• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Denon AVR-2310/3310] A/V Receiver

Miles_Teg

New member
Da poco tempo sono felice possessore di questo piccolo gioiellino. Mi sembrava interessante dedicargli spazio.

Non sono un grande esperto, ma a mio parere è un prodotto meraviglioso.
Mi sto divertendo come un matto ad ascoltarlo con film e musica. :D

Le foto:
AVR-3310_k.jpg


AVR-3310_r.jpg


E per comodità ecco anche la scheda tecnica : http://www.denon.it/upload/pdf_prod/AVR3310_E2.pdf



Una domanda/curiosità che al momento non sono riuscito ad esplorare:
qualcuno ha fatto un paragone tra l'upscaling di questa nuova serie con processore ABT ed i precedenti con processore Faroudja ?

Ciao

EDIT del moderatore - Aggiunto alla discussione anche il modello 2310
 
Ultima modifica da un moderatore:
se lo usi, vorrei chiederti alcune info sulle funzioni di dlna
è possibile utilizzarlo anche con il solo display (senza accendere la tv) e sono supportati ff e rev?
 
Ciao, visto che sei possessore di questo sinto, volevo chiederti se ha l'auto spegnimento "sleep", se ho letto bene sembra di no, confermi? GRAZIE

Saluti, Massimo
 
Miles_Teg ha detto:
....Una domanda....qualcuno ha fatto un paragone tra l'upscaling di questa nuova serie con processore ABT ed i precedenti con processore Faroudja ?..

Ciao Miles,
innanzi tutto attendevo con ansia qualche possessore perchè questo sintoampli è il papabile per il mio upgrade....:) , poi riguardo alla tua domanda, sulla carta, lo scaler con ABT dovrebbe essere almeno una spanna sopra ;).
Mi aggiungo alla richiesta di info:
1) funzionamento sleep
2) mi confermi che accetta il DSD dei SACD?
3) la GUI è sempre in sovraimpressione?
concludo chiedendoti: tu a quale diffusori l'hai collegato?
grazie
Giovanni
 
Ultima modifica:
Ciao anche a me interessa questo ampli ti volevo chiedere se il processore video, si puo' disabilitare in caso che il materiale che gli si invii non debba essere ritoccato grazie.
 
certo il processore video puoi settarlo anche in semplice pass trough ma questo era possibile anche per le "vecchie" generazioni dei sintoampli ;)
Ciao
Giovanni
 
Kali ha detto:
Funzioni dlna
è possibile utilizzarlo anche con il solo display (senza accendere la tv) e sono supportati ff e rev?
Kali purtroppo non lo so. Il manuale dice che si possono consultare contenuti di un media server DLNA ma non parla di come e quanto si riesce ad interagire.
Quando avrò un po' di tempo (per provare) metterò in piedi una VM con un Linux ed un server DLNA.
Il mio obiettivo, un giorno, sarà un NAS con server DLNA a bordo.

maxgalia ha detto:
... l'auto spegnimento "sleep".... ?
SI
Settabile a 30/60/90/120 min.

Plutogiò ha detto:
1) funzionamento sleep
2) mi confermi che accetta il DSD dei SACD?
3) la GUI è sempre in sovraimpressione?
concludo chiedendoti: tu a quale diffusori l'hai collegato?
1) Semplicemente mette in stand-by l'ampli, Non dice altro nel manuale.
Non l'ho mai provato.

2) Domanda a cui non so rispondere, nel manuale non ho trovato info.
Al momento non ho un lettore SACD, ci conto molto per quando lo acquisterò.

3) SI, si vede sempre l'immagine sottostante in trasparenza quando è attiva.


4) Diffusori.
Io ho collegato 2 Sonus Faber Toy Tower.
A fine anno quando avrò rifatto la musina mi prenderò il centrale ed i surround sempre SF Toy.

Al momento ho un vecchio centrale B&W e due casse surround di recupero di un impiantino Techincs (che tra le altre cose fanno il loro lavoro.

Le impressioni sono ottime.
La musica (solo su SF), in stereo è ottima. Presenza, chiarezza separazione dei suoni.
I film, esperienza eccezionale. Sono appassionato di fantascienza e azione, quindi effettoni che vanno e vengono.
Ovviamente sono consapevole che otterrò il meglio quando tutta la catena dei diffusori sarà uniforme.

Purtroppo le finanze non sono infinite :cry:

L'unico neo che posso segnalare è che queste casse non sono molto sensibili e devo "srotellare" abbastanza sul volume per sentire partendo da zero.

Comunque di volume ce n'è. Faccio tremare tutto alzando. :D


harley883r ha detto:
... il processore video, si puo' disabilitare ....
SI ... confermo Plutogiò
Menu > Input setup > Video > Video Convert ON/OFF

Ciao
 
Non ti server per forza linux, Windows Media Player incluso in Vista o Seven è già un Digital Media Servers (su XP non lo so) anche Nero ha il suo DMS e ho letto che è anche molto semplice da usare e poi ci sono diversi programmi free (tversity, PS3 Media server e tanti altri)
 
mi rispondo da solo, visto che il supporto denon è stato chiaro :(

No, You would need to have a fairly substantial buffer in the receiver. You can skip songs, but you can't rewind or fast forward them.

però per 1400€ qualche mb di ram da pochi centesimi potevano metterli
 
denon 3310 collegato alla rete

ciao, dopo circa un mese dall'acquisto ho collegato al sintoampli la rete internet; le radio internet si possono cercare in vari modi, per paese, città, popolarità ecc. e si sentono in modo pulito con qualità ovviamente variabile alla velocità dello streaming. la ricerca napster non l'ho fatta perchè dovrei registrarmi al sito, ma la registrazione non è gratuita. unica particolarità; usando la funzionalità di setup manuale e poi andando su firmware upgrade, il sintoampli a monitor dice che esiste un aggiornamento firmware della dirata di 25 minuti circa, ma dando l'ok per upgrade dopo circa due minuti di collegamento mi dice connessione al server fallita. qualcuno è riuscito ad aggiornare il firmware via internet?
 
CUT------

Ciao, per utilizzare le sorgenti collegate (es. PS3 o SKY) è necessario che l'ampli sia acceso oppure il segnale transita anche se è in standby?

edit del moderatore - le quotature integrali sono vietate, così come è vietato quotare le immagini. Ti prego di fare maggiore attenzione e magari di rileggere il regolamento. Grazie per la collaborazione, ciao
 
Ultima modifica da un moderatore:
Scusate se utilizzo il forum ufficiale del 3310 ma lo faccio solo per affinità.
Sono possessore del 2310 da poco tempo e, dopo che mio figlio ha smaneggiato con il telecomando, mi ritrovo in questa situazione :
1) Dal telecomando, con il selettore piccolo in fondo a sinistra spostato su "Device", riesco ad utilizzare il controllo del volume ma non si spegna l'ampli con il pulsante rosso "off"
2) se, invece, il selettore è su "Main TV" l'ampli si spegna con il comando "off" ma non posso utilizzare il controllo del volume.
Aggiungo che il slettore di destra è posizionato su "SAT/CBL" e non so se è stato spostato anche questo. Comunque sia anche se lo posiziono su "TV" la situazione non cambia.
Per favore non chiedetemi come è configurato l'ampli perchè non lo so : ha fatto tutto il tecnico. Posso solo dire che tutti i collegamenti, come si vede in firma, sono via HDMI
 
È il forum giusto?

Scusate, sono nuovo del sito.
Ho installato da poco il 3310 e ho qualche difficoltà di comprensione delle impostazioni.
Posso chiedere qui o c'è un altro forum?
Grazie.
 
Oh, benissimo, grazie.

Allora, dicevo, ho installato da tre giorni il 3310 quasi senza problemi.
Il problema principale si è presentato quando mi hanno regalato un DVR/BD (l'LG HR400 Blu Ray); sulla carta un bel prodotto che funge da DVR e legge BD (oltre a una dozzina di formati audio e video).
Problema: quando vedo un BD tutto ok, quando vedo un programma registrato mi sballa il formato in quanto me lo trasforma in un 16:9 stiracchiato. Impostazione dell'HDMI? Ho provato a fare un doppio collegamento sul DVR con HDMI+analogico, ma sembra non glie ne importi nulla e continua a farmi lo scaling e a stiracchiarmi l'immagine. Ho provato a bypassare il 3310 e collegarmi in analogico (SCART) al TV e l'immagine è corretta. Si riesce a fare una doppia impostazione o devo collegare l'LG su due connessioni diverse (HDMI come BD e analogico come DVR)?
Grazie e scusate il casino :(
 
da ieri sono anch'io possessore di questo splendido sinto.

Non ho fatto la calibrazione ma solo pochi minuti di accensione....

C'è qualcuno che l'ha collegato in biamping?

e con i front high?
 
Top