• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Consiglio impianto HM ?

eldevon

New member
premetto sono un profano in questo argomento, vi chiedo un aiuto :)
ho una tv samsung led c8000 + ps3.
vorrei mettere su un impianto home teathre 5.1 ... anche perche i 30 watt del televisore andrebbero a farsi benedire, avendo un salone grande l'audio di disperderebbe ...

1- tv/ps3 collegate via hdmi ed volevo collegare via cavo ottico ps3/hm ... ma poi guardando la tv normale l'audio lo sento dalle casse ? o devo collegare l'hm anche con la tv?

2- ho visto vari kit "all in one" in giro, ma sono tutti con il lettore dvd, e mi chiedevo ... per far collegare la ps3 alle casse dovrei attaccarlo obbligatorialmente al lettore? se volessi togliere di mezzo il lettore dvd (avendo la ps ) dovrei prendere un sintoampli giusto? a cui attaccare casse e sub

tengo a precisare non mi serve una qualita audio eccelsa, soprattutto vorrei sopperire il fatto dell'audio che si disperde. Lo userei principalmente per guardare normale tv ddt, giocare e poco film blueray.

sapete consigliarmi qualcosa? magari kit all in one
non vorrei sforare i 200.,,..
 
ciao
tua domanda 1: i collegamenti dipenderanno dall'ampli che avrai, e quindi dagli ingressi / uscite a disposizione. Io, che ho un ampli recente ma di fascia bassa, collego le fonti (decoder / bluray) con l'ampli con HDMI (porte "IN"), e poi collego con cavo hdmi l'ampli (porta HDMI "OUT") al tv. Così facendo l'audio che viene dalle fonti entra e si "ferma" nell'ampli (e quindi lo senti dalle casse) e il segnale video viene inoltrato al tv così puoi .. vedere :)

tua domanda 2: per non sforare i 200 euro bisognerebbe cercare qualche vecchio all-in-one LG o samsung rimasto solo soletto su qualche scaffale alla Metro ... Ma posso consigliarti l'Onkyo HTS 3305 che, online, trovi sui 280 e. + spese. E' un kit fatto da ampli + i 6 diffusori, e quindi non ha il lettore dvd che non ti serve. A meno di questa cifra non conosco nulla da poterti consigliare

ciao ;)
 
grazie delle risposte a tutte 2 innanzitutto !
sisi.. l' Onkyo HTS 3305 gia l'avevo adocchiato su ep..ce ...
sarei orientato per quello ... prese in/out hdmi e in ottico..
come impianto per x 1 alle prime armi, che non pretende kissa che, è perfetto direi, poi ho letto onkyo è una delle marche migliori per gli HM se non il migliore...

ora vorrei porvi altre domande da nabbo :D

1- devo far uscire l'audio della tv ed ps3 dall HM.
collego via hdmi tv a IN ampli
collego ps3 via ottico IN apmli
dovrebbe essere tutto ok cosi no?

2- oppure collegando ps3 a IN hmdi e poi OUT hdmi dell ampli alla tv ? dite non collegando direttamente ps3/tv dite perdo qualita video? per l'audio è meglio collegarlo via hdmi o ottico?

3- per chi ha impianti onkyo, quanto sono lunghi i cavi per i collegamenti casse/sub/ampli?? i supporti per fissare al muro le casse sono inclusi?
calcolate che tutte e 5 le casse le dovrei fissare al muro, e x le 2 posteriori dovrei avere almeno 10 metri di cavo...

grazie !
 
Ultima modifica:
Collegamenti; io collegherei:
1) ps3 / ampli (HDMI IN) - così sia l'audio che il video entrano nell'ampli; l'audio si "ferma" nell'ampli così lo senti dalle casse; per il video vedi passaggio 2
2) ampli / tv (HDMI OUT) - il video che arriva dalla ps3 viene trasmesso al tv
3) ampli / tv (ottico): così senti nelle casse l'audio generato dal tv.

Non perdi in qualità video transitando dall'ampli, anche se probabilmente ti dovrai cimentare un pò nei settaggi dell'ampli. Ad esempio a certi ampli devi "dire" di considerare una certa porta (nel tuo caso l'hdmi IN alla quale colleghi la ps3) solo come passaggio.
Comunque, una volta acquistati e montati ampli e casse, devi preventivare di passare un pò di tempo a leggere e chiedere nel thread di questo forum dedicato a quello specifico ampli per capire come settarlo al meglio...

Cavi: non so sinceramente se sono compresi. Di solito no, ma non c'è una regola generale. Anche qui, per toglierti ogni dubbio chiedi nel thread apposito. Se non lo sanno quelli che hanno comprato lo stesso kit ...

ciao ;)
 
Top