Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    27

    Confronto precessori video degli amplificatori per HT


    Salve a tutti,

    sono indeciso sull'acquisto di un amplificatre onkyo nuovo modello il 609 che possiede il marvell qdeo, ma.....

    ...vengo poi a sapere che yamaha ha nei suoi amplificatori il chip IDT HQV Vida....che potrebbe essere uguale o migliore...rispetto anche ad ABT 1020.. mi sembra ... cmq un po di confusione è uscita fuori

    ho cercato su internet se esiste un sito con il confronto dei piu importanti chip video ma non ho trovato nulla

    Qualcuno può consigliarmi il miglior chip video (forse Marvell QDEO) in circolazione al momento? o se in questo sito esiste una tabella di confronto con vantaggi e svantaggi?

    grazie raga

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Il mio consiglio é di non prendere in considerazione il processore video montato nei sinto per scegliere questo o quel sinto...sono altri i parametri da tenere in considerazione (reale wattaggio, abbinamento con i diffusori, ambiente, ecc, ecc).

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    27
    si certo ma io mi riferisco all'upscaling del processore video (che è poi quello che mi interessa) poi una volta fissato quale sia il migliore mi vado a prendere il modello esatto, di determinata marca, con wattaggio impedenze e altri parametri corretti per le mie casse


  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    Concordo con il consiglio di Daniel24. Il sintoamplificatore dovrebbe ocuparsi solo dell'audio tralasciando completamente la parte video, che di solito è trattata molto meglio dalla sorgente o dal tv.
    Tra l'altro il processore utilizzato è un'informazione che di per sè non vuol dire tutto in quanto l'elettronica che lo accompagna può cambiarne sensibilmente le prestazioni.
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Infatti...sono innumerevoli i post di possessori ad esempio dell'Onkyo 906 (che monta il famoso Reon) molto delusi delle prestazioni video del loro ampli.

    Imho il sinto si sceglie in base a come suona, non in base al lavoro del processore video...anzi, arrivo a dire che per me una caratteristica molto importante é che il sinto abbia la funzione di "pass throgh", ovvero faccia passare il video senza alterarlo in nessun modo

  6. #6
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    27
    si sono perfettamnte daccordo con voi che l'aspetto audio è da considerarsi primario in un amplificatore audio video... ma allora perche acquistare un A/V quando un amplificatore audio costa molto meno proprio perche non ha la componente video?

    cmq volendo vedere il lato video del nostro amplificatore quale processore sarebbe il migliore o i migliori?

    ABT 1020 - Qdeo di marvell - Faroudja - Reon etc.. etc..

    esiste un sito papabile però non sono sicuro..... mi consigliate qualcosa?

    thanks

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    Gli amplificatori multicanale senza sezione video si contano sulle dita di una mano, per cui la scelta è pressochè obbligata.
    Inoltre, che sorgente e che schermo hai?
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  8. #8
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    27

    come sorgente devo prendere l'utimo lettore bluray della pioneer bdp-430 e l'amplificatore collegato ad un videoproiettore epson tw3600 che proietta su schermo da 100"


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •