|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Finale Digitale Opinioni ?
-
22-09-2004, 14:56 #1
Finale Digitale Opinioni ?
Chi ha visto i "piccolini" ( XD se non ricordo male ) digitali di Andrea ?
Io li ho trovati molto puliti come suono, qualche carenza sui bassi.
Ma data la confusione dovrei ascoltarli attentamente, magari con una comparazione e in una sala ad Hoc.
Mi sembra che il Digitale nell'amplificazione stia migliorando a dispetto di quanto si diceva all'uscita del nuovo Sony ES.
Datemi un po' di Vs. opinioni e sensazioni.
Ciao
AndraPJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80
-
22-09-2004, 15:11 #2
Re: Finale Digitale Opinioni ?
andra ha scritto:
Chi ha visto i "piccolini" ( XD se non ricordo male ) digitali di Andrea ?
Io li ho trovati molto puliti come suono, qualche carenza sui bassi.
Ma data la confusione dovrei ascoltarli attentamente, magari con una comparazione e in una sala ad Hoc.
Mi sembra che il Digitale nell'amplificazione stia migliorando a dispetto di quanto si diceva all'uscita del nuovo Sony ES.
Datemi un po' di Vs. opinioni e sensazioni.
Ciao
Andra
che dire le sensazioni che ho avuto nella sala di Andrea Aghemo ( a stò punto temo che quando sei arrivato tu io ero a sbavare dietro a qualche standista...) sono di assoluto rilievo.
Parlo della sala con I nastri, pilotata dai 5 finalini ("ini" solo nelle dimensioni) e come già scritto nel post del TAV, sono rimasto davvero ben impressionato.
Bisognerebbe però , visto il "lignaggio" di Pre (200.000€ :o) e Diffusori, provarli in una catena più "moderata".
D'altro canto, non sfiguravano davvero anche inseriti in un impianto di levatura così elevata.....e se questo non è un pregio di rilievo...
StefanoLG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5
-
22-09-2004, 15:37 #3
Re: Finale Digitale Opinioni ?
andra ha scritto:
Chi ha visto i "piccolini" ( XD se non ricordo male ) digitali di Andrea ?
Io li ho trovati molto puliti come suono, qualche carenza sui bassi.
Ma data la confusione dovrei ascoltarli attentamente, magari con una comparazione e in una sala ad Hoc.
Mi sembra che il Digitale nell'amplificazione stia migliorando a dispetto di quanto si diceva all'uscita del nuovo Sony ES.
Datemi un po' di Vs. opinioni e sensazioni.
Ciao
Andra
credo che il sistema XD (se non faccio confusione) sia quello composto da satelliti + sub (di derivazione Velodyne .. e direi che si sente proprio) cha ha ampli digitale e DSP (con X-Over a 300 Db/Oct) integrati in un telaio separato. Che dire?
Che sicuramente mi ha lasciato proprio ben impressionato, a prescindere che lo stesso Andrea abbia ammesso che non era tarato al 100%, e difatti il tecnico è arrivato nel pomeriggio del giorno cui io sono rientrato a casa (venerdì). Una presenza "scenica" e timbrica degna di diffusori di ben maggiore "cubatura", una pulizia ed un dettaglio insospettabili per "quei cosini"... sicuramente da riascoltare e rivalutare al meglio in un altro contesto.
Magari con finitura nera (ma de gustibus ...).
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
22-09-2004, 16:55 #4
Ragazzi, vi prego, non affossatemi l'azienda in un colpo solo: è vero che il pre Fosgate a valvole è costoso, ma 200,000 euro mi sembrerebbe davvero esagerato....diciamo che occorre togliere almeno uno zero!
Mi spiace di non poterlo presentare ad una cifra più digeribile, ma ci sono solo quattro unità disponibili per l'Italia (o meglio, per l'Europa), e la necessità di apportare una validazione CE, ripartita su un numero così esiguo di esemplari, purtroppo incide pesantemente.
Circa l'ascolto di sistemi Xd e nastri in condizioni meno improbe, sto organizzando con alcuni punti vendita in Italia dei piccoli "eventi" di ascolto nei loro locali, da effettuarsi ad invito, possibilmente prima di Natale: se mi sarà permesso da Emidio, cercherò di postare un calendario degli eventi, in modo che chi volesse partecipare potrà contattarmi e unirsi alla manifestazione.
Circa i finali di potenza, se è vero che il sistema Xd utilizza dei moduli cosddetti in classe "D", ancorchè di una tipologia particolare, gli altri finali NHT sono comunque delle macchine "ibride", ossia in classe "G", e quindi parzialmente digitali. Benchè di uan categoria di prezzo assolutamente diversa da quella del pre o dei diffusri a nastro, li ho voluti presentare provocatoriamente per cercare di evidenziare come un finale di potenza di costo non stratosferico, ancorchè valido nella progettazione e realizzazione, possa inserirsi in una catena di pregio senza per questo sfigurare o far suonare male il tutto.
E' ovvio che un finale da 250 w e 470 euro non può essere migliore di un oggetto che ne costa 10,000 e pesa come una stufa di ghisa, ma non suona neanche in modo indecente, anzi....L'Home Theater e l'audio multicanale di qualità, sebbene costosi, non necessariamente devono costringere ad impegnare la casa ed i gioielli di famiglia, per funzionare egregiamente e regalare emozioni!
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
22-09-2004, 17:04 #5andrea aghemo ha scritto:
Ragazzi, vi prego, non affossatemi l'azienda in un colpo solo: è vero che il pre Fosgate a valvole è costoso, ma 200,000 euro mi sembrerebbe davvero esagerato....diciamo che occorre togliere almeno uno zero!
........
Ciao,
Andrea
Al contrario penso che la tua "filosofia" di audio e multicanale Hi-End a prezzi "contenuti" sia quanto di più meritevole abbia visto (e sentito) al Top Audio!
StefanoLG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5
-
22-09-2004, 17:24 #6
Infatti Andrea, anchio ritengo che sia un buon punto di partenza valida alternativa di molte soluzioni.
Ovviamente non va confrontato con oggetti extra esoterici, ma fa la sua figura.
Sono contento che si pensi agli appassionati HT e HI-FI come degli esseri umani con famiglia da mantenere e con budget comunque limitato.
Il colore black in futuro sarebbe gradito.
Ciao
AndraPJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80
-
22-09-2004, 18:07 #7
-
22-09-2004, 18:20 #8
Andrea, ci posti qualche foto per cortesia?
delle salette intendo
-
22-09-2004, 18:38 #9
Ahem,
lo sapevo che prima o poi una figura di c***a l'avrei dovuta fare, sul forum: posterei volentieri le foto delle salette, se....sapessi come ridurle ad un formato digeribile dal forum!
La mia familiarità con il computer è grossomodo pari alla mia conoscenza del Senegalese, per cui spero di aver dato l'idea...ed avrei pure difficoltà ad inviarle a qualche amico del forum, essendo momentaneamente limitato ad una linea da 56 K: foto da 5 megapixel mi terrebbero il pc impegnato per un paio d'ore, minimo.
Sic.
Comunque, se avrete un pochino di pazienza, presto sarà online il nostro sito web, all'indirizzo www.avaitaly.com , e tra le altre cose posteremo le immagini delle sale del top, oltre ai dati dei vari prodotti ed i loro prezzi al pubblico.
Per quanto riguarda il sistema Xd, sto insistendo per avere una estetica specifica per il mercato italiano: oltre al amaranto/betulla e lacca nera/legno antracite, vedremo se sarà possibile un amaranto/ciliegio o un lacca nera/ciliegio, più adatti alle nostre case.
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
22-09-2004, 18:43 #10
Re: Re: Finale Digitale Opinioni ?
AlbertoPN ha scritto:
Ciao Andrea,
credo che il sistema XD (se non faccio confusione) sia quello composto da satelliti + sub (di derivazione Velodyne .. e direi che si sente proprio) cha ha ampli digitale e DSP (con X-Over a 300 Db/Oct) integrati in un telaio separato. Che dire?
Frutto di un cosviluppo con Velodyne, invece, è il sub che era in funzione con i nastri nell'altra sala, quella dove hai sentito l'organo divenire palpabile...e ditemi se non è un bel gioco di parole, questo!!
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
22-09-2004, 22:43 #11
Re: Re: Re: Finale Digitale Opinioni ?
andrea aghemo ha scritto:
Alberto, ti meriti un 6 meno meno: il sistema Xd è certamente quello dei satelliti con amplificazione digitale e correzione DSP, ma il crossover lavora a 100db/ott (la potenza di calcolo arriverebbe a 300, ma si è voluta mantenere la velocità elevatissima del sistema), ed il sub non è di derivazione Velodyne, ma un progetto ex novo di NHT, disegnato da Jack Hidley (pupillo di Ken Kantor, cofondatore di NHT) ed ottimizzato a livello di gruppo magnetico per ottenere un abbattimento delle distorsioni superiore a quello di prodotti simili.
Frutto di un cosviluppo con Velodyne, invece, è il sub che era in funzione con i nastri nell'altra sala, quella dove hai sentito l'organo divenire palpabile...e ditemi se non è un bel gioco di parole, questo!!
Ciao,
Andrea
pensa che averei spergiurato sui 300 Db/Oct e sugli 8 ms di ritardo per l'elaborazione in real time. Oltretutto sono quasi convinto di aver detto io a Stedel che il pre Rockford valvolare costava quella cifra ....
che sia l'inizio della fine??
Dammi pure 4 e non rimandarmi a Settembre ... non si usa più da tempo!
Sorry per le imprecisioni. Adesso vado a "studiarmi" un pò il sito così non mi cogli più impreparato la prossima volta!
Buona notte!
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
22-09-2004, 23:01 #12
Ma va là, Alberto, mica siamo a squola!
Vero che il tutto(equalizzazione e filtraggio) avviene in 8 ms, inferiore ad un semiquadro video, per cui niente problemi di Lip-Sync, e poi confondere i 300 dB di potenzialità con i 100db/oct effettivamente utilizzati era una cosa abbastanza facile.
Circa il pre, però, non so come possa esserti saltato in mente che avrebbe potuto costare 200,000 euro: il telaio è in rame, non oro zecchino lavorato da elfi della foresta! Ad ogni modo, nonostante i 20,000 euro (circa...) siano una scoppola che neanch'io potrei permettermi, sono comunque una cifra meno insolente di molti altri prodotti meno esclusivi e particolari di questo; se sia lecito spendere tanto in un preamplificatore, non so dirtelo, non essendo proprietario nè di yachts, nè di Ferrari rombanti e neanche di ville patrizie. E' una dimensione in cui si parla di lusso ed esclusività, in cui il legame prestazioni/prezzo cessa di avere una ragione e subentrano altri fattori decisionali.
Ripassa, ripassa, che se mi vieni a trovare ti faccio fare scritto ed orale....tanto potrai vendicarti in campo video!
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
23-09-2004, 00:08 #13
rischio la figuraccia ma ho una domanda su quei finali "digitali" che ho visto nello slideshow, eccezionalmente ridotti
in questa situazione, la qualità della volgare corrente 220, visto che il circuito si semplifica rispetto ai sistemi tradizionali, ha maggiore importanza?
siamo abituati a giudicare i finali in base ai trasformatori e ai condensatori, non é un segreto visto che al tav quasi tutti gli integratoni avevano lo chassis trasparente ...
mi piacerebbe scoprire che non ha nessuna importanza e che si tratta di un sistema totalmente rivoluzionario, in questo caso bisognerà che trovi qualche link della serie "for dummies" ..
-
23-09-2004, 00:38 #14
-
23-09-2004, 09:23 #15andrea aghemo ha scritto:
Circa il pre, però, non so come possa esserti saltato in mente che avrebbe potuto costare 200,000 euro: il telaio è in rame, non oro zecchino lavorato da elfi della foresta!
a "mente fredda" sono d'accordo che è una "cagxxx pazzesca" quella che ho detto, ma al TAV (e più in generale nel mercato Hi-End) a volte si toccano di quegli eccessi assurdi ... che più di tanto non mi sono preoccupato di "allineare i neuroni" ....
Abbiamo esempi sotto l'occhio di tutti .... Insomma, ho esagerato, ma nell'ottica sempre più "folle" di certi apparecchi (non quelli che importi tu, certo) non mi sarei stupito più di tanto.
Non avrei i 20K euro per un pre .. e neppure tanto meno i 200K ..
quindi, IHMO, non faceva nessuna differenza!
Scusa comunque ancora per l'errore!
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)