|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Ampli AV, paura di rimanere deluso
-
16-11-2010, 14:53 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Località
- Francia - Alsazia
- Messaggi
- 214
Ampli AV, paura di rimanere deluso
Ciao a tutti,
ho una domanda per quanto riguarda il mio impianto nel salotto, ho un vecchio ma stupendo Pioneer VSA-E06 (THX Ultra), per i film in DD è ottimo, suono molto buono. Il mio problema è che non supporta il DTS (è uscito un paio di anni prima) e tutti i BluRay in DTS me li devo guardare in Stereo.
Vorrei cambiare ampli perché la maggior parte dei Blu Ray che possiedo sono in DTS, ma non volgio spendere molto (massimo 300 euro).
Questa è la mia scelta in ordine di preferenza (tutti allo stesso prezzo):
ONKYO TX-SR308
YAMAHA RX-V367
PIONEER VSX-520-K
Dite che rimarrò molto deluso della qualità paragonato al VSA-E06? C'è molta differenza tra le tre marche o posso andare sull'estetica visto che non sono super HiFi?
Sarà collegato ad un lettore Blu Ray LG e ad un televisore HD ready, gli altoparlanti sono di qualità media (niente di potentissimo o high quality)
Lo uso per film (60% DVD, 40% Blu Ray, niente Divx) e musica mp3 via iTunes
Grazie per l'aiuto
Alan
-
16-11-2010, 15:02 #2
La sezione finale del tuo vecchio Pioneer è molto valida, perchè invece di cambiare l'ampli non cambi il lettore BRD e lo prendi con decodificatore incorporato ?
-
16-11-2010, 15:33 #3
Giusto. Perchè non prendi un lettore con uscite analogiche multicanale e fai decodificare il tutto a lui?
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
16-11-2010, 15:37 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Località
- Francia - Alsazia
- Messaggi
- 214
Avevo pensato lo stesso, ma l'ampli non ha gli ingressi analogici
è la prima cosa che ho controllato...
-
16-11-2010, 15:51 #5
....
La differenza tra il tuo e quelli che hai citato è molta....purtroppo.
Il pioneer è proprio un peccato che venga pensionato, io preferirei continuare ad ascoltare in stereo piuttosto ( almeno fino a quando non avrei la possibilità di comprare qualcosa di più concorrenziale ) che scendere così tanto di qualità...
-
16-11-2010, 15:55 #6
Originariamente scritto da mcallan
Allora l'acquisto è obbligato...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
16-11-2010, 17:47 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Località
- Francia - Alsazia
- Messaggi
- 214
Su che modello dovrei andare per non avere troppa differenza? Sempre rimanendo su Onkyo, Yamaha o Pioneer?
ONKYO TX-SR608
YAMAHA RX-V767
PIONEER VSX-1020-K
o altri?
-
16-11-2010, 17:56 #8
Con le Klipsch vai dall' Onkyo TX-NR808 in su...Yamaha è un po freddino come suono, pioneer hai più esperienza tu di me.
-
16-11-2010, 18:10 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 130
prova a valutare anche i denon, secondo me sono ottimi prodotti e sono usciti i nuovi modelli da poco.
Io sto valutando il 1311 che è il modello base, ma salendo dovrebbero essere ottimi prodotti
-
16-11-2010, 18:27 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Località
- Francia - Alsazia
- Messaggi
- 214
No, i Klipsch sono nella sala cinema, questo che voglio cambiare è l'ampli in sala.
Suoni freddi non mi piacciono...
Denon, non saprei, vedo il 1911
Avete mai sentito di persona differenze nette tra modelli tipo Onkyo 308 e 608? Tutto quello che voglio, è non troppa differenza dal mio vecchio Pioneer
-
17-11-2010, 13:19 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Località
- Francia - Alsazia
- Messaggi
- 214
Qualcuno conosce il MARANTZ NR1501? Sono ritenuti buoni per Cinema? Ho sentito dire che per ascolto musica vanno meglio degli Onkyo
-
30-12-2010, 13:49 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Località
- Francia - Alsazia
- Messaggi
- 214
Comprato il Marantz 1501, nessuna delusione, anzi per l'ascolto della musica lo trovo pure migliore. Per quanto riguarda i film mi sembrano ambe due validi.
Il Pioneer teneva meglio a volumi alti