|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Sony STR-DH810: qualcuno lo conosce???
-
24-07-2011, 12:07 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 8
Sony STR-DH810: qualcuno lo conosce???
Ciao a tutti,
potrei avere a 150 euro come nuovo un sintoamplificatore Sony STR-DH810. In rete ho trovato due buonissime recensioni su WhatHiFi (5 stelle su 5) e TechRadar, ma nient'altro. Qualcuno di voi lo conosce e sa darmi qualche valutazione? Potrebbe pilotare due Indiana Line Tesi 204 o due Wharfedale Diamond 10.0. Attendo news.. thanks..
-
24-07-2011, 21:00 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- UDINE
- Messaggi
- 243
Temo che poche persone quì ti possano rispondere su Sony in generale.
Purtroppo Sony non è considerato all'altezza dei vari Denon, Onkyo, Marantz, ecc.
Io ho avuto un Sony STR-1080DB molti anni fà e lo rimpiango per la parte DSP audio.
In generale i Sony non hanno molta potenza d'uscita (rispetto a quella dichiarata).TV OLED: Sony XR65A95K - Sony KDL55A1 - TV FULL LED: Sony KDL46HX920 - BD Player: Sony PS4 - AV: Denon AVR-X2700H - PVR: APPLE TV4K - CASSE: B&W M-1 +ASW608 - , NAS: SYNOLOGY 415PLAY 12TB - QNAP 453PRO 8TB
-
25-07-2011, 08:34 #3
Originariamente scritto da rdavia
In verità, è la potenza in regime continuo che è bassa, ma sono situazioni limite che non si verificano mai nell'ascolto "normale". Io ho un Soy serie ES e, pur essendo ormai obsoleto, fa ancora egregiamente il suo lavoro.
Vai tranquillo...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
25-07-2011, 15:27 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 8
grazie delle risposte ad entrambi..
sono consapevole che onkyo & co. hanno una migliore reputazione, ma il prezzo di 150 euro per un s/a come nuovo, dopo aver letto anche due buonissime recensioni sul web, mi alletta non poco.. e poi tenete presente che la stanza è piccola e non mi serve un grosso volume di "fuoco".. sempre a meno che qualche possessore non mi venga a dire che è una cagata di macchina...inoltre, avevo pensato di cambiare i front con una coppia di m1 (ho problemi di spazio in larghezza, max 14 cm) e un sub velodyne.. credete che possa andare??
-
26-07-2011, 10:41 #5
Perchè no? Però lo scoprirai solo provando...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)