• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Help! riusciro' a decidere (confido in voi)

  • Autore discussione Autore discussione bozzo
  • Data d'inizio Data d'inizio

bozzo

New member
Ciao a tutti,allora dovrei stare li,li per comprare questo benedetto ampli,pero' come voi ben sapete l'indecisione regna sovrana,allora i modelli che avrei adocchiato sono:

Onkyo 608
Denon 1911
Yamaha 767
Marantz sr 5005 ( un po' fuori budget)

Considerando che l'ambiente di ascolto e di circa 35mq. (soggiorno) e l'uso prevalente sara Hometheatre,quali fra questi mi potete consigliare (oppure se c'e di meglio a queste cifre) ? considerando che a me piace un suono dinamico e presente specialmente nei film.

Grazie a tutti.

p.s. per le casse poi sara' un discorso a parte, perche' le devo ancora comprare.
 
sono tutti validi il denon e' povero di connessioni l'onkyo invece e ottimo se puoi valli a sentire di persona...
 
35 mq sono tanti da sonorizzare :rolleyes: ................minimo devi salire di serie: 805 / 875 / 876 la serie vecchia MA' + che VALIDA oppure 808 - 809. (sempre ONKYO)

Ciaoooooooo
 
ivanedixie ha detto:
35 mq sono tanti da sonorizzare :rolleyes: ................minimo devi salire di serie: 805 / 875 / 876 la serie vecchia MA' + che VALIDA oppure 808 - 809. (sempre ONKYO)

Ciaoooooooo

Dai ragazzi datemi un consiglio,il budget e' quello che e' (sui 500 euro) se non avevo problemi mi sarei preso uno di questi ampli che mi consigli.
In definitiva fra i 3 ampli che ho addocchiato (Yamaha 767/Onkyo 608/denon 1911) quello con piu' dinamica e potenza per un uso Home Theatre quale puo' essere quello buono?
 
Denon...35 mq sono tanti come dice Ivano....troppi per quegli ampli...almeno come potenza il Denon è superiore agli altri 2 ed è molto equilibrato....trovi la prova su digital video di questo mese
con il tuo budget quelli indicati da Ivano li trovi usati
 
batmax63 ha detto:
Denon...35 mq sono tanti come dice Ivano....troppi per quegli ampli...almeno come potenza il Denon è superiore agli altri 2 ed è molto equilibrato...[/QUOTE

sicuro che e' superiore come potenza anche allo Yamaha 767?
 
Credo proprio di si avendo visto le prove su Digital video di questo mese, e Denon è quelle che bara di meno tra quelle che barano, Yamaha non è mai stata un mostro in fatto di potenza e di erogazione almeno negli entry level.
Pronto a ricredermi comunque con dimostrazione di dati effettivi(misure) alla mano
pero' 35 mq sono tanti................
 
batmax63 ha detto:
e Denon è quelle che bara di meno tra quelle che barano, Yamaha non è mai stata un mostro in fatto di potenza e di erogazione almeno negli entry level.
Pronto a ricredermi comunque con dimostrazione di dati effettivi(misure) alla mano
pero' 35 mq sono tanti................

Grazie per la risposta,allora quali ampli mi potete consigliare di fascia superiore che possano andar bene per il mio ambiente(35mq.) senza pero' arrivare a ampli costosi come quelli che mi ha indicato Ivano?

p.s. non pensavo che lo Yamaha 767 fosse un ampli entry level.
 
La serie medio/alta dello Yamaha parte dal 1067.....ma se non hai ritrosie nell'usato puoi benissimo prenderti uno di quelli indicati da Ivano usati e ci stai dentro, o magari un Denon 2310/3310 e ci stai dentro ancora se usati....dipende se poi puoi aumentare il budget e di quanto
 
Considera sempre l'idea di provare il 767 per qualche giorno e poi restituirlo in cambio di qualcosa di più potente se non ti soddisfa. Sinceramente non sarei così pessimista da escludere a priori un ampli di fascia media...
Certo non ho molta esperienza, ma non è che se un ampli non ha una potenza enorme non sia capace di far suonare bene un diffusore. Già dai 50 watt effettivi si comincia a ragionare. Poi è vero che più potenza è sempre meglio... ma ci andrei piano ad escludere tutto ciò che costa meno di 800 euro. Dalle recensioni la situazione al di sotto non sembra poi tanto disastrosa...
 
nenny1978 ha detto:
Considera sempre l'idea di provare il 767. Sinceramente non sarei così pessimista da escludere a priori un ampli di fascia media...

Già dai 50 watt effettivi si comincia a ragionare. Poi è vero che più potenza è sempre meglio... ma ci andrei piano ad escludere tutto ciò che costa meno di 800 euro. Dalle recensioni la situazione al di sotto non sembra poi tanto disastrosa...

Allora come potenza reale effettiva quali sono i migliori ampli sulla fascia di prezzo fino a 700e. cosi' io posso regolarmi a prendere quello che abbia piu' potenza effettiva (per effettiva intendo quella misurata reale).
 
In home theatre la potenza non basta mai, è fondamentale.....quelli che barano meno sono Denon, Marantz e Hk (che addirittura sottostima) nella fascia medio bassa
cmq ripeto...35 mq in Ht abbisognano di potenza e tutti gli ampli citati secondo me,per una buona resa in ht, sono al limite se non insufficienti...poi bisogna vedere le esigenze di ognuno
 
batmax63 ha detto:
cmq ripeto...35 mq in Ht abbisognano di potenza e tutti gli ampli citati secondo me,per una buona resa in ht, sono al limite se non insufficienti...poi bisogna vedere le esigenze di ognuno

e allora al limite quali mi potresti consigliare?
 
amplificatore e casse vanno insieme!!!devi dire piu o meno anche il tuo budget per le casse....anche se le compri dopo!pionner 1020 ma ce anche il nuovo 1021 ma non so a che prezzo arriva!!!altrimenti denon onkyo!!yamaha a questo livello sopratutto, di stadi finali,lascia desiderare!
 
duchenne ha detto:
devi dire piu o meno anche il tuo budget per le casse....anche se le compri dopo!pionner 1020 ma ce anche il nuovo 1021 ma non so a che prezzo arriva!!!altrimenti denon onkyo!!!

grazie per la risposta ma quali modelli di queste case mi puoi consigliare?
budget per l'ampli 600/700 e.
 
Top