Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    8

    Quale ampli per KEF KHT 3005SE


    Ciao a tutti, sono nuovissimo del forum e mi avvicino per la prima volta a questo mondo fatto di sigle, impedenze, watt e chi ne ha più ne metta. Arrivo al punto... sto cercando un amplificatore da affiancare a diffusori KEF KHT 3005SE. Prima di aprire il topic ho fatto alcune ricerche sul web, ed i nomi/modelli che ho visto sono (ma sono ovviamente aperto a consigli e suggerimenti):
    DENON (1911, 2311)
    ONKYO (608, 808)

    Da quel poco che ho capito, non esiste un modello in assoluto migliore di un altro (nella stessa fascia intendo), ma molto dipende dalle casse che si utilizzano... in sintesi, un ampli potrebbe sposarsi bene con delle B&W e meno con delle KEF. Ho capito bene?

    Per completezza di informazione, l'utilizzo al quale destinerei l'impianto è 70 HT e 30 MUSICA.

    Vi ringrazio sin d'ora per le risposte e l'aiuto che saprete darmi...

    spero di non aver dimenticato nulla. ciao.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    8
    So che non è l'impianto di george lucas, ma proprio perché il budget è limitato vorrei indirizzarmi su un ampli da non cambiare al primo soffio di vento

    Riuscite a darmi una mano?
    Grazieeeeee

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Secondo me con questi diffusori meglio Denon 2311 o anche Onkyo, ma 808.
    A parte la sensibilità, che non è il punto forte dei diffusori, penso che ci voglia un sintoampli di buon livello per tirarne fuori tutte le qualità. Poi suonano sicuramente bene anche con il 1911... Ma hai modo di fare delle prove?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    8
    Quindi non vedi grosse differenze tra le due marche (Denon e onkyo) purché si vada sui modelli più alti (2311 , 808). Ho capito bene? Per la prova non so, devo andare un pò in giro.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    In termini di qualità no, poi si tratte di ascoltare... Molto meglio se vai in giro a vedere se trovi qualche negozio che te le fa' ascoltare, considerando varie alternative, tra cui nella stessa fascia di prezzo anche Yamaha e Pioneer.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275

    Denon onkio

    2311 o 808 van bene tutti e 2. Almeno poi se un giorno vorrai casse un pò più grandine ....sarai apposto con uno di questi 2 sinto. Poi come ogni cosa più sali di qualità meglio è !!! Ciao
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    8
    Si... sale anche il budget peró
    Ma sempre rimandeno in quella fascia di prezzo, mi consigliereste di rimanere su queste due case oppure c'è qualcosa di meglio in casa pioneer, yamaha oppure HKardon?

    Leggendo su questo forum, ho letto pareri discordi sul 2311... si fa riferimento alla NBA anzano di uscire pre out (non si cosa significhi). Leggo pero che sarebbe addirittura preferibile un 2310 (quindi usto immagino). È vero? E soprattutto la stessa mancanza (preout) la trovo su 808?

    Scusate le tante domande ma fino a ieri sarei andato su Bose... capite quindi che per me non ci sono concetti scontati.
    Ultima modifica di xtian1975; 03-04-2011 alle 08:50

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275

    Denon 2311

    Io sono per Denon ,il sinto 808 ti ripeto non è male ma tra i 2 scelgo Denon a occhi chiusi .
    Non gli manca nulla al 2311 c'è tutto quello che ti serve.ciao
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    8
    Ok per Denon. Vedevo che il 2311 ha anche il 3D, che francamente a me non interessa. Pensa o s questo punto di indirizzarmi su un 2310... che ne pensate? Quali differenze ci sono tra i due? Sono entrambi HD?

    Aggiungo un'altra considerazione... Il 1911 costa circa 350/400 euro in meno rispetto al 2311. Voi che ne capite molto piu di me, sono giustificati? Cosa offre di piu il 2311?

    Grazie ancora per l'aiuto.
    Ultima modifica di xtian1975; 03-04-2011 alle 17:55

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275

    Denon 1910/11

    Sia 1910 che 1911 va benissimo,chiaro che più sali più hai qualita audio però il 1910 non è male il suo lo fà bene. Quel sistema lo fà andare tranquillamente.
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    8
    Ok, ma secondo te è giustigicata la differenza di ca 350 euro? Che differenze ci sono tra i due? Non so, uscite, potenza...

  12. #12
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Quando si sale di categoria cambiano in meglio un po' tutti i componenti. Specifiche a parte, è come passare da alfa 147 a una 159, tanto per fare un esempio. Di conseguenza ci sarà un po' di potenza in più, ma soprattutto la capacità di pilotare potrebbe essere più robusta, oltre a tutta una serie di componenti che trattano il segnale... Insomma passi dall'entry level alla classe media...

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    8
    Ok, mi hai convinto. Ma tra 2310 e 2311 che mi consigli?

  14. #14
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Difficile a dirsi. Io prenderei quello con il prezzo più conveniente. Con preferenza verso il 2310 se ha più connessioni...

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275

    Denon 2310


    Il 2310 va bene.
    Chiaro che ci sono differenze in meglio tra questo e il 1910 un pò di watt in più non guastano e altre differenze di funzionalità ci sono sicuro i componenti saranno credo un pò meglio,non ho voglia di leggere ma se tu vuoi leggiti i 2 sinto cosa hanno di diverso. Basta vai su audiodelta e leggi caratteristiche. Ciao
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •