• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Amplificatore 7.1 per Klipsh Rf82 e Klipsh Rf 62

Spytek

New member
Salve ragazzi.
Riprendo la discussione iniziata nell'altro thread dato che era Ot.
Per chi non lo sapesse vi spiego la mia situazione :D :
Dovrei acquistare due Klipsh Rf82 e molto utenti mi hanno fatto notare che il mio amplificatore Pioneer Vsx 919 non è all'altezza.
L'utilizzo che ne dovrei fare è 70% Ht e 30% stereo.
Alcuni utenti hanno manifestato la preferenza del suono dolce accostato alle Klipsh.
Un altro utente mi ha consigliato Onkyo come ad esempio il modello 876.
Considerato che non sono informato sui vari modelli (vedi marantz 5003,5004,5005,e stesso dicasi della serie 6,so solo che il numero finale identifica l'anno di costruzione :D ) non so quale scegliere.
In definitiva mi serve un amplificatore sui 500-600 usato e se nn lo riesco a trovare potrei anche aspettare per prenderne uno nuovo ma l'importante è che riesca a pilotare due Rf82 frontali e due Rf62 al sorround e che mi dia una qualità migliore rispetto al mio pioneer dato che nell'altro thread me lo avete smerdato di brutto :cry: :D :D .
Non uso scaling,ma l'ampli viene collegato solo in ottico alla mia scheda audio Xonar D2x
Grazie mille dell'attenzione ragazzi
 
con quei diffusori ti consiglierei anch'io un onkyo per via del rapporto prezzo-prestazioni e della buona erogazione di corrente. proprio ora sul mercatino c'è un 876 che potrebbe fare al caso tuo. tieni cmq presente che pilotare 7 diffusori di cui 4 torri e un buon centrale non è un giochino per cui serebbe meglio fermarsi al 5.1
 
[/QUOTE]
-Io, invece, ho sempre sostenuto (e ascoltato....) che DENON e KLIPSCH vanno benissimo, quindi sarei per il DENON AVR-3311 o meglio il fratello maggiore 4311, come tutte le amplificazioni di questo marchio, si distinguono per dinamica e pienezza delle percussioni e, dopo un adeguato periodo di rodaggio soprattutto delle KLIPSCH, le soddisfazioni saranno notevoli.
ONKYO e MARANTZ hanno pure un'ottima qualita' costruttiva e musicale ma sono un po' piu' "mosciolini" dei DENON....;), comunque, con le efficienti e dinamiche KLIPSCH vanno pure benone.
Ho visto che,on line, si trovano ancora i DENON AVR 4310 a prezzi interessantissimi, penso che sarebbe l'abbinamento dal rapporto Q/P migliore per le KLIPSCH mensionate.
 
Ultima modifica:
runner ha detto:
con quei diffusori ti consiglierei anch'io un onkyo per via del rapporto prezzo-prestazioni e della buona erogazione di corrente. proprio ora sul mercatino c'è un 876 che potrebbe fare al caso tuo. tieni cmq presente che pilotare 7 diffusori di cui 4 torri e un buon centrale non è un giochino per cui serebbe meglio fermarsi al 5.1
Mi fermo al 5.1 :D
Ho visto l'utente un utente che lo vende a meno di 600 euro.
Dovrei solo trovare le referenze gisuto prima di acquistarlo.
Però ho un altro problema:
online le Klipsh rf 82 vengono vendute a 650 euro il cui prezzo è dovuto al fatto che è uscito il modello nuovo di Rf82 mk2.
Se prendessi prima le Klipsh (prima che finiscono le scorte in magazzino),le utilizzerei per qualche mese con il mio Pioneer prima di fare l'acquisto dell'amplificatore,non andrebbe bene?
Grazie :)
 
X Magoturi

Io sapevo che i Denon in stereo non è che siano cosi indicati.
L'importante è che suonino meglio del mio :D
P.S. mortacci,il Denon avr 4311 costa 1700 euro.Impossibile per me :D
 
Secondo me conviene proprio che fai così.
Se per caso resti soddisfatto eviti l'acquisto del nuovo sinto.
 
SAT64 ha detto:
Secondo me conviene proprio che fai così.
Se per caso resti soddisfatto eviti l'acquisto del nuovo sinto.
Resterò anche soddisfatto ma è imbarazzante restare con quell'amplificatore.
Con le mie attuali Klipsh rf62 lo sono anche con quell'amplificatore.
Potrei starci 3-4 mesi e poi potrei upgradare volendo :)
 
Sei interessato alla tua soddisfazione personale o a quello che possono pensare gli altri? Se resti appagato che senso ha cambiare?
 
Raga,per come stanno le cose mi conviene prima prendere quelle Klipsh e fra qualche mese prendere l'onkyo.
Se prendo ora l'ampli non posso prendere subito i diffusori e potrei perdere quell'occasione di prenderli a 650 euro.
Pegarx mi è parso di capire che l'Onkyo 876 è anche superiore a un Marantz serie 6.
L'amplificatore lo prenderò sicuramente usato su questo forum. :)
 
SAT64 ha detto:
Sei interessato alla tua soddisfazione personale o a quello che possono pensare gli altri? Se resti appagato che senso ha cambiare?
Pienamente d'accordo.
Però considera che venderei il mio e poi ci metterei non molto per prendere un amplificatore usato ;)
 
Spytek ha detto:
X Magoturi

Io sapevo che i Denon in stereo non è che siano cosi indicati.
L'importante è che suonino meglio del mio :D
P.S. mortacci,il Denon avr 4311 costa 1700 euro.Impossibile per me :D
Gia' il 2311 va' benissimo, ha una bella dinamica e definizione......;)
SALVO.
 
Spytek ha detto:
Se prendessi prima le Klipsh (prima che finiscono le scorte in magazzino),le utilizzerei per qualche mese con il mio Pioneer prima di fare l'acquisto dell'amplificatore,non andrebbe bene?
Grazie :)
Indubbiamente!, ti conviene comprare prima solo i diffusori, successivamente,se non dovesse andar bene l'ampli, io gli abbinerei un bel DENON AVR2311 o un 2310 (ancora si trovano esemplari a prezzi affare..;) )
SALVO.
 
denon e klipsch..accoppiata da verificare..!solitamente non piace..ma li poi ci son pure eccezzioni..!comunque io ti dico 876!un ampli che costava 1800 euro..seli mangia le pippe di 2310 2311 che costan nuovi 700 800!1000 euro di differenza..un motivo ci sarà o no?:D
 
se il tuo sinto pioneer non e' troppo vecchio ed e' cmq abbstanza valido come decodifiche, se hai le uscite pre out potresti valutare anche di abbinare un finale esterno usato dove con 500 euro ti porti a casa un ottimo amplificatore magari 3 canali se lo trovi(io ho avuto ****:D ) da amplificare solo le 3 casse frontali e il tuo sinto lasciargli i surround, come ho fatto io e ti posso assicurare che un il mio rotel 993 in firma da 200watt REALI a canale la "musica" e' cambiata di parecchio, molto meglio di qualunque sintoampli integrato imho...:)
 
Ultima modifica:
si si quotissimo!stessa cosa che volevo fare io!volevo tener il mio 805 e prendere un rotel rb1095.poi valutato l'ingombro e tutto ho preso il 5007,ma non escludo proprio per nulla che appena ho una saletta adeguata e casse serie lo prendo.:D
 
ma tanto usa l'ottico, non gli proponete roba nuova dove il costo lo fanno le decodifiche e gli ingressi e poi hanno la parte di alimentazione scarsa... anche qua quoto pegarx con quella cifra compri un bell'usato che sicuramente non ti farà setire la mancanza di hdmi ecc con quella cifra cin trovi un denon avc a1
 
Raga,sinceramente non è che posso fare tutta una spesa per diffuori,sintoamplificatore e amplificatore stereo :)
Ho valutato le klipsh Rf 82 perchè reputo godibili le mie klipch rf 62.
Partendo dal presupposto che Le decodifiche le fa l'amplificatore....
Quali sono gli ingressi da utilizzare :

- Con i dischi Dvd e Bluray con format Dts,Ac3 collego l'uscita ottica della mia Xonar D2x e vado di DD live che a mio avviso regala buone emozioni.
- Con dischi bluray e nuovi standard audio tipo DD True Hd e Dts Hd Master Audio,collego in hdmi la mia Gtx 590 all'amplificatore.

Ora dovrei scegliere l'amplificatore che si adatta alle mie esigenze.

C'è il Marantz serie 6 che sinceramente ho poche informazioni.
Quello che so è che a detta di molte persone ha un sono dolce che si sposa bene con le Klipsch che in molti casi risultano spigolose.
C'è il Denon Avr 2310 o 3310 che manco conosco,ottimo per i il cinema ma sinceramente non so come vada in stereo.
L'onkyo 876 a detta di Pegarx :D rappresenta il miglior compromesso prezzo/prestazioni dato che lo si trova a poco usato.
Morale della favola?? :D
Sinceramente sono più confuso di prima è cio è anche imputabile ai consigli delle persone che risutano,il più delle volte,soggettivi.
Giustamente mi potreste dire di fare qualche ascolto ma l'ambiente di un centro commerciale sarà nettamente diversa dal mio,cosi come il risultato finale...
Grazie mille ragazzi cmq ;)
 
Top