• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

nuovo impianto ht + musica

gioranaa

New member
Sono un neofita...:cry:

Ciao a tutti ho passato un paio d'ore a leggere post precedenti prima di postare ma non trovo nulla che possa essermi di aiuto.


Devo comprare amplificatore e casse budget 900€-1000€
Dimensioni Stanza (sala) 3,5m * 4,5

Vorrei... :-)
vedere film 80%, ascoltare musica (leggera, jazz e classica) 20%

Ampli:
hdmi 1.4, collegarlo in rete (magari wifi) per ascoltare musica, porta usb per collegare direttamente harddisk, possibilità di controllo da remoto (ipad, ipod, browser?) e la possibilità che magari legga file flac e ape (penso che nessuno però legga il formato ape.)
e se poi avesse anche "HDMI Standby Through" non sarebbe male....

Casse:
buone (per il mio budget) che possano essere versatili per film e musica.
Pensavo un 5.1, però le casse laterali le vorrei di dimensioni ridotte (saranno messe alle 2 pareti) non ho particolare problemi per il sub e le frontali.



Sull'ampli ho visto Onkyo 609 o 509, quello che mi blocca è lo schermo con caretteri verdi... (Automan a confronto mi sembra più cool...)
altre marche in quella fascia di prezzo con quelle caratteristiche?

Casse nessunissima idea...

Grazie di cuore a chiunque possa darmi una o due dritte su altri ampli e su casse in abbinato!
 
Ultima modifica:
Raziel1984 ha detto:
Pre quel prezzo, da utilizzare in HT e musica, ti consiglio le IL Tesi.
Vai abbastanza sul sicuro...
ti ringrazio appena controllate, ma sono solo 2 frontali se non sbaglio... e purtroppo forse così sono tropo grandi non avevo realizzato quanto potessero essere "importanti"! forse opterei per un 5.1 con casse frontali + piccole.. cosi' in effetti è troppo anche perché vorrei sistemare in una libreria!
 
La serie Tesi c'è di tutte le dimensioni, non credo tu possa avere problemi di spazio. Con una spesa ragionevolissima compri frontali, centrale e surround.
Difficile trovare di meglio a quei prezzi.
 
gioranaa ha detto:
ti ringrazio appena controllate, ma sono solo 2 frontali se non sbaglio... e purtroppo forse così sono tropo grandi non avevo realizzato quanto potessero essere "importanti"! forse opterei per un 5.1 con casse frontali + piccole.. cosi' in effetti è troppo anche perché vorrei sistemare in una libreria!
Le tesi 250 o 260 dovrebbero fare al caso tuo come frontali!
 
come ampli io valuterei in quella fascia lo yamaha rx v767, a mio parere più versatile del onkyo 609 grazie ai pre-out e agli ingressi multicanale
 
Concordo pienamente con grezzo 72
il 767 lo ritengo superiore, ha più versatilità, più potenza e le pre-out per future espansioni..
 
Grazie a tutti per i consigli... però... :rolleyes:
Yahama RX-V767 non ha la porta lan, usb e compatibilità con i flac... :cry:

nel we studierò meglio anche le altre caratteristiche!

leggendo nei post vedevo consigliare spesso le indianaline
quindi mi stavo dirigendo verso le
TESI 242 e TESI 742.
Le differenze con le 204? sono importanti o no?

poi per il sub pensavo 830. differenza rispetto all'850? è così fondamentale?

Per le casse laterali non ho idea... cosa mi consigliate?
Le NANO come le vedete? hanno una staffa per il fissaggio a parete.

Inoltre per le indianaline esistono degli statini per sorreggere le casse? non ne vedo sul sito...
 
Quanto alla compatibilità con i file flac, usb, lan, ti prendi il media player WD TV LIVE HD ed il gioco è fatto.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=145247, basta collegarlo all'ampli tramite hdmi, gran bell'oggetto e di dimensioni molto contenute, poco più grande di un pacchetto di sigarette, un vero gioello di tecnologia dal costo contenuto, legge praticamente tutto. Per le casse vai tranquillo di frontali IL TESI 260, veramente ottime, a quel prezzo non trovi niente di meglio, quanto al sub ti consiglio l'850, si comporta in maniera ottimale sia in ht che in ambito musicale.
 
Ultima modifica:
oreste ha detto:
Per le casse vai tranquillo di frontali IL TESI 260, veramente ottime, a quel prezzo non trovi niente di meglio, quanto al sub ti consiglio l'850, si comporta in maniera ottimale sia in ht che in ambito musicale.

Per le casse data la differenza di prezzo nulla, posso optare per IL TESI 260 invece del 242.

Per il frontale passerei dal 742 al 704.. per averlo in rovere grigio come le altre casse frontali..

per l'ampli ci ragiono.

e per le laterali cosa mi consigliate?

Lo yahama RX-V671? però non mi sembra abbia i preout...

grazie
 
Ultima modifica:
Top