso lettore DVD ! finalmente ! ...ma allora non ne hanno venduto solo uno (il mio).
...e poi ho capito il perchè degli elogi all' ampli
e allora chi meglio di te può dirmi che sto per fare un buon affare !!!
ma con i film si comporta bene ?? o va in crisi nei momenti cruciali (Behind Enemy Lines, Salvate il Soldato Ryan, Black Hawd Down, ecc...)
(ma perchè nella scheda tecnica riassuntiva presente sul sito mi pare di non aver visto la codifica ProLogicII e poi sulla brochure in PDF invece la mette ??)
Mario
-
06-12-2004, 17:20 #38marione61 ha scritto:
per maury74...
hai il mio stesso lettore DVD ! finalmente ! ...ma allora non ne hanno venduto solo uno (il mio).
...e poi ho capito il perchè degli elogi all' ampli
e allora chi meglio di te può dirmi che sto per fare un buon affare !!!
ma con i film si comporta bene ?? o va in crisi nei momenti cruciali (Behind Enemy Lines, Salvate il Soldato Ryan, Black Hawd Down, ecc...)
(ma perchè nella scheda tecnica riassuntiva presente sul sito mi pare di non aver visto la codifica ProLogicII e poi sulla brochure in PDF invece la mette ??)
Mario
in crisi..posso dirti che non si scompone minimamente anche nelle scene piu cruenti dei migliori film,pero questo bel discorso vale fino ad un certo punto?il risultato poi va valutato su tutto l'impianto,questo per precisare che non saprei come suona ah casa tua.
la codifica prologicII c'e' vai tranquillo.
ciaoa/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
07-12-2004, 00:55 #39
http://cgi.ebay.de/ws/eBayISAPI.dll?...tem=3858360988
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
07-12-2004, 01:15 #40
Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Torino
- Messaggi
- 50
marione61 ha scritto:
ciao Warlord...
dove hai comprato il tuo nuovo marantz ?? in quel negozio sotto il ponte di corso Bramante ??
li mi hanno proposto un SR8300 ad un prezzo abbastanza buono...
mi devo fidare ?
lo userei molto per HT ma anche per la musica, però (codifiche a parte) non riesco a capire bene il discorso cinema-musica...
mi avevano detto che "se un ampli suona bene la musica sicuramente anche il cinema ne trae giovamento; un buon ampli non può andare bene per la musica ed essere "scarso" per il cinema...."
cosa ne pensate ?
ciao a tutti
Mario
Io ho cambiato perche' il mio vecchio Yamaha non aveva le uscite pre, e non avrei potuto inserire nella catena un ampli stereo come si deve.
Ti posso assicurare (visto che ho provato con le mie orecchie), che un apli stereo e' superiore anni luce ad un integrato anche se di fascia alta, ho ascoltato un integrato Denon di fascia alta in comparazione ad un ampli stereo a valvole dal costo di 1600 Euro e c'e' un abisso, il denon non si sente male di per se, ma l'ampli stereo e' un'altra cosa, e ti assicuro provati con cd che conosco a memoria.
Secondo me 8300 e' un bel ampli, pero' se mi ascolti comprati qualcosa di piu' economico e investi il resto in un ampli stereo da collegare alle uscite pre.
La differenza per quanto riguarda Yamaha e Marantz nel cinema secondo me non sono cosi evidenti, lo Yamaha ha molte piu' possibilita' di settaggio ed una velocita' superiore nel passare da un modo surround ad un altro. Ora che ho provato Marantz, credo che non tornero' piu' indietro, non perche' yamaha sia scadente ma perche' mi sono reso conto di come deve essere riprodotta la musica, il Marantz si avvicina parecchio a questo scopo, ma un ampli stereo fa molto di piu'.
Ciao
-
07-12-2004, 08:28 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 569
grazie Warlord per la tua opinione
potresti darmi, per favore, (magari anche in privato) qualche dettaglio in più sul negozio di via monginevro.... siccome sto visitando un po' tutti i negozi, andrei molto volentieri anche in questo, non si sa mai.....
Mario
-
11-12-2004, 17:39 #42
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Warlord ha scritto:
Ciao Mario, il marantz non lo preso dove dici tu...anche perche' non mi stanno un gran che simpatici, lo acquistato in un piccolo negozio dove c'e' un preparatissimo vecchietto dalle parti di via monginevro, pero' era l'ultimo pezzo.
Io ho cambiato perche' il mio vecchio Yamaha non aveva le uscite pre, e non avrei potuto inserire nella catena un ampli stereo come si deve.
Ti posso assicurare (visto che ho provato con le mie orecchie), che un apli stereo e' superiore anni luce ad un integrato anche se di fascia alta, ho ascoltato un integrato Denon di fascia alta in comparazione ad un ampli stereo a valvole dal costo di 1600 Euro e c'e' un abisso, il denon non si sente male di per se, ma l'ampli stereo e' un'altra cosa, e ti assicuro provati con cd che conosco a memoria.
Secondo me 8300 e' un bel ampli, pero' se mi ascolti comprati qualcosa di piu' economico e investi il resto in un ampli stereo da collegare alle uscite pre.
La differenza per quanto riguarda Yamaha e Marantz nel cinema secondo me non sono cosi evidenti, lo Yamaha ha molte piu' possibilita' di settaggio ed una velocita' superiore nel passare da un modo surround ad un altro. Ora che ho provato Marantz, credo che non tornero' piu' indietro, non perche' yamaha sia scadente ma perche' mi sono reso conto di come deve essere riprodotta la musica, il Marantz si avvicina parecchio a questo scopo, ma un ampli stereo fa molto di piu'.
Ciao
Benchè io sia convinto del contrario, ti chiedo quali sono gli elementi che ti portano a dire che quella del Marantz è il modo in cui va riprodotta la musica...
In quanto a YMH dovresti almeno indicare un modello a cui ti riferisci, altrimenti nessun paragone sarebbe sensato.
Nei modelli top, le cose cambiano parecchio rispetto ai rispettivi modelli di media gamma! Tra gli integrati Top, ad esempio, lo Z9 mette tutti in riga anche nell'uso stereofonico e questo è il parere di quella stampa, e non solo, che oltre alle prove d'ascolto esegue anche delle misure.
Rino
-
11-12-2004, 19:15 #43rinorho ha scritto:
Benchè io sia convinto del contrario, ti chiedo quali sono gli elementi che ti portano a dire che quella del Marantz è il modo in cui va riprodotta la musica...
In quanto a YMH dovresti almeno indicare un modello a cui ti riferisci, altrimenti nessun paragone sarebbe sensato.
Nei modelli top, le cose cambiano parecchio rispetto ai rispettivi modelli di media gamma! Tra gli integrati Top, ad esempio, lo Z9 mette tutti in riga anche nell'uso stereofonico e questo è il parere di quella stampa, e non solo, che oltre alle prove d'ascolto esegue anche delle misure.
Rino
dico questo non perche ho in pratica tutto marantz,ma perche ho fatto anche molte comparazzioni con altre marche.
comunque questa e' una mia personale opinione,ognuno di noi e' in grado di ascoltare e scegliere con le propie orecchie.
ciaoa/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
12-12-2004, 01:37 #44
Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Torino
- Messaggi
- 50
rinorho ha scritto:
Benchè io sia convinto del contrario, ti chiedo quali sono gli elementi che ti portano a dire che quella del Marantz è il modo in cui va riprodotta la musica...
In quanto a YMH dovresti almeno indicare un modello a cui ti riferisci, altrimenti nessun paragone sarebbe sensato.
Nei modelli top, le cose cambiano parecchio rispetto ai rispettivi modelli di media gamma! Tra gli integrati Top, ad esempio, lo Z9 mette tutti in riga anche nell'uso stereofonico e questo è il parere di quella stampa, e non solo, che oltre alle prove d'ascolto esegue anche delle misure.
Rino
lo Z9 come gia' da me detto in un altro 3d, lo provai a Parigi da Cobrason a fine maggio e devo dire che e' veramente un mostro, ma a differenza degli altri YMH di fascia minore, monta convertitori BB e un bel trasformatore toroidale. Il suono che ne esce e' caldo e dettagliato...pero costa 5000 euro (con quella cifra ti compri qualcosa di meglio a livello HIFI).
Sui modelli consumer come il 650 o il 750, Yamaha monta i suoi convertitori, suono dettagliato ma freddo, non coinvolge, pero' ci inserisce molti optional come il microfono per l'autotatratura, tanti effetti dsp, una marea di controlli....che secondo me sono utili magari con il multicanale, nei Marantz per esempio nella stessa fascia di prezzo come il 5400 o il 5500, non c'e' il microfono, non ci sono effetti dsp, addirittura non c'e' il bilanciamento , questo perche' hanno investito i soldi nella qualita' della riproduzione sonora.
Io ho avuto Yamaha e ne ero soddisfatto, ma provando Marantz mi sono reso conto che e' superiore in stereofonia e ti diro' di piu', secondo me pure in multicanale (sulla stessa fascia di prezzo), comunque anche Denon, e' superiore a Yamaha sui 2 canali.
Poi quello che dice la stampa puo' essermi di aiuto per passare il tempo quando sono al bagno, e' sempre meglio ascoltare di persona.
Prova ad ascoltare uno Yamaha 750 e un Marantz 5400 che sono sulla stessa fascia, nello stesso negozio con la stessa catena, vedrai che Marantz ti sembrera' piu' musicale.
Ciao
-
12-12-2004, 06:53 #45
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Warlord ha scritto:
Ciao Rino,
lo Z9 come gia' da me detto in un altro 3d, lo provai a Parigi da Cobrason a fine maggio e devo dire che e' veramente un mostro, ma a differenza degli altri YMH di fascia minore, monta convertitori BB e un bel trasformatore toroidale. Il suono che ne esce e' caldo e dettagliato...pero costa 5000 euro (con quella cifra ti compri qualcosa di meglio a livello HIFI).
Sui modelli consumer come il 650 o il 750, Yamaha monta i suoi convertitori, suono dettagliato ma freddo, non coinvolge, pero' ci inserisce molti optional come il microfono per l'autotatratura, tanti effetti dsp, una marea di controlli....che secondo me sono utili magari con il multicanale, nei Marantz per esempio nella stessa fascia di prezzo come il 5400 o il 5500, non c'e' il microfono, non ci sono effetti dsp, addirittura non c'e' il bilanciamento , questo perche' hanno investito i soldi nella qualita' della riproduzione sonora.
Io ho avuto Yamaha e ne ero soddisfatto, ma provando Marantz mi sono reso conto che e' superiore in stereofonia e ti diro' di piu', secondo me pure in multicanale (sulla stessa fascia di prezzo), comunque anche Denon, e' superiore a Yamaha sui 2 canali.
Poi quello che dice la stampa puo' essermi di aiuto per passare il tempo quando sono al bagno, e' sempre meglio ascoltare di persona.
Prova ad ascoltare uno Yamaha 750 e un Marantz 5400 che sono sulla stessa fascia, nello stesso negozio con la stessa catena, vedrai che Marantz ti sembrera' piu' musicale.
Ciao
Se le cose stanno così, allora è veramente meglio che ti fidi della stampa, che dovresti leggere in tutt'altri rooms, più che dare ascolto alle orecchie.
Infine lo Z9 su strada è a 3200 euro! Lo Z1 a molto meno. Ribadisco nuovamente il concetto, gli integrati AV, compreso i top di gamma, rimarranno sempre dei surrogati. Per la stereofonia le elettroniche da utilizzare rimangono tutt'altra cosa.
Effettivamente un 5500 sarà più musicale di un 750, ma in entrambi i casi siamo molto lontani dalla "decenza". Pertanto vanno giudicati per le altre caratteristiche e soprattutto nell'ambito per cui sono stati progettati; ossia il multicanale video.
Per inciso, possiedo uno YMH 1200 uno dei primi esemplari visti in Italia acquistato in Germania e ti confermo che in stereofonia fa "pena" anche se la differenza con il 750 è abbissale, così come fanno pena tutti gli integrati di pari fascia DENON, Marantz, Onkyo, HK, ecc... In multicanale video, mi da ancora soddisfazioni, certo oggi il 1500 è più performante cosi come lo è il Denon 3805, ma si sa che in multicanale video l'audio è compresso e non di poco...
Rino