Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    372

    Amplificatore multicanale più amplificatore stereo


    Vorrei migliorare l'ascolto stereo del mio sistema pilotando i due diffusori frontali da un amplificatore integrato stereo da affiancare solamente nella riproduzine di film a quello multicanale.
    Posso collegare il lettore blu ray in analogico ai due amplificatori, ma poi come posso gestire i livelli di volume differenti?
    Qualcuno ha mai sperimentato una soluzione come questa mia?
    Impianto da scrivania: B&W CM1 | Rotel RA 10 | AudioQuest FLX-SLiP 14/4 | Qed Performance Audio Graphite

    Tv: Sony BRAVIA KDL-55W905A | SAMSUNG LE40A656A1F | Sinto A/V: Harman Kardon AVR132 | Diffusori: Front 685 S2, Center HTM61 S2, Surround e Sub Infinity Primus | BD: LG BD390 | cavi HDMI: Hama

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    dovresti usare le uscite pre dell'amplificatore ht e non aggiungere un integrato, ma un finale! regolerai i volumi con il solito telecomando!!

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    Oppure prendi un integrato stereo con l'esclusione della sezione pre, colleghi il lettore bd in hdmi al sinto e in analogico all'integrato stereo e accendi tutta la catena se ascolti l'ht e solo l'integrato se ascolti il 2ch.

    Tuttavia non sono d'accordo con la scelta: fare un salto di qualità nell'amplificazione non ha molto senso se poi la sorgente musicale è un lettore bd. Diverso sarebbe se prendessi anche un lettore cd dedicato, allora sì che un integrato stereo sarebbe ben utilizzato.
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    372

    La sorgente musicale sarebbe la scheda audio Audigy 2 del computer (106 snr - Total Harmonic Distortion + Noise at 1kHz (A-Weighted) = 0.004% con dei file lossless. Per i film invece utilizzerei il lettore Blu-ray in firma.

    Adesso utilizzo un Harman Kardon AVR 132 e vorrei affiancare un NAD 356 con delle B&W CM1.

    Qual è l'uscita pre dell'amplificatore?
    Impianto da scrivania: B&W CM1 | Rotel RA 10 | AudioQuest FLX-SLiP 14/4 | Qed Performance Audio Graphite

    Tv: Sony BRAVIA KDL-55W905A | SAMSUNG LE40A656A1F | Sinto A/V: Harman Kardon AVR132 | Diffusori: Front 685 S2, Center HTM61 S2, Surround e Sub Infinity Primus | BD: LG BD390 | cavi HDMI: Hama


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •