Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    152

    Onkyo 5008 - Denon 1911 - Marantz 5005


    Voglio condividere con voi la mia esperienza.
    Ho girato un pò di negozi di hifi per comporre il mio impianto e scelte le casse (b&w 685 + htm 62 + velodyne cht 10q) mi sono messo a scegliere l'ampli. Ero orientato sul denon ma leggendo molti post qui e altrove sono stato tentato dal marantz che dicono essere più orientato alla musica.
    Due negozianti di Roma, molto gentili, concordavano senza conoscersi che in quella fascia di prezzo non ci sono differenze percepibili e che tanto valeva scegliere il modello più economico. Mi hanno detto che Denon e Marantz sono la stessa casa e la differenza di prezzo è legata al fatto che Denon sono costretti a venderlo allo stesso prezzo dalla grande distribuzione mentre Marantz, pur avendo una qualità simile, ha più margine perchè è venduto quasi esclusivamente dai negozi specializzati. Non fidandomi (neanche di negozianti che ti vogliono far risparmiare anche se avevano disponibili tutti e tre i modelli) mi sono messo ad ascoltare le casse da me scelte con i tre ampli in oggetto e un negoziante molto cortese mi ha fatto provare con calma i tre suoni e in effetti io non ho colto differenze o almeno mi sono sembrate veramente trascurabili e quindi ho scelto onkyo che costava meno dei tre. Se forse ho colto qualche sfumatura tra onkyo e denon devo dire che marantz non mi sembrava un ampli di fascia superiore.
    Il negoziante mi ha detto che per cogliere differenze bisogna salire oltre i 1000 euro e oltre, sotto non fa la differenza. Con la cifra risparmiata ho preso il velodyne cht 10 invece del cht 8 e li la differenza l'ho sentita!!!
    Ovviamente è la mia personale esperienza e non ho la pretesa che sia una verità per tutti, solo per raccontare il mio percorso.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    560
    Denon e Marantz, a parità di fascia, dovrebbero essere assolutamente identici - la casa è la stessa
    Display: LG OLED 55C6V, Samsung UE40D8000, Samsung LE40M86BD Sorgenti: Oppo UDP-203, PS5, Nintendo Switch Giradischi: Pro-Ject RPM3 Sintoamplificatore: Marantz SR-7011 Amplificatore finale: Rotel Rb-1582 MkII Diffusori: B&W 702 S2, B&W HTM71 S2, B&W DB4S Cavi HDMI: Audioquest Forest, Audioquest Pearl Cavi di potenza: Van den Hul Clearline Cavi di segnale: Audioquest Yukon

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    152
    Solo che a parità di fascia marantz costa un pò di più.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Credo che nel titolo ci sia cmq un errore...forse si parla dell'Onkyo 508 (o 608) dal momento che il 5008 è un top di gamma, non confrontabile con i vari Denon e Marantz menzionati.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    152
    Si, è un errore.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    tra i tre sicuramente marantz sr5005 e non sono della stessa fascia o categoria ed il diretto concorrente è onkyo 708 e denon 2311,quindi i 2 commercianti hanno cannato e dirti che si equivalgono
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    152
    Non metto in discussione il tuo parere, dico solo che le mie orecchie non hanno percepito differenze sostanziali, a son di fare lo switch tra marantz e onkyo riuscivo a sentire qualcosa ma era più un esercizio del tipo "trova le differenze" ed era molto difficile. Per le mie (forse modestissime) orecchie non ho trovato la motivazione per spendere quasi il doppio tra l'onkyo e il marantz.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    la penso anche io come sommersbi.....ma se non hai trovato differenze all'ascolto allora buon per te e il tuo portafoglio!

    certo che la vedo abbastanza dura far pilotare ad un 508 un fronte B&W 685+HTM62.....io personalmente ci avrei visto meglio l'erogazione di corrente del 5005 ma capisco che bisogna farsi anche i conti in tasca.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    152
    Scusa la domanda da niubbo, ma cosa intendi che è dura far pilotare le b&w dal onkyo? Sono due giorni che mi ci diverto e non ho riscontrato problemi.
    Diciamo che per farmi spendere il prezzo del marantz (il doppio circa) avrei dovuto sentire veramente una grande differenza.
    Tra Denon 1911 e onkyo non percepivo nulla e le caratteristiche mi sono sembrate uguali, almeno quelle nominali; i watt cambiavano di poco (110 vs 130) ma credo siano numeri assolutamente privi di significato.
    Grazie per la risposta.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Vuol dire che il 508 è sottodimensionato per quei diffusori..
    Anch'io la penso come sommersbi...hanno cannato...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    152
    Quindi pensi che possa avere dei problemi?
    Per la "qualità" ti ripeto, non ero in grado io di cogliere la differenza che sicuramente ci sarà.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    L'unico problema è che i diffusori non suonano al massimo delle loro capacità... (mi riferisco anche alla qualità).
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    i dati dei watt dichiarati dalle case sono "fuffa" poichè le potenze erogate sono di solito nettamente inferiori.
    ad esempio il tuo onkyo 508 erogherà ad esagerare 30 w x 5 canali in continuo, che a mio parere sono pochini per far muovere i woofer delle 685 che di conseguenza suoneranno un po' spente, flosce senza mordente.
    ma la cosa importante è che tu abbia scelto con le proprie orecchie e che sia soddisfatto.....ognuno ha i suoi gusti!

    1 consiglio: stai attento a non tenere il volume troppo alto perchè faresti lavorare il tuo ampli al max della potenza con rischio di distorsione e conseguente rischio di rovinare le casse!

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    152
    Ok grazie, a questo punto vi faccio un'ulteriore domanda viste le vostre considerazioni, non ha nessun senso usare la modalità "biamplificazione" per le frontali, giusto?

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989

    se hai dei cavi in + potresti fare la prova ma dubito che avresti miglioramenti sostanziali.....anzi avresti anche un decadimento nell'erogazione per gli altri canali.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •