• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Con cosa sostituire Arcam AVR 500?

kangoo

New member
buonasera a tutti,
attualmente possiedo un Arcam AVR 500 che dal momento dell'acquisto (nuovo) presenta lo stesso difetto, dopo due interventi in assistenza nulla è cambiato, ora il rappresentante stesso mi sconsiglia di effettuare il cambio con un avr500 nuovo.. mi propone un cambio con conguaglio con un avr600 (che a dire la verità non è esente da difetti, leggo sui forum inglesi...) oppure il rivenditore mi restituisce la somma di denaro pagata e mi vende qualcos'altro....

Il mio sistema 5.1 è composto da Quad 22L2 (torri a 3 vie), Quad L2-centre, surround Quad 12L e sub Quad L2 (12" cassa chiusa). Lettore cd Nad521BEE e BD Pana BD85.

Per massimo 3500€ cosa mi consigliate? Ascolto 70% musica e vorrei avere un ampli MCH che suoni bene anche in stereo...magari potrei affiancare un buon pre a valvole per la musica...

grazie per il supporto :)
 
mi spiace molto per il problema con arcam... io proverei a sentire NAD o Rotel pre+finale o Cambridge azur 650R o se riesci a trovare una buona offerta un MAC :D
 
grazie :) Arcam mi ha proposto un avr600 con "piccolo" conguaglio da parte mia, spero sia esente dai problemi di firmware di cui ho letto nei forum inglesi.
 
non c'è nulla da fare :( ho provato 2 (DUE) arcam avr600 e entrambe presentano lo stesso problema. Emette un bump-scossa e si spegne senza dare errori o messaggi, poi si riavvia da solo e si rispegne di nuovo.... ho provato a collegare le casse in monowiring anzichè biwiring con cavi volanti, a cambiare la presa di corrente (non ci sono ciabatte in mezzo), a cambiare lettore bluray, a cambiare cavo hdmi... ho persino fatto una prova, suggeritami dal servizio riparazioni di arcam, di far andare l'ampli senza casse e il problema si presenta ugualmente!!! non so piu' cosa fare :cry: :cry: :cry:

Mi è stato proposto un sistema pre+finale marantz ma non vorrei poi trovarmi una cosa nuova che non funziona ugualmente perchè il problema è un altro..... il fatto strano è che dal rivenditore il problema non si presenta mai :mad: dice lui.......
 
ma tu eri presente? mi pare strano...... io rimarrei una giornata intera in negozio per verificare realmente se non succede. Oppure se hai qualche amico con un impianto, potresti portare l'arcam da lui e provarlo col suo ambiente e se non succede allora è da individuare in altro il problema
 
ma tu eri presente? mi pare strano...... io rimarrei una giornata intera in negozio per verificare realmente se non succede. Oppure se hai qualche amico con un impianto, potresti portare l'arcam da lui e provarlo col suo ambiente e se non succede allora è da individuare in altro il problema


se possibile eliminare questo messaggio replicato.... :( ci deve essere stato qualche problema con la risposta
 
ma tu eri presente? mi pare strano...... io rimarrei una giornata intera in negozio per verificare realmente se non succede. Oppure se hai qualche amico con un impianto, potresti portare l'arcam da lui e provarlo col suo ambiente e se non succede allora è da individuare in altro il problema


se possibile eliminare questo messaggio replicato.... :( ci deve essere stato qualche problema con la risposta
 
beh quando sono arrivato funzionava ed era bello caldo, inoltre quando presentava il problema da me poi non lo si poteva piu' tenere acceso perché si riavviava di continuo. Oggi ho provato un banalissimo aeron 2800 e ha sempre funzionato....
 
potrebbe essere che l'avr 500 sia piu sensibile alla tensione della corrente di casa e che ci siano dei piccoli sbalzi per cui fa questo problema? mi pare da capire che è solo nella configurazione di casa tua che si presenta :(
 
Può essere, a questo punto solo l'alimentazione può essere il problema. Speriamo che anche il Marantz che ho appena fatto ordinare non abbia lo stesso "difetto"... Ho scelto il nuovo pre av7005 con il finale mm7055 (mi bastano 5 canali perchè non ho proprio possibilità di installare i due sorround laterali) e inoltre il pre è future-proof :) Marantz è sempre stata garanzia di qualità musicale, inoltre la soluzione pre+finale in 2 telai separati dovrebbe garantire comunque una buona qualità.
 
Top