|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: Denon 1911 o Marantz 1501 ??
-
04-12-2010, 21:45 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 76
Denon 1911 o Marantz 1501 ??
Ciao !
Sono giunto ad un bivio... Denon 1911 o Marantz 1501 con casse Dali Lektor 2 oppure Indiana Line Tesi 260...
Chi ha eventualmente ascoltato entrambi questi ampli... cosa mi consiglia?
Sulla carta Marantz eroga 50watt per canale...
Sulla carta Denon eroga + o - 70watt (reali)....
Le Dali richiedono min 25 max 100 watt.
Quale dei due è più indicato per un'ascolto HT 50% e Musica 50% ??
Ho avuto modo di ascoltare il Marantz e mi è piaciuto, ma non mi ha fatto molto impazzire...
Mi hanno riferito che la Denon ha perso molto in qualità negli ultimi anni... e la qualità audio musica è di sicuro inferiore al Marantz...
Il Denon è vero che riproduce audio non molto omogeneo e tende a stridire ?
Grazie ragazzi !
-
05-12-2010, 14:09 #2
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 68
Ciao anche io in ballo tra i due sintoampli aspetto pareri da chi li ha ascoltati entrambi, soprattutto in ambito musicale.
-
05-12-2010, 21:29 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 1.138
io ho preferito il 1911 al confronto fatto con le indiana line e le b&w
-
06-12-2010, 10:46 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 152
Hai preso in considerazione un onkyo?
Monta il chip burr-brown che dovrebbe essere buono per la musica.
Solo per ampliare la tua scelta.
Io ci piloto delle b&w 685 e htm-62 e mi trovo molto bene, anche se ho un modello di fascia più bassa rispetto a quanto cerchi tu, dovrebbe esserci il 608 o il 708.
-
07-12-2010, 06:39 #5
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 76
Originariamente scritto da Parsifalrm
Ciao, si l'ho preso in considerazione, ma a parità di prezzo +o-, ho letto recensioni che valorizzano di più il denon anche per un solo fatto di qualità costruttiva...
So che entrambi negli ultimi anni hanno perso molto in qualità (il commercio fa questo)... è per questo che sono molto molto indeciso su che ampli andare...
Ho anche pensato ad un Pionner o Yamaha... Ma al momento non ho avuto molti riscontri...
Bisognerebbe avere le casse e portarsele dietro, provandole con vari ampli e vedere l'effetto che fà....
Sob che incubo !!!
Ciao e grazie !!
-
07-12-2010, 14:14 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 152
Posso aggiungere che denon e marantz sono la stessa casa, è possibile che condividano qualche componente e che magari ci sono differenze di prezze più legate al marchio (marantz più audiofilo) che ai contenuti; non ne ho la certezza ma può essere una considerazione da fare magari con un negoziante (onesto).
La mia personale esperienza, confortata da qualche altro parere (e criticata da altri, per dovere di cronaca) è che intorno a quella fascia (credo 500 euro) è difficile cogliere moltissime differenze.
Come sempre credo che la cosa migliore sia riuscire ad ascoltare, se non con le tue casse almeno cerca di provare nello stesso negozio con le stesse casse i due ampli che hai scelto. Vedi se riesci a farti un'idea.
-
08-12-2010, 22:47 #7
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 76
E cambiare proprio pianeta e andare su uno Yamaha RX-V667 o Pioneer VSX-920-K ??
Che ne pensi /pensate ??
É vero che Pioneer emette un'audio più caldo rispetto Yamaha ?
-
09-12-2010, 11:42 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 152
La cosa migliore è ascoltarli, temo che comunque questa sia ancora una fascia di prezzo che non conceda molte differenze.
-
09-12-2010, 15:16 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 465
Originariamente scritto da Parsifalrm
io starei sul 1910/11 ma se puoi permettertelo (io ancora mi mangio le mani...) un 2310/11 e sei apposto per un bel po'!
-
09-12-2010, 15:17 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 152
Mi è già stato fatto notare, ho avuto modo di poter cambiare il mio 508 con il 608 e mi trovo benissimo per ora.
-
09-12-2010, 15:34 #11
Anche io dico Denon 2311.
-
09-12-2010, 15:34 #12
Vai tranquillo con lo yamaha RX V767 ...... Suona veramente bene!
JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F
-
09-12-2010, 17:36 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 465
Originariamente scritto da Parsifalrm
per paragonare il denon ad onkyo bisogna salire di fascia (per onkyo..)
-
09-12-2010, 17:42 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 152
Guarda, forse perchè tarato da un impianto hifi due canali di buon livello, non è che ho trovato grandi differenze onestamente, almeno non per il mio orecchio.
Nel negozio ho provato il denon e il marantz e non trovavo, sempre per le mie orecchie, lo stimolo per comprarli.
Anche il salto al 608, permessomi da un negoziante molto gentile, non mi ha portato tanto entusiasmo. Secondo il mio modestissimo parere se non si sale, e di tanto, non ci sono grandi differenze, almeno il mio orecchio non le percepisce.
-
10-12-2010, 11:20 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 465
ovvio che per la musica un 2ch fa a pezzi qualsiasi multich di quelli citati...ma qui il discorso e' un po' diverso. Se uno deve partire, e' meglio che parta bene se no poi deve rivendere e spendere di piu' per raggiungere risultati accettabili. Io li ho ascoltati, e pure in 2ch con modesto marantz serie 500x mi pare (integrato 2ch) e gia il 2ch faceva a pezzi sulla musica (the wall pink floyd) i multi ch elencati inquesto post.