Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    97

    B&O rotto .. cosa scelgo adesso?


    Ciao Ragazzi,
    ho un problema e forse potete aiutarmi.
    Da moltissimi anni ormai ho una configurazione di questo tipo:

    Sinto-Ampli B&O Beomaster 5500
    Yamaha DSP-1 Natural Sound
    Amplifiatore Yamaha M35
    2 casse passive Beovox 100
    2 casse passive Beovox 50

    Lo uso principalmente per ascoltare musica visto che il DSP1 ha, nonostante l’età, una customizzazione incredibile per gli effetti. Ha anche una funzione Dolby Surround che uso come HT pensato alla vecchia maniera, senza cioè cassa centrale né subwoofer che a quei tempi non esistevano e non erano perciò previsti da Yamaha.

    Purtroppo B&O ha tirato le cuoia e ora mi trovo nell’imbarazzante situazione di dover decidere se stare al passo con i tempi o semplicemente sostituire il Sinto rotto.

    Ho pensato all’inizio di cercare un B&O di quegli anni (20 almeno) ma ho paura che vista l’età mi lascerebbe a breve anche quello, allora ho pensato di provare a prendere uno Yamaha AS-500 che dovrebbe essere stra-compatibile con il DSP1 e l’M35 ed a detta di molti molto buono e naturale.
    Che voi sappiate l’AS-500 funziona anche come Dolby 5.1? Ha senso tenere il DSP1 oggi attaccato ad un sintonizzatore nuovo o viene naturalmente sostituito dal Sintoampli nuovo?
    Secondo voi posso attaccare il DSP1 ad un Sinto nuovo con la funzione HT e far gestire l’HT al nuovo e la musica al DSP1 vecchio?

    Come avrete intuito non ho una gran dimestichezza con l’argomento quindi qualsiasi considerazione o consiglio mi aiuterebbe moltissimo !!

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    97

    Nessuno riesce a darmi un consiglio??


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •