Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    49

    Con B&W, meglio Yamaha rx-a1010, Onkyo 709, Denon 2312 o Marantz SR6006 ?


    Ragazzi dopo aver appreso i vostri consigli per completare l'impianto, accetto consigli per il miglior sintoamplificatore di ultima generazione che posso prendere.

    Ricordo che l'impianto è così costituito:

    B&W 685 frontali
    B&W 686 posteriori
    B&W 608 sub
    B&W htm-62 centrale


    L'ambiente è di circa 18mq, l'utilizzo prevalente sarà riproduzione musicale e HT (videogaming, cinema).

    Vorrei dare maggiore importanza alla riproduzione musicale che non all'HT...



    Ho individuato, a valle delle altre discussioni con voi intercorse, i seguenti modelli:

    1. Yamaha RX-A1010 Aventage
    2. Marantz SR6006
    3. Denon 2312
    4. Onkyo 709


    Il Denon non mi convince perchè mancano le preout su tutte le uscite quindi lo vedo limitato.

    L'Onkyo non lo conosco bene.


    I modelli che mi attraggono di più sono il Marantz SR6006, e lo Yamaha RX-A1010.

    In particolare il Marantz mi piace molto e dicono sia molto musicale rispetto agli altri modelli, è di una categoria superiore (dovrebbe essere confrontabile con il Denon 3312 anche se ha qualche watt in meno) e soprattutto pare sia un'accoppiata micidiale con le B&W serie 600...



    Lo Yamaha mi piace anche tantissimo, dato che la nuova serie Aventage sembra un bel passo in avanti rispetto alla rx-v anche in quanto a qualità costruttiva (infatti pesa 15kg contro la media di 11kg degli altri modelli di medesima fascia).

    Sullo Yamaha però non si hanno ancora opinioni, non si sa se sia timbricamente simile alle serie rx-v che a detta di alcuni non si sposa bene con la linearità delle B&W.


    Vorrei avere opinioni a priori sui su citati modelli, magari esperienze con i diffusori B&W per capire quali si accoppiano meglio e quali no.

    Proverò poi, a valle dei vostri consigli, a fare degli ascolti se trovo un rivenditore ben fornito e disponibile.

    Mi farebbero piacere però dei consigli quantomeno tesi a individuare i modelli su cui porre maggiore attenzione.


    La priorità deve essere pilotare correttamente l'intero impianto, e, per quanto sia difficile ottenere il massimo nella musica con un multicanale, vorrei la soluzione che possa darmi più soddisfazione nell'ascolto musicale con le mie B&W.

    Grazie in anticipo!!!
    Ultima modifica di robgeb; 20-08-2011 alle 14:49

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    325
    io ho un onkyo, e il suono è neutro, mentre il denon è più caldo, secondo me con l'onkyo fai uscire il carattere delle B&W senza influenzare il suono
    TV OLED: Sony AF8 65” - LETTORE BLU-RAY: Oppo BDP-95 - LETTORE 4K: Panasonic 9000 Sony X700 - LETTORE CD: Marantz CD-6003 - SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-SR706 BLACK - DIFFUSORI: B&W serie CM Black - FRONT: CM1 - CENTRAL: CMC - SURROUND: Ex kit Yamaha - SUBWOOFER: Ex kit Yamaha - CAVI SEGNALE: Audioquest - King Cobra - Sidewinder - CAVI POTENZA: Audioquest Rocket 33 - CAVI ALIMENTAZIONE: Autocostruiti

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    49
    ho ristretto la scelta per lo più tra Yamaha RX-A1010 e Marantz SR6006.

    Che mi dite, quale vedete meglio con il mio impianto ?

    Il Yamaha mi piace tantissimo, ma vedo che qua nessuno accoppia Yamaha con B&W mentre tutti abbinano Marantz e Denon con le mie casse...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    quando hai acquistato i diffusori con cosa li hai ascoltati e ti hanno fatto convincere nella scelta??
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Citazione Originariamente scritto da robgeb
    In particolare il Marantz mi piace molto e dicono sia molto musicale rispetto agli altri modelli, è di una categoria superiore (dovrebbe essere confrontabile con il Denon 3312 anche se ha qualche watt in meno) e soprattutto pare sia un'accoppiata micidiale con le B&W serie 600...
    Grazie in anticipo!!!
    il mio consiglio e di ascoltare l'accoppiata tra marantz e le 685 che hai, qui va in base hai gusti, e per la mia esperienza con i miei diffusori all'epoca dell'acquisto con il 7002 non mi era piaciuto ne in 2ch ne in ht, in 2ch si presentava un suono un po cupo con medi piu in evidenza, buona però la gamma bassa, in ht poi mancava di coinvolgimento, era troppo preciso, poi io che provenivo da un yamaha poteva essere anche quella la causa della mia bocciatura ma il mio risultato e stato quello.
    comunque secondo me il marantz va bene accoppiato con diffusori che siano un po piu ruffiani e sbilanciati sulle medioalte per stemperarle un po tipo klipsch/focal/Mordaunt Short ecc. ma non ce le vedo con la serie 680 che risultano piu equilibrate anche della vecchia serie 600, poi se i nuovi marantz hanno cambiato timbrica (e non credo) allora tutto puo cambiare perche gli ultimi non li ho ascoltati
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  6. #6
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    quando hai acquistato i diffusori con cosa li hai ascoltati e ti hanno fatto convincere nella scelta??
    li ho ascoltati con un Denon 1910, ma il mio orecchio era ancora inesperto

    oggi li uso con un 1610 (che ho acquistato al posto del 1910 poichè per iniziare il mio budget era quello)

    Con il 1610 francamente non mi trovo bene (come ovvio che sia), devo alzare il volume fino a circa -10db per iniziare a muoverle, e l'impatto non è dei più esaltanti.

    Diciamo che le 685 secondo me possono offrire MOLTO di più.

    Cmq in generale avendo sentito anche il Denon 1910 con le mie casse, ho sempre l'impressione di una timbrica un po' "cupa" come se enfatizzasse troppo i bassi e poco i medi e gli alti.

    Se mi dite che il Marantz mantiene questo comportamento educato, simile al Denon, forse mi converrebbe provare una prova d'ascolto con Yamaha per vedere se riesco a compensare la timbrica calda delle B&W e ottenere il risultato desiderato.

    Domani chiamo due centri in zona per vedere se mi fanno una prova d'ascolto con l'Aventage RX-A810 (poichè dubito che l'A1010 sia già nei negozi).

    Mi inizio a fare un'idea, anche se penso di puntare l'A1010 che dovrebbe essere un bel salto in avanti rispetto all'810 dal punti di vista dell'impatto acustico.

    All'inizio nn mi sembrava, ma serve una bella potenza per muovere le 685...

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    possono dare di più ma non tantissimo con gli HT citati
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    possono dare di più ma non tantissimo con gli HT citati
    in che senso ? un a1010 è troppo per un sistema B&W 685+683+htm62+608 ?

    dovrei fermarmi all'a810, oltre è inutile salire di fascia con quest'impianto ?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    nel senso di non aspettarti sconvolgimenti in questo ambito
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    Citazione Originariamente scritto da robgeb
    per un sistema B&W 685+683+htm62+608 ?
    Scusa ma hai 683 + 685 oppure 685 + 686 come nel primo messaggio ? Perchè la differenza è sostanziale.
    Io comunque in entrambi i casi opterei sempre per l'ampli più performante, gli ascolti a volumi medio-bassi ringrazieranno, oltre a tutto il resto.
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  11. #11
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da petshopboy
    Scusa ma hai 683 + 685 oppure 685 + 686 come nel primo messaggio ? Perchè la differenza è sostanziale.
    Io comunque in entrambi i casi opterei sempre per l'ampli più performante, gli ascolti a volumi medio-bassi ringrazieranno, oltre a tutto il resto.
    ho sbagliato a scrivere frontali 685, posteriori 686, centrale htm62

    p.s. sono appena tornato dalla prova d'ascolto

    mi hanno configurato un aventage rx-a810 con una coppia b&w 685

    direi che l'accoppiata mi è piaciuta molto, specie come timbrica, perchè io non ascolto generi tipo musica classica!

    ho provato qualche traccia pop, rock, metal ecc... e devo dire che il suono è fantastico, sembra proprio che la maggior dinamica del yamaha svegli il comportamento educato delle B&W

    inoltre le percussioni sono di maggiore impatto, con il Denon per sentire battere in petto la batteria dovevo alzare a sproposito il volume, con l'aventage no!

    le alte frequenze sono leggermente più metalliche, ma lo preferisco, con il denon avevo una timbrica troppo cupa e chiusa

    misà che avevi proprio ragione

    A questo punto penso di ordinare l'rx-a1010 e contare i giorni finchè non arriva anche se l'810 è già più che sufficiente se mi dici che anche con le 685 posso ottenere dei vantaggi (specie a volumi non alti) allora vale la pena

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    io non avrei alcun dubbio tra i due, il 1010 comincia ad essere un sinto con tutti gli attributi, inoltre ti dice niente se ti faccio notare che il 810 pesa 11,10 Kili mentre il 1010 ne pesa ben 15,10 di kili ? il 40 % in più !! ci sono ben 4,00 kili di sostanza in più
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  13. #13
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da petshopboy
    io non avrei alcun dubbio tra i due, il 1010 comincia ad essere un sinto con tutti gli attributi, inoltre ti dice niente se ti faccio notare che il 810 pesa 11,10 Kili mentre il 1010 ne pesa ben 15,10 di kili ? il 40 % in più !! ci sono ben 4,00 kili di sostanza in più
    e a1010 sarà!

    cmq avevi ragione, non è vero che b&w e yamaha sono una coppia infelice

    sarà forse con i vecchi modelli, ma nel mio caso ho avuto invece l'impressione che si compensassero bene a vicenda nella timbrica, raggiungendo un ottimo compromesso tra la linearità delle inglesi e l'irruenza (comunque pacata) dello Yamaha

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    433
    un leggero OT.
    essendo intenzionato a cambiare il mio sinto in firma con uno di quelli citati da Robgeb, quale mi consigliate visto che non posso fare ascolti?
    grazie!
    TV: Panasonic EZ950 HTPC Origen S16V SINTO: Denon 3600h;FRONTALI: Paradigm Monitor 9v7 CENTRALE: Paradigm Monitor Centro 3 SURR: Gallo Acoustic Adiva SUB: Sunfire HRS8 GAME: Nintendo WII & PC (Asus 6870 Toxic) AMPLI INTEGRATO: NAIM 5i TELECOMANDO: Logitech 950

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    se sei soddisfatto della timbrica yamaha l' rxa 1010


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •