Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: AIUTO NUOVO AMPLI

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    49

    AIUTO NUOVO AMPLI


    Salve,
    dato che parlando con Voi sto vedendo che l'argomentop amplificazione è vasto e delicato,vorrei chiederVi un consiglio definitivo.

    Allora mi avete detto che il mio attuale ampli non è adatto ai diffusori (klipsch rf82,rc64,velodyne cht10q).

    quindi mi è stato consigliato di acquistare un 5007.

    poi ho letto un po di cose su combinazioni pre+finale... di cosa si tratta esattamente? sarebbe la soluzione migliore?

    considerate che non mi porgo molti limiti di spesa... non ho moglie e figli a carico :-D

    mi potete aiutare??

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da ironcrown83
    Salve,
    quindi mi è stato consigliato di acquistare un 5007.
    io prenderei un marantz 7005 o 8003 e gli abbinerei un ampli 2ch come finale cosi da usare per la musica solo l'ampli 2ch e per i film l'ampli 2ch lo useresti come finale

    sul'ampli ti direi di cercarne uno molto caldo e che abbia l'uscite pre-in e meglio ancora oltre alle uscite pre in con il tasto esclusione pre cosi da evitarti gli attacca e stacca in caso di musica/film.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    49
    Aiuto... per me che non mastico questo linguaggio?

    scusa ma sono molto ignorante in materia.
    pre e finali sono piu idonei rispetto a un ampli normale??

    considera che l'uso è prevalentemente home cinema

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    allora vai di 5007 e vivi felice se è solo per ht il 5007 è ottimo anche se gli aggiungi un integrato stereo come finale la cosa migliora. cmq se è solo per ht e niente musica un finale stereo per alcuni versi sarebbe sprecato.


    e poi se cambi è vuoi ascoltare anche musica il finale lo puoi aggiungere in un secondo momento come ho fatto io.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Reggio City
    Messaggi
    414
    Iron se hai i piccioli meglio pre+finale altrimenti ...dicci il tuo impianto non vorrei che lo stesso onkyo fosse esagerato .Una bestia da 1700 watt e savariate migliaia di euro per poi avere una modesta soluzione stereofononica ,udibile anche solo nelle colonne sonore dei film.
    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    49
    Frontali: Klipsch RF82
    Centrale: Klipsch RC 64
    Sorround: da definire
    Subwoofer: Velodyne cht-10q

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Reggio City
    Messaggi
    414
    Iron dicci il tuo budget . Ci pensiamo noi a svolatilizzartelo in un attimo .
    Opinion leader ahahha

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    49
    Fondamentalmente non ho budget.
    non vorrei ovviamente spendere oltre i 2500€ per l'ampli dato che sto comprando una casetta in legno da mettere in giardino, nella quale metterò i pannelli fonoassorbenti e magari metterei anche dei diffusori posteriori...

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Reggio City
    Messaggi
    414
    Bè arrivi a un budget in cui pre finale sono accessibili.
    I migliori in stereofonia sono i cambridge audio ,uno dei migliori compromessi i marantz come sr 7005 mentre i migliori in ht onkyo e yamaha
    out sider piooner in classe d che si devono ascoltare per formulare giudizi personali.
    Ti aspettano giorni febbrili nonostante il caldo
    buon divertimento

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da duncenko
    .Una bestia da 1700 watt e savariate migliaia di euro
    1700 watt?
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Reggio City
    Messaggi
    414
    Aleandro il consumo di corrente non i watt espressi

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    Non era di 1160W il consumo dichiarato dalla casa per il 5007?

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    49
    grazie, credo optero x questo 5700

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Reggio City
    Messaggi
    414
    Si Brunny ho anche controllato sia nel 07 che nel 08 sono 1160.
    chissa dove l'avro letto 1700 watt....

    iron prendilo usato risparmi mille euro ,altrimenti fatti consigliare una soluzione pre+finale economica quella marantz costava circa 3000 euro .Forse con l'onkyo risparmi qualcosa
    ciao
    Ultima modifica di duncenko; 06-07-2011 alle 16:50

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439

    ad ogni modo il consumo dichiarato non corrisponbde mai al reale, in quanto verificato in condizioni precise (non dichiarate) che poi non corrispondo alla realtà: ecco che quindi in base a volume, numero di diffusori collegati, impedenza degli stessi ecc...si può passare dal consumare poche decine di watt a ben oltre mille. Inoltre non fate l'errore di giudicare l'erogazione in potenza in base al consumo dichiarato, perchè oltre alle considerazioni di cui sopra, sia l'efficenza degli alimentatori che la classe di funzionamento dei finali variano ulteriormente il tutto... Se volete conoscere le doti id erogazione leggete riviste serie come DVHT dove vi sono tecnici e laboratori coi fiocchi che mostrano le performance "elettriche" nude e crude (e che comunque da sole non dicono nulla sul suono)
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •