Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    4

    Consiglio su acquisto sistema home theatre


    Ciao a tutti, volevo aprire questa nuova discussione per riuscire a capire, se nel mio salotto/cucina, riuscivo a farci entrare in modo soddisfacente un sistema home theatre di medio livello.
    Le misure totali della stanza (mansarda tra l'altro) è di circa 40mq e il punto più alto è di circa 4m.
    Al momento sono in possesso di un tv plasma panasonic Hd da 50p, my skyhd, ps3 e dvd recorder panasonic dmr ex79.
    L'idea era di stare su un sistema 5.1, visto che da come è strutturata la stanza ho problemi a collocare i diffusori.
    Non ho ancora avuto modo di ascoltare nessun sistema, ma sono orientato verso onkyo o yamaha con sistema di casse della indiana line.
    Volevo iniziare con il sintoampificatore, il centrale e le due laterali, anche se purtroppo non ho molto spazio in parte alla tv!! Per poi mettere le casse posteriori e per finire un sub in un secondo momento, visto che non so ancora dove far passare i cavi.
    Chiedevo qualche consiglio in merito al modello su cui orientarmi e al tipo di casse da mettere, stando in un badget di circa 800/1000 euro.








  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Le canton Gle hanno poca profondità proprio per essere messi a parete,
    Potresti collocarli appena sopra al televisore

    Oppure le canton Cd hanno una forma stretta per collocare ai lati

    Musicalmente, meglio le gle

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    4
    Ma i modelli da pavimento a colonna (per esempio tesi 560 oppure canton cd 200) è possibile appoggiarli sul mobile tv, nel mio caso in legno massiccio molto stabile e resistente? Oppure danno problemi di qualche tipo?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    110
    i modelli da pavimento come dice la parola stessa vanno a pavimento

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    4
    Ok! Ma che controindicazioni ci sono a metterle sul mobile?? Instabilità oppure influisce sulle prestazioni dei diffusori??

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680

    Prestazioni!

    Sono fatti per sfruttare il pavimento, un vuoto sotto crea risonanze indasiderate....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •