• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

BOSE o non BOSE?

octopussss

New member
Dovrei acquistare un impianto di amplificazione (HT) per il mio TV al plasma 58", 3.1 (per le casse posteriori ho problemi di sitemazione, e leggo che quelle wireless non danno affidamento).
Per un budget di circa 1000 euro mi è stato proposto un sistema BOSE CINE MATE + sinto che ha il pregio di essere di dimensioni molto contenute, ma che da quel che leggo qui (e altrove...) è alquanto criticato (come tutti i sostemi all in...).
Chi ha esperienze del prodotto?
In alternativa: cosa mi consigliate? (a me serve essenzialmente per la TV HD, DVD, musica, ecc...)

grazie
:confused:
 
Quello che ottieni con un Bose lo puoi ottenere con sintoampli (quello che preferisci (es onkyo tx-sr508 - 500€ o anche meno) più due casse da 150€ + il frontale da 100€ ed un sub; provvederà da solo a settarlo come 3.1 con l'autocalibrazione.
Il vantaggio è che se un domani, per qualsiasi motivo puoi mettere i due surrond, basta comprare altre due casse e la festa è fatta (senza considerare le molte più connessioni che può avere un sintoamplificatore rispetto al Bose. Se vuoi rimanere su dimensioni compatte puoi vedere le Ego della Indiana Line mentre per il sub un Basso 830 sempre Indiana Line.
Bose lo prendi e muore come nasce, l'altro sistema ti permette upgrade quando vuoi.
 
Quoto pure io. Ed aggiungo anche che avresti tutti i tipi di codifica audio disponibili pure quelle HD, con una possibilita di collegamento ad altri apparecchi, che il Bose si sogna.
Saluti Frasca.
 
Posso aggiungere che il giudizio definitivo lo deve dare il tuo orecchio, se ascolti l'impianto della nota casa dei cubetti (qui è vietato scrivere quel nome) e ne trai piacere, acquistale pure.
Se il tuo budget è quello indicato, ed a seguito di ascolto propenderai per la casa dei cubetti, puoi acquistare il sinto ampli onkyo tx-sr508 come consigliato, al quale aggiungere il sistema Acoutimass 6 (800€) e settare il tutto in 3.1.
 
Non sono molto concorde....

Anche l'orecchio và allenato,
da profano senti le bose e dici "accidenti come suonano bene!!"

perchè non ci sono praragoni!
perchè l'unico confronto sono 2 altoparlantini incassati in un tv spesso 2 cm!!

Perchè in un centro commerciali senti solo esplosioni e botti e in mezzo alla confusione generale (un po' come le tv che le sparano col contrasto a palla e poi se vedi un film di batman vedi una sagoma nera e distingui solo gli occhi :( )

Però se ti fai un impiantino decente o sessioni prolungate di ascolti e cominci ad abituarti al suono di un pianoforte alla voce di una cantante ecc.

Allora senti le bose e dici "ma sono difettose? , siamo sicuri che un bambinetto non è passato di qui e ha sfondato i coni?"
Se sposti il sub lateralmente poi ti chiedi come mai le voci escono da li? e non dal fronte anteriore?

Chiramente esagero un po' e ognuno è libero di spendere i soldi come vuole....
 
@massimo821

sottoscrivo ogni parola dalla prima all'ultima!!!

aggiungo che con quello che spenderesti per farti un impianto entrylevel bose ti fai un ottimo impianto con sintoampli e diffusori con la differenza che hai una qualità audio nettamente superiore e hai una espandibilità decisamente superiore il tutto spendendo pure meno
 
Si rischia di riaprire una diatriba trita e ritrita sui famosi cubetti.
Quindi......B.O.S.E.: Buy Other Sound Equipment.
Io, in ambito HT li posseggo (con alcune modifiche) da 5 anni e il suono non mi ha stancato.
In ambito stereofonico posseggo tutt'altro impianto con ambiente dedicato e non lo cambierei mai con i cubetti.
 
Top