Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    395

    Denon AVR 2807 e splitter HDMI 1.4


    Ciao.
    Ho un lettore BD 3D con una sola uscita HDMI (1.4) e vorrei usare uno splitter (questo) per mandare il segnale audio/video alla TV con un cavo HDMI 1.4 e il segnale audio al sintoampli con un cavo HDMI standard, visto che all'epoca del 2807 il 3D non era contemplato.
    Non sono riuscito a trovare nel manuale del 2807 nessuna specifica riguardo al tipo di HDMI.
    Secondo voi la connessione che intendo fare sara' "digerita" dal mio sintoampli?
    Se la domanda e' stupida vuol dire che non ho capito qualcosa... fatemi sapere...
    Grazie!!
    Musica, il più grande bene che i mortali conoscano. E tutto ciò che del paradiso noi abbiamo quaggiù...
    TV: Sony KDL-55HX825 - Sintoampli: Denon AVR-3313 - Ampli Stereo: Audiolab 8200DQ Pre/DAC - Audiolab 8200P finale - Lettore: Denon DBT-3313UD - Front: B&W CM9 - Center: B&W LCR-60 S3 - Surround: B&W DM-600 S3 - Sub: B&W PV1D

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Ciao, da ex possessore del 2807, penso che non dovrebbero esserci problemi anche se nel mio caso, non usavo uno splitter, ma un dvdo edge, che ha 2 uscite hdmi di cui una solo audio che collegavo al sinto.
    Per toglierti i dubbi puoi provare a collegare il lettore solo al sinto con il cavo hdmi, magari abilitando il 3d sul lettore stesso (non so se faccia differenza) e vedi se riesce ad elaborare il segnale audio senza problemi.
    Comunque l'hdmi dovrebbe essere 1.1 che supporta i segnali audio fino al pcm 5.1, ma non i flussi dsd che dovrebbero essere supportati a partire dalla versione 1.2.
    Spero di esserti stato d'aiuto.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    395
    Grazie mille Trickfield! L'idea della prova é ottima.
    Tra l'altro ho trovato online splitter hdmi 1.4 a non meno di 140 euro.
    Quasi quasi vale la pena pensare di prendere un lettore BD con doppia uscita hdmi... C'é un Pana a 178 euro... Ma questo é OT!
    Vorrei evitare di dover cambiate il mio ampli 2807 di cui sono super contento.
    Un dubbio: scrivi che il 2807 dovrebbe avere hdmi 1.1, significa che la qualitá audio che riesce a riprodurre é inferiore a quella che riceve in ingresso dal BD? O é solo una questione di numero di canali?
    Perdona l'ignoranza...
    Musica, il più grande bene che i mortali conoscano. E tutto ciò che del paradiso noi abbiamo quaggiù...
    TV: Sony KDL-55HX825 - Sintoampli: Denon AVR-3313 - Ampli Stereo: Audiolab 8200DQ Pre/DAC - Audiolab 8200P finale - Lettore: Denon DBT-3313UD - Front: B&W CM9 - Center: B&W LCR-60 S3 - Surround: B&W DM-600 S3 - Sub: B&W PV1D

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    la qualità audio e la stessa, cambiano le codifiche supportate, ad esempio 1.1 non supporta le nuove codifiche dolby true hd e dts master audio.
    Una spiegazione sulle differenze dei vari hdmi puoi leggerla qui http://it.wikipedia.org/wiki/High-De...edia_Interface

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980
    Tienitelo il 2807 per il resto in hdmi puoi farlo lavorare in hdmi settando un lettore blu ray hdmi pcm ,per altro puoi sempre utilizzare l'ingresso analogico multicanale uno dei migliori Denon mai fatti nella sua fascia di prezzo ,escludendo le nuove feature a quel prezzo se lo vendi ci compri nuovo i Denon giocattolo che piacciono tanto ad un venditore in particolare
    Poi è anche made in Japan per davvero !!!
    Un lettore con doppia uscita hdmi una per l'audio e l'altra per il video alla tv 3d
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    395
    Citazione Originariamente scritto da michiamoneo
    per il resto in hdmi puoi farlo lavorare in hdmi settando un lettore blu ray hdmi pcm ,per altro puoi sempre utilizzare l'ingresso analogico multicanale
    Mmmmmh. Questo non l'ho capito... Mi sa che mi devo mettere a studiare...
    Musica, il più grande bene che i mortali conoscano. E tutto ciò che del paradiso noi abbiamo quaggiù...
    TV: Sony KDL-55HX825 - Sintoampli: Denon AVR-3313 - Ampli Stereo: Audiolab 8200DQ Pre/DAC - Audiolab 8200P finale - Lettore: Denon DBT-3313UD - Front: B&W CM9 - Center: B&W LCR-60 S3 - Surround: B&W DM-600 S3 - Sub: B&W PV1D

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    La frase da te quotata è difficile per tutti...
    Penso volesse dirti che sfruttando il collegamento hdmi, per usufruire delle nuove codifiche audio puoi farle decodificare dal lettore che le invierebbe all'ampli ricodificate in pcm multicanale che è un formato supportato dal tuo sinto, oppure, se il lettore ne è in possesso, puoi usare il collegamento audio analogico.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    395
    Dopo varie considerazioni sto seriamente valutando a malincuore la sostituzione del 2807. Purtroppo ci sono tanti fattori, molti di natura pratica non legata alla qualita' del suono, che mi spingono.
    La TV e' montata a parete in una posizione infelice e difficilmente raggiungibile dai cavi. Visto che dovro' collegare il BD, il DVD e la Cable TV (tutto via HDMI), la soluzione migliore e' prendere un sintoampli nuovo che mi permetta di mandare alla TV un solo cavo HDMI.

    Mi piange il cuore dover svendere il il 2807 adesso... e magari dovermi accontentare di un AVR-1312 o AVR-1612 per rimanere in casa Denon.
    Musica, il più grande bene che i mortali conoscano. E tutto ciò che del paradiso noi abbiamo quaggiù...
    TV: Sony KDL-55HX825 - Sintoampli: Denon AVR-3313 - Ampli Stereo: Audiolab 8200DQ Pre/DAC - Audiolab 8200P finale - Lettore: Denon DBT-3313UD - Front: B&W CM9 - Center: B&W LCR-60 S3 - Surround: B&W DM-600 S3 - Sub: B&W PV1D

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423

    Cambio sinto

    Se proprio devi cambiare per motivi di praticità, rimanendo in casa denon, ti suggerirei di non scendere al di sotto dei 23xx.
    A mio parere è sempre meglio un 2311 che un 1912.
    Magari guarda se con l'usato puoi arrivare al 3310 o meglio al 3311 che sarebbero i più indicati per la sostituzione del tuo 2807.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    395
    Citazione Originariamente scritto da Trickfield
    Per toglierti i dubbi puoi provare a collegare il lettore solo al sinto con il cavo hdmi, magari abilitando il 3d sul lettore stesso (non so se faccia differenza) e vedi se riesce ad elaborare il segnale audio senza problemi.
    Prova fatta ieri sera: collegato lettore BD ad ampli con cavo HDMI standard, e poi uscita video hdmi da ampli a TV. In riproduzione un Blu Ray non 3D.
    Risultato: nessuna immagine dalla TV, nessun suono dai diffusori collegati all'ampli...
    Musica, il più grande bene che i mortali conoscano. E tutto ciò che del paradiso noi abbiamo quaggiù...
    TV: Sony KDL-55HX825 - Sintoampli: Denon AVR-3313 - Ampli Stereo: Audiolab 8200DQ Pre/DAC - Audiolab 8200P finale - Lettore: Denon DBT-3313UD - Front: B&W CM9 - Center: B&W LCR-60 S3 - Surround: B&W DM-600 S3 - Sub: B&W PV1D

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Prova a controllare i settataggi dell'uscita audio dal lettore su hdmi e se sull'ampli hai impostato l'opzione di estrazione dell'audio dall'ingresso hdmi perché altrimenti lo bypassa al tv.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    395
    No, ho scoperto che il blu ray posso collegarlo solo ad uno dei due ingressi hdmi dell'ampli, sull'altro per qualche motivo non funziona, ma funziona il lettore DVD... mah?!
    Musica, il più grande bene che i mortali conoscano. E tutto ciò che del paradiso noi abbiamo quaggiù...
    TV: Sony KDL-55HX825 - Sintoampli: Denon AVR-3313 - Ampli Stereo: Audiolab 8200DQ Pre/DAC - Audiolab 8200P finale - Lettore: Denon DBT-3313UD - Front: B&W CM9 - Center: B&W LCR-60 S3 - Surround: B&W DM-600 S3 - Sub: B&W PV1D

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Strano, ma quando hai fatto queste prove, sulle entrate del sinto erano collegati sempre gli stessi cavi o hai provato ad incrociare anche quelli?
    magari il problema è un cavo.

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    395
    Citazione Originariamente scritto da Trickfield
    Strano, ma quando hai fatto queste prove, sulle entrate del sinto erano collegati sempre gli stessi cavi o hai provato ad incrociare anche quelli?
    magari il problema è un cavo.
    il cavo era uno che ho usato per collegare all'ampli prima il DVD poi il BD.
    no, non era il cavo il problema...
    Musica, il più grande bene che i mortali conoscano. E tutto ciò che del paradiso noi abbiamo quaggiù...
    TV: Sony KDL-55HX825 - Sintoampli: Denon AVR-3313 - Ampli Stereo: Audiolab 8200DQ Pre/DAC - Audiolab 8200P finale - Lettore: Denon DBT-3313UD - Front: B&W CM9 - Center: B&W LCR-60 S3 - Surround: B&W DM-600 S3 - Sub: B&W PV1D

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423

    Per il problema della porta hdmi che non funziona, non saprei cosa aggiungere.
    Sull'altra l'audio funzionava bene?
    Aggiungo che se vuoi usufruire anche delle tracce audio hd, imposta sul lettore l'uscita in pcm multicanale invece di bitstream.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •