Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    608

    Citazione Originariamente scritto da franco64
    inoltre a lui interesserebbe la parte video ,in prospettiva futura come ha fatto capire,ebbene il 2020 monta un Marvell Qdeo
    non è vero, monta un marvell, ma non è mica il qdeo. monta lo scaler video modello 88DE2750. almeno che non siano la stessa cosa.

    edit: sembrano la stessa cosa "88DE2750 ("Kyoto-G2") Digital Video Format Converter".
    qualcuno apra il pioneer 2020 per verificare di persona.

    ciao ciao
    Ultima modifica di frittomisto; 07-02-2011 alle 20:12

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980
    Io quando avevo le klipsch ,tre o quattro anni ,fà usavo ai tempi il Marantz sr 7500 ed il Kenwood krf-x7775d su una cubatura circa 40 mq ed andavano benissimo , in ambiente piccolo mai provato ,ovvero preferisco per gusto personale diffusori meno efficienti e non a tromba
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    421
    se ti sei trovato bene col 608 non oso immaginare come ti troverai con l 808... in questo caso migliorerai anche se di poco la timbrica, avranno molta piu pressione le rb-81 insomma è vero che è un ampli che costa sui 900 euro ma secondo me è un ampli che ti durerà abbastanza tempo.
    il pioneer seppur ottimo ampli non puoi prenderlo a scatola chiusa devi ascoltarlo. ma io rimarrei in casa onkyo!
    anche il 708 potrebbe andar bene se cerchi la potenza ne ha abbastanza in piu rispetto al 608 ma tra i 2 la differenza di prezzo non è abissale e quindi........

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    52

    Grazie ragazzi gentilissimi forse per il 2020 la comparazione più equa sarebbe stata con il 708 credo che l 808 sia un gradino superiore come macchina, posso farvi una domanda? Ma non esiste nessun smanettone/genio che riuscirebbe ad inserire il 3D in ampli un Po datati? La Cosa che mi blocca con certi ampli è che prima o poi si passa al 3D o con occhiali o senza e quindi tanti ampli che fine faranno?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •