• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

kit entry level per povero neofita

miz-duilio

New member
ok lo so, i kit fanno schifo e l'amplificatore sarà entry level ma anche io inizio ad affacciarmi al mondo della qualità audio proprio adesso e di certo non credo sia il caso di spendere troppi soldi per un oggetto del quale non si sappia apprezzare tutti i centesimi del suo valore... aggiungeteci che sono uno studente e fate i conti di quanto io possa spendere :P

non l'avete ancora capito? bhe diciamo che il budget è di 400€ e che sono VINCOLATO all'acquisto online nel "mondo moltimediale"...
ora la mia idea era quella di comprare un kit con amplificatore dotato di hdmi 1.4 per poi (a distanza di un paio di anni) cambiare tutti i diffusori:

quindi che ne dite di questo...
ONKYO KITAV HT-S5305

dovrei usarlo in una stanza rettangolare con la TV a circa 3,5m dal divano e la cui larghezza è di circa 4,5m

in alternativa, nel budget avrei questi 2 prodotti...
YAMAHA YHT-294
e
KENWOOD MKit7000
conviene risparmiare o spendere qualche euro in più considerando questi 3 prodotti?
 
ciao

Da ex studente ed posso girarti il consiglio che all'epoca mi diedero e che ,a distanza di qualche anno ,sono MOLTO felice di aver seguito:

Non devi prendere tutto subito per forza, io ci ho messo mesi (in pratica un anno) sfruttando compleanni e natale per "assemblare" il mio HT

prima un ampli AV (un gradino o due sopra gli entry level ) e due casse da scaffale e già inizi bene sforando di un poco il tuo budget
.. poi un centrale.. poi il sub e infine altre due casse per il surround

Se il budget è un grosso problema puoi scegliere una "via di mezzo" prendendo un kit di diffusori 5.1 (tipo jbl scs ) e un sinto A/V (come sopra non entry level che sono senza fiato (preso uno in superofferta e mi sono pentito ) magari il secondo o il terzo e magari il modello dell'anno scorso che trovi scontato... non ti parlo di marche perchè non sono così esperto da darti un consiglio)
In questo modo risparmi qualcosa rispetto alla prima opzione ma ti trovi cmq un sistema "aperto" e "migliorabile" nel tempo e che già all'inizio ti darà belle soddisfazioni.


spero di averti aiutato in attesa di qualche consiglio più "esperto"
Luca
 
@ miz-duilio

ciao
la tua richiesta è molto chiara: un kit all-in-one ora, destinato ad un upgrade dei diffusori nel giro di un paio di anni.
Con il vincolo di acquistarlo online su mediamondo (ho inteso bene? :) )

Con l'onkyo 5305 ci sei andato vicino: suggerirei l'Onkyo 6305 che ha un ampli un pò migliore. Il 6305 è il classico sistema adatto alle tue esigenze. L'ampli è dignitoso e non sfigurerà con diffusori + performanti, quando vorrai fare l'upgrade.

L'unico piccolo problema è il costo. In rete si trova a poco + di 400 e., e quindi si può dire che rientri nel budget.
Ma sul sito mediamondo lo propongono a 469 euro, e quindi imporrebbe un piccolo sforzo da parte tua.

ciao ;)
d
 
Ultima modifica:
Ho avuto modo di sentire l' Onkyo 6305 poche settimane fa e devo dire che per il prezzo che costa non se la cava male (rapporto qualità/prezzo).

Anche io ero inizialmente orientato verso un sistema simile... ma poi... leggendo sul forum mi sono convertito ad un Denon 1910 e per il momento con delle casse "di riciclo casalingo" in attesa di un pò di budget per qualcosa di meglio )))

Secondo me... dipende molto da cosa ci vorrai fare in futuro!
Se sin da subito pensi di fare dei miglioramenti (come pensavo io) allora ti consiglio di partire da un ampli poco più di entry-level (tipo Denon 1910) e poi fai gli UPGRADE man mano che i $$$ arrivano!!!
Se invece... vuoi fare un HT quasi definitivo per un prezzo in linea con il tuo budget... allora Onkyo 6305...
... dipende un pò ciò che ci vuoi fare )))

ciao
 
grazie a tutti dei consigli....

purtroppo il vincolo è legato ad alcuni buoni che mi ritrovo per le mani... :rolleyes:
però forse posso arrivare a prendere questo se mi dite che la differenza si vede... anzi si sente :D
ONKYO HT-S6305

allo stesso prezzo però, nello stesso store, che davideM ha individuato prontamente, ci sarebbe questo:
YAMAHA RX-V665 + JBL SCS-178

su quale vi orientereste?
ed infine, la più schiappa delle domande... perchè la differenza si sente migliorando l'amplificatore? io posso capire la qualità dei diffusori, ma nella mia testa proprio nn ci vuole entrare nessuna idea su come un ampli possa essere migliore dellaltro....
 
miz-duilio ha detto:
grazie a tutti dei consigli....

purtroppo il vincolo è legato ad alcuni buoni che mi ritrovo per le mani... :rolleyes:
però forse posso arrivare a prendere questo se mi dite che la differenza si vede... anzi si sente :D
ONKYO HT-S6305

allo stesso prezzo però, nello stesso store, che davideM ha individuato prontamente, ci sarebbe questo:
YAMAHA RX-V665 + JBL SCS-178

su quale vi orientereste?
ed infine, la più schiappa delle domande... perchè la differenza si sente migliorando l'amplificatore? io posso capire la qualità dei diffusori, ma nella mia testa proprio nn ci vuole entrare nessuna idea su come un ampli possa essere migliore dellaltro....

quando iniziano le scelte sorge il problema perchè il suono inizia ad essere leggermente differente
Yamaha ha una timbrica più "secca" mentre l'Onkyo è più neutro, ma anche la combinazione con diffusori differenti ha una risposta differente....insomma il discorso si complica e l'esperienza diretta sarebbe la cosa migliore.
 
Non solo l' ampli fa la sua parte ma anche i diffusori, piccolo esempio: l' impianto che vedi in firma veniva piloltato da un onkyo 605 (600 euro all' epoca) l' ho cambiato con un onkyo 875 (1600 euro all' epoca, stessa serie: LA 5) C'E' PRATICAMENTE UN ABISSO !!!

Ovviamente tra ampli + o meno dello stesso prezzo sara' DIFFICLE sentire differenze, al massimo uno va' + bene con determinati diffusori ed un altro meno ma + o meno si equivalgono.

Le differenze le noti se sali di budget.......anche lo yamaha che ti ha consigliato DavideM non e' male.

Ciaoooo
 
alexsky ha detto:
quando iniziano le scelte sorge il problema perchè il suono inizia ad essere leggermente differente
Yamaha ha una timbrica più "secca" mentre l'Onkyo è più neutro, ma anche la combinazione con diffusori differenti ha una risposta differente....insomma il discorso si complica e l'esperienza diretta sarebbe la cosa migliore.

scusa ma è proprio questo che non mi chiarisce.. la timbrica non dovrebbe essere qualcosa di soggettivo e quindi non valutabile? la qualità che dovrei pagare di più a mio avviso dovrebbe riflettersi sulla nitidezza del segnale...
poi capisco benissimo che tutto suoni diverso e ognuno ha un suo gusto ma nel dare valore ai miei pochi euro vorrei prima di tutto qualità, poi credo che essendo il mio kit "ben fatto" [scusate ma vengo da logitech] mi abituerò a quella timbrica e da lì orienterò i miei acquisti futuri.... :confused:

ivanedixie ha detto:
Non solo l' ampli fa la sua parte ma anche i diffusori, piccolo esempio: l' impianto che vedi in firma veniva piloltato da un onkyo 605 (600 euro all' epoca) l' ho cambiato con un onkyo 875 (1600 euro all' epoca, stessa serie: LA 5) C'E' PRATICAMENTE UN ABISSO !!!

Ovviamente tra ampli + o meno dello stesso prezzo sara' DIFFICLE sentire differenze, al massimo uno va' + bene con determinati diffusori ed un altro meno ma + o meno si equivalgono.

Le differenze le noti se sali di budget.......anche lo yamaha che ti ha consigliato DavideM non e' male.

Ciaoooo

aspetta mi sono perso.... davide M non ha parlato di yamaha ma io ho proposto 2 modelli... a quale ti riferisci?
cmq, giusto per approfondire il tema, riesci a spiegarmi in 2 parole perchè c'è un abisso? cioè in cosa noti la differenza? un ragazzino alle prime armi noterebbe la stessa differenza?
non voglio stressarvi , è solo che vorrei comprare il meglio con il mio budget...
 
miz-duilio ha detto:
grazie a tutti dei consigli....


ONKYO HT-S6305

allo stesso prezzo ci sarebbe questo:
YAMAHA RX-V665 + JBL SCS-178

su quale vi orientereste?

...
Io prenderei il kit Yamaha-JBL ,non ho avuto modo di sentire con le mie orecchie ma ho letto bene (per la fascia di prezzo) di entrambi.

luca
 
Su un noto sito on line (Mon****) è disponibile un kit della Yamaha ad un ottimo prezzo: si tratta del sistema HT4063 che è formato dal Sinto RX-V467 + il set diffusori NS-P285 il tutto a 383,50€.
L'ho preso poco prima di Natale e te le consiglio fortemente visto che è spiccicato per le tue esigenze.
;)
 
miz-duilio ha detto:
scusa ma è proprio questo che non mi chiarisce.. la timbrica non dovrebbe essere qualcosa di soggettivo e quindi non valutabile? la qualità che dovrei pagare di più a mio avviso dovrebbe riflettersi sulla nitidezza del segnale...

cmq, giusto per approfondire il tema, riesci a spiegarmi in 2 parole perchè c'è un abisso? cioè in cosa noti la differenza? un ragazzino alle prime armi noterebbe la stessa differenza?
Dalla mia esperienza (ho fatto più o meno il passaggio che stai facendo tu) la differenza è gigantesca dalla logitech a qualsiasi dei sistemi che ti sono stati proposti.

Per la questione timbrica hai ragione e infatti spesso si suggerisce l'ascolto prima dell' acquisto

Per la questione potenza io ho cambiato ampli AV della stessa marca (saltando di 2-3 modelli in alto) e lasciando inalterato tutto il resto dell'impianto audio...e sono stato mezza giornata a riascoltare le mie casse per essere certo non me le avessero cambiate con altre MOLTO migliori ..da non crederci...
 
bene bene inizio a farmi una idea...
e lo devo solo a voi... l'unico lumite sull'acquisto è che devo prenderle necessariamente da quel sito, ma bhe lo sconto che ricevo è notevole...
ad ogni modo diciamo mi sto orientando sempre più sul sinto ONKYO HT-S6305
 
miz-duilio ha detto:
scusa ma è proprio questo che non mi chiarisce.. la timbrica non dovrebbe essere qualcosa di soggettivo e quindi non valutabile? la qualità che dovrei pagare di più a mio avviso dovrebbe riflettersi sulla nitidezza del segnale...
poi capisco benissimo che tutto suoni diverso e ognuno ha un suo gusto ma nel dare valore ai miei pochi euro vorrei prima di tutto qualità, poi credo che essendo il mio kit "ben fatto" [scusate ma vengo da logitech] mi abituerò a quella timbrica e da lì orienterò i miei acquisti futuri.... :confused:

guarda sul PC ho proprio un sistema Logitech ovvero il predecessore dello Z5500, ovviamente con un sintoampli di qualità e diffusori di qualità il suono che esce è di gran lunga superiore
 
dopo un pò di tempo credo di essermi convinto a procedere all'acquisto.
fra l'altro è in offerta, il che mi permette di risparmiare 30€

spero che valga questi 450€ ... :P
 
Con quel budget a disposizione e le restrizioni del sito, non credo si possa fare meglio.
Segui il consiglio di DavideM prendi il 6305 che ha già un'ampli dignitoso.
Se poi ci pigli gusto col tempo cambi i diffusori con delle indiana line.
Se vuoi leggerti le differenze tra i 2 kit(5305 e 6305), il primo ha come ampli il tx-sr308 ( http://www.eu.onkyo.com/products/TX-SR308.html )mentre il secondo ha il tx-sr508 ( http://www.eu.onkyo.com/products/TX-SR508.html ).
 
bene l'ho ordinato...
450€ spedito, considerando che avevo 400€ di buoni l'ho pagato 50€
diciamo 100 con le piccole traversie per avere i buoni.

ad ogni modo l'idea è di usare il kit com'è per un annetto, dopo di che iniziare a cambiare gli i diffusori.... vi terrò informati su come mi son trovato!
 
Ragazzi,
io sarei invece interessato all´acquisto del KENWOOD-Kit7000, qualcuno mi saprebbe dare qualche informazione su questo modello ?


Grazie a tutti
:)
 
Top