Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    124

    Volume Blu-ray/dvd troppo alto o basso


    Ciao a tutti, ho un problema con l'audio di bluray e dvd che non mi fà dormire la notte M prima vi spiego la mia configurazione:
    -PS3 (che funge da lettore bluray/dvd) collegata tramite hdmi al pana v20. L'uscita audio rca del pana alimenta un semplice amplificatore stereo con le sue due casse. Questo perchè il pana è scarsino sul fronte audio e l'ampli con le due casse rende in termini di riproduzione dei particolari, di dinamica e di potenza molto di più (altro pianeta direi). Utilizzo un semplice ampli stereo e non un amplificatore dedicato (pur se ci ho sempre pensato) perchè per la mia casa non potrei mai fare un 5.1 al massimo potrei raggiungere un 3.1 (centrale+frontali+sub) ma i posteriori proprio non c'entrano.

    Ora il problema è questo: quando guardo dei bluray o dvd mi tocca stare per tutto il film con il telecomando in mano sia del ampli che della tv per alzare o abbassare il volume. Nelle scene di solo parlato devo alzare il volume per sentire a modo mentre appena accade qualcosa (battaglia, scoppio, effetti in genere) devo tirare giù perchè da quanto è alto il volume da proprio noia. Ora, io non sono uno di quelli a cui piace sentire i films "sottovoce" anzi amo vederli con un volume medio/alto ma se dovessi lasciare l'audio regolato per il parlato non reggerei durante gli effetti (figuriamoci chi mi stà accando ). Infine, questo accade solo per i bluray/dvd; nei film visti sia via sat che dtt delle tv generalistiche il problema non si presenta.

    Qualcuno ha già avuto questo problema? Sa come potrei risolvere. Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    11
    Interessa anche me, ieri sera guardavo il signore degli anelli in blu-ray e ho passato tutto il tempo ad alzare e abbassare il volume...

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501

    praticamente tutti i sintoamplificatori attuali sono dotati di sistemi che regolano la dinamica che di solito vengono utilizzati a volumi medio bassi e hanno proprio la scopo do evitare di dover troppo spesso metter mano al volume.
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •