Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 67
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038

    Warlord ha scritto:
    Ciao Nidios,
    dove lo hai comprato il 7400 e quanto lo hai pagato ???
    So che e' in uscita il 7500 ma se trovassi un 7400 in offerta mi sa che ci faccio piu' di un pensierino..cio piu' di un pensierino... tra l'altro ha un bellissimo telecomendo.
    Nell' HT come si comporta ??? Ha una buona dinamica ???
    Nella musica ???
    Scusa se ti faccio tutte ste domande ma devo decidere visto che ho venduto il mio Yamaha.

    Grazie
    -Lo preso in un negozio a Milano in via cesare correnti, adesso non
    ricordo il nome.
    -Piu' che per HT mi preoccupavo per l'ascolto in stereo o SACD ed
    e' per questo che ho scelto sull'SR7400... i vari DSP non li uso
    anche perche' tanto il problema e'in primis un minimo di trattamento
    acustico nella sala di ascolto.
    -Non so se hai letto che casse possiedo... quasi tutte a 4ohm, ho
    setacciato internet per capire se questo ampli era adatto per casse
    difficili, e dopo vari post esperienze e recensioni straniere puoi
    andare tranquillo che l'alimentazione e' piu' che buona.

    Eccoti una recensione in pdf:
    http://www.homecinemachoice.com/cgi-...8_HCC_0704.pdf

    Ciao da Fabio

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    50

    Finalmente ho deciso...

    ...alla fine ho comprato il Marantz sr5400.
    Scelta diciamo condizionata da due fattori:

    1) grazie ad una segnalazione da parte di Puka, che ringrazio tantissimo, ho trovato l'ampli in un negozietto, nuovo a 500 Euro (in saldo visto che era l'ultimo pezzo disponibile), prezzo secondo me piu' che buono considerando che e' un prodotto ufficiale e non ho dovuto ricorrere all'acquisto all'estero.

    2) tra qualche mese comprero' un apli stereo da collegare alle uscite pre del Marantz e quindi migliorero' di molto la qaualita' a due canali, inutile spendere di piu'.

    Da quel poco che ho potuto ascoltare in questi due giorni devo ammettere che il Marantz e' molto piu' musicale dello Yamaha che avevo prima e la scena risulta meno piatta, le mie casse ora funzionano molto meglio, sembrano piu' aperte e meno indurite quando alzo un po' il volume. Dobbiamo anche considerare pero' che il mio Yamaha apparteneva ad una fascia di prezzo inferiore e molto piu' vecchio e di conseguenza meno performante.
    Lo Yamaha pero' ha sicuramente un dettaglio superiore e forse per questo considerato freddo.
    Sono contento del mio acquisto e considero comunque Yamaha un prodotto che mi piace ancora moltissimo (il primo amore non si scorda mai ).

    Ciao


  3. #18
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222

    ottima scelta

    Ciao Warlord....
    Approvo la tua scelta...che ti frega se è un modello + o - nuovo, tanto tra un anno siamo di nuovo al punto di partenza...ha gli ingressi 5.1 separati x il SACD?
    proprio oggi mi sono messo a giocare con il mio impiantino
    ho notato una leggera differenza tra usare gli ingressi 7.1 ( anche se suona stereo) e l'ingresso digitale dell'ampli..

    Cmq Buon divertimento e facci sapere dopo averlo RODATO

    max_996

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    50

    Re: ottima scelta

    Max_996 ha scritto:
    Ciao Warlord....
    Approvo la tua scelta...che ti frega se è un modello + o - nuovo, tanto tra un anno siamo di nuovo al punto di partenza...ha gli ingressi 5.1 separati x il SACD?
    proprio oggi mi sono messo a giocare con il mio impiantino
    ho notato una leggera differenza tra usare gli ingressi 7.1 ( anche se suona stereo) e l'ingresso digitale dell'ampli..

    Cmq Buon divertimento e facci sapere dopo averlo RODATO

    max_996
    Grazie max_996 per il tuo appoggio , per quanto riguarda gli ingressi ti do una risposta positiva ha i 6.1 separati, tra l'altro ho notato che alcune caratteristiche sono diverse da quelle trovate sul sito, per esempio ha il circle surround II, ha lo spegnimento del circuito video, spegnimento del display e il source direct.
    Cosa intendi per differenze fra l'utilizzo degli ingressi 7.1 e l'ingresso digitale dell'ampli ???

    ciao

  5. #20
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    intendo la differenza ( ad orecchio) tra utilizzare l'ingresso digitale ( coax. oppure fibra ottica) e gli ingressi separati ( quei 6 o 8 ingressi singoli tramite RCA, praticamente il source direct)

    ho notato che in 7.1 sembra essere più arioso rispetto alla digitale

    Cmq hai fatto bene a prendere il 5400

    ciao

    MAX_996

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    50
    Max_996 ha scritto:
    intendo la differenza ( ad orecchio) tra utilizzare l'ingresso digitale ( coax. oppure fibra ottica) e gli ingressi separati ( quei 6 o 8 ingressi singoli tramite RCA, praticamente il source direct)

    ho notato che in 7.1 sembra essere più arioso rispetto alla digitale

    Cmq hai fatto bene a prendere il 5400

    ciao

    MAX_996
    Utilizzi un lettore cd o fai come me che per il momento utilizzo il dvd (denon dv700) ??
    Forse con il lettore cd riuscirei ad avere ancora piu' ariosita'.
    Ieri l'ho lasciato sempre acceso e mi pare che si stai rodando velocemente.
    Sono sempre piu' contento dell'acquisto.

    Ciao

  7. #22
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    HO un lettore universale (MARANTZ DV6400) e un lettore DVD ( gretz , sottomarca dell' amstrad)
    il primo ha 2 collegamenti all'ampli ( coax + direct x il sacd)
    l'altro è solo audio ( ma non lo uso mai)

    cmq devo dire che anche il gretz non è proprioda buttare visto il prezzo d'acquisto ( 50 Euro Nuovo, a Livigno ne costava 70)

    ciao

    MAx_996

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    willy ha scritto:
    L'assenza di fronzoli e dsp, (per me) assolutamente inutili, la considero un pregio.

    Bye
    Quoto in TOTO !!!

    Sono un KARDONISTA convinto, se puoi cerca invece dei nuovi modelli H/K, la vecchia serie ( quella nera ) li' si che si parla di corrente.

    Ai nuovi modelli sono stati ridimensionati i trasformatori e i condensatori aggiunti dei canali con conseguente perdita della VOCE tipica degli ampli H/K.
    Ormai sono diventati come gli ampli Yamaha di bassa fascia.
    Da non prendere in considerazione !

    I modelli " buoni " sono la serie 5000, 7000 e se puoi e non ti spaventi un bel 8500 !!!!!! MOSTRI di potenza !!
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    Re: Finalmente ho deciso...

    Warlord ha scritto:
    ...alla fine ho comprato il Marantz sr5400.
    Scelta diciamo condizionata da due fattori:

    1) grazie ad una segnalazione da parte di Puka, che ringrazio tantissimo, ho trovato l'ampli in un negozietto, nuovo a 500 Euro (in saldo visto che era l'ultimo pezzo disponibile), prezzo secondo me piu' che buono considerando che e' un prodotto ufficiale e non ho dovuto ricorrere all'acquisto all'estero.

    2) tra qualche mese comprero' un apli stereo da collegare alle uscite pre del Marantz e quindi migliorero' di molto la qaualita' a due canali, inutile spendere di piu'.

    Da quel poco che ho potuto ascoltare in questi due giorni devo ammettere che il Marantz e' molto piu' musicale dello Yamaha che avevo prima e la scena risulta meno piatta, le mie casse ora funzionano molto meglio, sembrano piu' aperte e meno indurite quando alzo un po' il volume. Dobbiamo anche considerare pero' che il mio Yamaha apparteneva ad una fascia di prezzo inferiore e molto piu' vecchio e di conseguenza meno performante.
    Lo Yamaha pero' ha sicuramente un dettaglio superiore e forse per questo considerato freddo.
    Sono contento del mio acquisto e considero comunque Yamaha un prodotto che mi piace ancora moltissimo (il primo amore non si scorda mai ).

    Ciao

    Ben fatto . Da possessore dell'SR6300 penso che la tua scelta sia di buon gusto (sia musicale sia estetico ).
    Buon ascolto .
    «Go, Nishi, go!»

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    50

    Re: Re: Finalmente ho deciso...

    Psychorunner ha scritto:
    Ben fatto . Da possessore dell'SR6300 penso che la tua scelta sia di buon gusto (sia musicale sia estetico ).
    Buon ascolto .
    ...infatti ne sono sempre piu' contento, tra l'altro l'estetica e' veramente ricercata.


    Ciao


  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Lazio, nella capitale!
    Messaggi
    204
    Denon 3805
    Buono per i film in tutti i formati audio,
    eccellente in stereo, Conversione segnali video e in ultimo ma non per ultimo un telecomando veramente da paura...
    Ah dimenticavo l'auto set up... certo trovi di meglio soprattutto in stereo, però è il top per ht

  12. #27
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    Non conosco il Denon 3805 , cmq posso dirti che il Marantz Sr 7300 Và bene in entrambe le cose ( x i miei gusti, anzi forse è un pochino superiore con la musica), poi bisogna vedere che uso si preferisce.
    Io l'ho fatto principalmente x la musica ( cd-sacd), e non me ne pento, mi trovo molto bene. PEr il telecomando... più che altro ha dimensioni DA PAura, sembra una baguette. Ha la funzione LEARNING , possibilità di memorizzare le macro. Pur non avendo memorizzato alcun comando già riconosce da solo il lettore (DV6400)...bestiale.

    Poi secondo me , una bella funzione che ha( x me molto utile) è quella del Setup con visualizzazione sul display dell'ampli ( oltre che osd). Da lì posso SETTARE il tutto senza accendere la TV...

    FICO...Ciao

    MAx_996

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569
    ciao Warlord...
    dove hai comprato il tuo nuovo marantz ?? in quel negozio sotto il ponte di corso Bramante ??
    li mi hanno proposto un SR8300 ad un prezzo abbastanza buono...
    mi devo fidare ?
    lo userei molto per HT ma anche per la musica, però (codifiche a parte) non riesco a capire bene il discorso cinema-musica...
    mi avevano detto che "se un ampli suona bene la musica sicuramente anche il cinema ne trae giovamento; un buon ampli non può andare bene per la musica ed essere "scarso" per il cinema...."
    cosa ne pensate ?

    ciao a tutti

    Mario

  14. #29
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    CIao MArione
    io sono neofita, per quello che sono riuscito a capire frequentando il forum posso dirti che ci sono ampli che "preferiscono" segnali MUSICALi e altri che "preferiscono" segnali Cinematografici. Ciò non significa che se fà bene l'uno , faccia male l'altro e viceversa. Dipende da come viene costruito. Discorso a parte meritano le marche, Marantz è famosa x l'ascolto audio, Yamaha è "più" dedita ai programmi Cinema anche se come musica non si comporta affatto "male", .....è solo questione di gusti e pretese. Secondo me ,con la tecnologia di oggi, non esistono più tante differenze tra uno e l'altro ( a paritrà di fascia). Ovviamente non puoi paragonare un ampli da 300 Euro e uno da 2000 Euro, sicuramente le differenze sarebbero un pò troppo evidenti...molto incide l'accoppiata CASSE-AMPLI.....buon ascolto

    max_996

  15. #30
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222

    p.s. sentirai che vespaio di polemiche che si alzerà.....


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •