• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Richiesta parere/consiglio impianto HT_entry level

  • Autore discussione Autore discussione endry
  • Data d'inizio Data d'inizio

endry

New member
Salve,

mi rivolgo alla gentile comunità audiofila per un parere e un consiglio in merito ad un primo approccio all'ascolto di qualità in ambiente domestico.

La mia intenzione sarebbe quella di iniziare con l'acquisto di un sintoampli, 2 frontali e al massimo un sub o un centrale, e poi procedere con molta calma all'acquisto di una sorgente (al momento userei la PS3) e dei sorround.
Premetto che il mio budget attuale oscilla tra gli 800 e i 1000 euro, e la stanza in cui piazzerò l'impianto è di dimensioni medio piccole (circa 20/25mq).
La mia attuale propensione sarebbe per l'onkyo 609, più che altro per la connettività di rete (che reputo fondamentale) e per la sua buona duttilità (non ho ben capito se sia anche compatibile con airplay e certificato DLNA). Probabilmente potrebbe bastarmi anche un 5.1 di fascia inferiore, purchè dotato di connettività di rete, non riesco però ad individuare un modello specifico. Chiedo quindi un vostro parere/consiglio, anche su altri modelli/marche che non ho considerato.

Come diffusori sarei orientato per le IL Nota 550 (oppure Tesi 560 budget permettendo), in quanto prediligo anche esteticamente i diffusori da pavimento. Ci sono differenze sostanziali rispetto ai diffusori non da pavimento?
Potrei anche fermarmi, ma già che ci sono aggiungo che avevo pensato anche al sub, sempre IL Basso 830.
In ultimo, ma credo più per un futuro prossimo, verso Natale, vorrei aggiungere un lettore CD di buona qualità (per i BD/dvd userei la PS3, che mi pare un ottimo compromesso, e oltretutto mi permette lo streaming di rete di file video HD MKV con ottima qualità A/V tramite PS3 mediaserver).

Ecco quindi le mie modeste pretese. Vi chiederei gentilmente un parere in particolare sul sintoampli, in abbinamento ai diffusori, e un un consiglio su un lettore CD di buona qualità senza necessità di svenarsi.

Spero di non chiedere troppo e vi ringrazio anticipatamente per l'interessamento.

Enrico
 
Grazie per la risposta, ma nel merito dei diffusori pensate che le Nota 550 possano essere adeguate abbinate al 609, considerando che potrebbero essere lasciate sole per un po prima di ricevere la compagnia di un centrale e di un sub?

Vi chiedo ancora, è meglio prendere prima il centrale o il sub in ordine di tempo?

Grazie
 
Ultima modifica:
Vi disturbo ancora per un ulteriore consiglio.
Avrei l'occasione di prendere delle Wharfadale VARDUS VR-300 usate o in alternativa le Indiana Line HC 505 sempre usate (circa 120 euro la coppia).

Potrebbero comunque essere adeguate come frontali o sono proprio molto al di sotto delle Nota 550?

Ci sarebbero anche le Arbour 4.20, ma si sale un pò di prezzo, circa 250 euro.

Attendo una vostra cortese valutazione

Grazie
 
Le hc non variano molto.....
Certo le nota sono un pò più definite agli alti

Ma devi considereare anche il prezzo...molto buono delle HC che hai trovato
 
endry l'unico consiglio che posso darti è farti qualche sessione d'ascolto dai rivenditori...

ai tempi su carta ero partito con una certa idea ma una volta ascoltato varie proposte ho preso tutt'altro

ciao
 
Top