Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    36

    Amplificatore 5.1 con entrata ottica


    Ciao a tutti,
    sto iniziando a farmi su un piccolo HT e sto valutando i componenti da ricercare.
    Il mio budget è molto molto ristretto...però giusto per iniziare devo farmelo bastare.

    Il mio utilizzo sarebbe:
    - 40% XBOX
    - 40% MKV da lettore intregrato nella TV
    - 20% DTT

    Visto che a parte l'xbox la sorgente principale è la TV, pensavo di collegare l'ampli semplicemente tramite un cavo ottico e magari spendere un pelo di più per le casse.

    La mia idea era di collegare un set di casse JBL tipo SCS 178,140 o 200.5.

    1) Sapete consigliarmi un buon amplificatore senza HDMI da stare sui 100€?
    2) Tramite uscita ottica ho comunque una buona qualità?
    3) Meglio o peggio che tramite HDMI dalla sorgente?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    L uscita ottica non è un problema rende quanto se non più dell'hdmi....

    Semmai il problema è il budget di 100€

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    36
    Beh...se avete da consigliarmi dei modelli anche datati ma che funzionino bene poi valuto...mi servirebbe più che altro per farmi una idea e scartare subito quelli non adatti.
    Ad esempio come è il Kenwood KRF-V5090DS?

    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Non lo conosco ma non se,bra il massimo...
    Dovresti cercare un denon 1905 o 2105 quest ultimo è ottimo!

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da massimo821
    Non lo conosco ma non se,bra il massimo...
    Dovresti cercare un denon 1905 o 2105 quest ultimo è ottimo!
    Grazie per il consiglio, provo a cercare.

    Ho solo un dubbio... Se prendo un amplificatore solo con entrata digitale poi sulla tv come devo impostare l'uscita?
    Se la imposto come PCM non dovrei avere problema di codifiche, giusto?

    Cioè quello che riesce a decodificare la tv è quello che potrò sentire...

    Cosa cambia a livello auditivo se imposto l'uscita come PCM o se la imposto come Dolby Digital o DTS?

    Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680

    Se imposti pcm le codifiche le fà il televisore diversamente le fà l ampli.

    Anche gli ampli di 7-8 anni fà codificano il dolby digital e dts.

    Io collegerei le varie sorgenti (lettore dvd, lettore cd ecc ) direttamente all ampli e poi farei fare le codifoche a lui escludendo il televisore


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •