Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Quale differenza tra questi due finali? Suggerimenti


    Cari amici,
    sto valutando l'opzione di acquistare un finale stereo che possa stare in un rack da 18 centimetri di altezza.
    Andrei ovviamente giocando in casa AM Audio, avendo già il finale MT-6.
    La ragione è duplice: utilizzarlo per l'ascolto stereo e poter avere i sette canali necessari a dotarmi di un fronte centrale posteriore di due altoparlanti invece che solamente un canale centrale.
    I modelli cui avevo pensato sono i seguenti:

    http://www.amaudio.it/products/A-20.htm

    http://www.amaudio.it/products/M-150.htm

    L'A20 ha i primi 5 watt in classe A.

    Che ne pensate? ci sono solo 150 euro di differenza e il Sig. Attilio mi ha consigliato il primo.
    Una vostra opinione?
    Andreste fuori da AM Audio?
    Ciao e grazie
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    Re: Quale differenza tra questi due finali? Suggerimenti

    Ninja ha scritto:
    Cari amici,
    sto valutando l'opzione di acquistare un finale stereo che possa stare in un rack da 18 centimetri di altezza.
    Andrei ovviamente giocando in casa AM Audio, avendo già il finale MT-6.
    La ragione è duplice: utilizzarlo per l'ascolto stereo e poter avere i sette canali necessari a dotarmi di un fronte centrale posteriore di due altoparlanti invece che solamente un canale centrale.
    I modelli cui avevo pensato sono i seguenti:

    http://www.amaudio.it/products/A-20.htm

    http://www.amaudio.it/products/M-150.htm

    L'A20 ha i primi 5 watt in classe A.

    Che ne pensate? ci sono solo 150 euro di differenza e il Sig. Attilio mi ha consigliato il primo.
    Una vostra opinione?
    Andreste fuori da AM Audio?
    Ciao e grazie
    Visto che puoi... A-20!
    Se l'utilizzo è per sentire adeguatamente in stereo è fuori di dubbio che la classe A di AM Audio è il meglio che puoi trovare come prodotto italiano.
    Naturalmente dovresti fare un po' di lavoro anche sul versante preampli, tipo arrivare all'A-20 con XLR, e sul versante efficienza dei diffusori (per poter ascoltare bene con l'A-20 entro i primi 5 Watt). Così, secondo me, hai il top.
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Paolo,

    con l'A-20 se gli chiedi di erogare più di 5W la classe A te la scordi, occhio!

    Fra i due, comunque, andrei sull'A-20 se non altro perchè eroga la stessa potena del MT-6 che hai, quindi non dovresti aver problemi di livelli.

    Imho, però, non avrai alcun guadagno qualitativo sensibile rispetto al MT-6, e una spesa del genere per passare da un 6.1 ad un 7.1 ...non so se ne vale la pena!

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: Quale differenza tra questi due finali? Suggerimenti

    Ninja ha scritto:
    Cari amici,
    sto valutando l'opzione di acquistare un finale stereo che possa stare in un rack da 18 centimetri di altezza.
    Andrei ovviamente giocando in casa AM Audio, avendo già il finale MT-6.
    La ragione è duplice: utilizzarlo per l'ascolto stereo e poter avere i sette canali necessari a dotarmi di un fronte centrale posteriore di due altoparlanti invece che solamente un canale centrale.
    I modelli cui avevo pensato sono i seguenti:

    http://www.amaudio.it/products/A-20.htm

    http://www.amaudio.it/products/M-150.htm

    L'A20 ha i primi 5 watt in classe A.

    Che ne pensate? ci sono solo 150 euro di differenza e il Sig. Attilio mi ha consigliato il primo.
    Una vostra opinione?
    Andreste fuori da AM Audio?
    Ciao e grazie
    Il primo è quello che ho acquistato.
    I motivi sono i seguenti:
    1) è di progettazione più recente, ha le stesse caratteristiche costruttive ad esempio del monofonico A-80
    2) è comunque molto energico, ma fino a 5 watt lavora in classe A
    3) Attilio è stato molto esplicito: è un prodotto migliore da tutti i punti di vista
    Ovviamente non sono la persona indicata per consigliarti di "tradire" AM Audio... Ho tutto AM Audio!!!!!
    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Michele Spinolo ha scritto:
    Paolo,

    con l'A-20 se gli chiedi di erogare più di 5W la classe A te la scordi, occhio!

    Fra i due, comunque, andrei sull'A-20 se non altro perchè eroga la stessa potena del MT-6 che hai, quindi non dovresti aver problemi di livelli.

    Imho, però, non avrai alcun guadagno qualitativo sensibile rispetto al MT-6, e una spesa del genere per passare da un 6.1 ad un 7.1 ...non so se ne vale la pena!
    Sono d'accordo con Michele, non so se ne vale la pena ..........

    Saluti
    Marco

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Michele Spinolo ha scritto:
    Imho, però, non avrai alcun guadagno qualitativo sensibile rispetto al MT-6, e una spesa del genere per passare da un 6.1 ad un 7.1 ...non so se ne vale la pena!
    E quindi, per valere la pena, cosa faresti?
    Premetto che non voglio affatto tradire nè AM Audio nè il Sig. Attilio - ce ne fossero come lui, secondo la mia modesta opinione...
    Solo volevo un parere, tutto qui.
    Se poi non si è d'accordo, basta un buon consiglio alternativo.
    Essendo piuttosto maggiorenne, ahimè, valuterò attentamente, ma vi "stimo" tutti come ottimi orecchi!
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Mi pare che Michele ti abbia detto, in sostanza: "l'A-20 è il più simile al MT-6, ma sei proprio sicuro di voler passare da 6.1 a 7.1, ovvero ne vale la pena?"
    Secondo me, varrebbe la pena usare l'A-20 per i frontali e lo stereo e l'MT-6 per centrale, surround back e i due back center del 7.1.
    Però, la vera chicca sarebbe un pre audio con gli XLR, in modo da avere una catena stereo tutta con segnale bilanciato...
    E' quello a cui sto pensando io con l'RB-991 mkII (e ho già perso un colpo con un A-5 perché maurocip ha rientrato frettolosamente il pre all'ovile... ovvero al produttore ).
    Cioè, insomma, cosa vuoi di più dalla vita? Un Mark Levinson?
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    ciesse ha scritto:
    Secondo me, varrebbe la pena usare l'A-20 per i frontali e lo stereo e l'MT-6 per centrale, surround back e i due back center del 7.1.
    Non sono completamente d'accordo. Infatti condivido l'idea di utilizzare un finale stereo per i frontali lasciando l'MT-6 per gli altri canali, ma farei qualcosa di più elevato.
    Ripeto: A-80... magari usato (fino a due settimane fa ce n'era una coppia al 50%del listino circa).
    Infatti l'A-20 è buono ma è il gradino di ingresso alla serie A e solo 5 Watt sono in classe A. Io per i frontali per ora mi tengo l'A-50 Reference, certo però se già avessi completato tutto l'upgrade un pensierino a due monofonici usati l'avrei fatto...
    ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Magari!
    Il posto per due finali mono non l'ho
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816
    Io piuttosto indirizzerei i soldi verso un bel pre.

    Hai già un ottimo finalone non penso che l'A-20 garantisca netti miglioramenti.

    Ciao.
    Ivan

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Cioè meglio un finalino stereo per i due back surround?
    Per il pre mi sto organizzando
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816
    Ninja ha scritto:
    Cioè meglio un finalino stereo per i due back surround?
    Per il pre mi sto organizzando
    Mi rendo conto che è questione di punti di vista......

    ma perchè devi tribulare con il 7.1?
    Ivan

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Ninja ha scritto:
    E quindi, per valere la pena, cosa faresti?
    Premetto che non voglio affatto tradire nè AM Audio nè il Sig. Attilio - ce ne fossero come lui, secondo la mia modesta opinione...
    Solo volevo un parere, tutto qui.
    Se poi non si è d'accordo, basta un buon consiglio alternativo.
    Essendo piuttosto maggiorenne, ahimè, valuterò attentamente, ma vi "stimo" tutti come ottimi orecchi!
    Andavo un po' di fretta!

    Intanto non ho capito bene se il desiderio è quello di passare al 7.1 o di migliorare la resa stereofonica ; nel primo caso ti devi comprare un finale per forza , nel secondo, imho, il collo di bottiglia della tua catena non è sicuramente nel reparto diffusori/amplificazione quindi per questo motivo ti sconsigliavo di spendere in un ulteriore finale.

    Probabilmente non tutti saranno daccordo, ma penso che una volta che si possiede un buon finale, sufficientemente potente, in grado di pilotare carichi difficili (e i tuoi diffusori sono carichi facilissimi e hanno un'ottima sensibilità) e silenziosi non ci sia motivo alcuno di cambiarlo.
    Voglio dire un finale come il tuo io non lo cambierei neanche con un Krell, un ML o che altro...non tanto perchè l'MT-6 sia il non plus-ultra, piuttosto perchè penso che il miglioramento dello 0.1% che avrei sarebbe mascherato da altri problemi di carattere ambientale o dai diffusori.
    Non vedo il senso di guadagnare uno 0.01% sulla distorsione del finale quando i diffusori distorcono un 1-2%, o passare da 110 a 115db di s/n quando in ambiente se ne hanno molti molti di meno.

    Sto facendo un discorso generale, non riferito ai tuoi diffusori (e ci mancherebbe! ) o al tuo ambiente.

    Quindi, in conclusione, secondo me con la bestia di finale che ti ritrovi qualsiasi altra spesa non volta a passare al 7.1 sarebbero soldi sprecati.
    Poi ognuno fa come vuole eh!

    Se invece ti serve un finalino monofonico per passare, appunto, al 7.1 io prenderei un finalino Rotel da mettere nei surround back e con 250-300euro a dir tanto me la caverei.
    Per le poche informazioni che viaggiano su quel canale preferirei con i soldi risparmiati incrementare il budget per che so...un bel TACT con ingresso firewire?

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Michele Spinolo ha scritto:
    Se invece ti serve un finalino monofonico per passare, appunto, al 7.1 io prenderei un finalino Rotel da mettere nei surround back e con 250-300euro a dir tanto me la caverei.
    Per le poche informazioni che viaggiano su quel canale preferirei con i soldi risparmiati incrementare il budget per che so...un bel TACT con ingresso firewire?
    Beh, un finale per i surround back lo prendo più volentieri anche spendendo poco... tanto per l'audio ad alta risoluzione non vengono utilizzati, a meno di non usare un bel Logic 7 Lexicon
    Ad ogni modo, per spendere max 500 euro cosa consiglieresti? 1050 o 1070?
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Ninja ha scritto:
    Beh, un finale per i surround back lo prendo più volentieri anche spendendo poco... tanto per l'audio ad alta risoluzione non vengono utilizzati, a meno di non usare un bel Logic 7 Lexicon
    Ad ogni modo, per spendere max 500 euro cosa consiglieresti? 1050 o 1070?
    io andrei su un 1070, e guarda su ebay che si trovano ad ottimi prezzi dei 980 (o 985 non ricordo) che sono praticamente identici ai 1070


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •