Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    1

    meglio un amplificatore o due?


    Ciao a tutti, chiedo gentilmente aiuto perchè dopo un lungo giro tra negozi, sono più confuso che convinto nella scelta dell'amplificatore.
    Premetto che per me è il primo impianto HT e non potendo capitalizzare su esperienze pregresse non riesco quindi facilmente a districarmi tra i vari distinguo dei negozi che sponsorizzano ciascuna una marca diversa (se non soluzioni brutalmente costose).
    Mi farebbero molto piacere dei consigli disinteressati da chi ne sa molto più di me.

    L'impianto dovrà pilotare i seguenti diffusori:
    frontali: Sonus Faber Auditor M
    centrale: Sonus Faber Smart
    Posteriori: Cabasse Eole2

    L'ambiente è un openspace di circa 6x8m con il divano a metà sala a circa 4 metri dal televisore e i diffusori posteriori a soffitto a circa 20 cm dietro la seduta.

    Avevo in mente un budget sui 1500/1800 euro e l'utilizzo sarebbe essenzialmente audio e PS3 e per un 20% cinema.

    Il punto è che mi hanno suggerito combinazioni diverse in quanto i diffusori risultano impegnativi da gestire: un sintoamplificatore integrato che comanda sia audio che video/ un sinto+un amplificatore integrato stereo/ un sinto+finale.

    I vari pacchetti proposti erano:
    - Denon AVR 3311 / o 3312
    - Onkyo TX-NR709 + Audio Analogue Crescendo (integrato)
    - Denon 2311 + Exposure 2010S2

    Un ulteriore vincolo è che non posso sforare i 45 cm di profondità cavi e collegamenti inclusi.

    Dato che salvo nel primo caso non è possibile organizzare una prova di ascolto perchè vanno ordinati, mi piacerebbe capire almeno quali sono le differenze tra le varie combinazioni e quale secondo voi sarebbe da preferire.

    Grazie mille per l'aiuto

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    Meglio 2 con ampli stereo dedicato
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •