Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    132

    marantz 6005 vs yamaha 2067 per B&W CM5


    sono indeciso sull'acquisto dei due sintoav marantz 6005 e yamaha 2067.
    mi interessano molto le prestazioni stereo e la qualità dell'upscaling video, per quanto si possa ottenere da un prodotto simile in questa fascia di prezzo (1100-1200 euro).
    i diffusori sono CM5 e CM center per il front e 2 M-1 come surround.
    dello yamaha mi attira il buon processore video che sembra essere uno dei migliori mai montato su un sinto av mentre con il marantz avrei garanzia di una buona resa in stereo con le B&W (dovrebbe avere un anchor bay ma non so come si comporta).
    forse il il 2067 andrebbe confrontato con il 7005, ma è in un'altra fascia di prezzo. sono indeciso.
    So che dovrei decidere con un confornto diretto ma non li ho ascoltati e non ho possibilità di farlo con i miei diffusori e non prevedo di acquistare un ampli 2 ch, quindi si tratta di cercare il miglior compromesso.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    60
    Ho avuto modo di confrontare il 6005 con il 1067 in multichannel e a mio avviso per la parte cinema (senza DSP) si equivalgono per la parte concerti in multichannel, il marantz è decisamente meglio (il 1067 era eccessivamente sbilanciato).
    Ho confrontato anche il 6005 con il 2067 in Stereofonia con lettore CD di fascia alta e collegato in analogico e con le MonitorAudio RX2 e anche in questo caso ho trovato il Marantz più equilibrato dello Yamaha anche se le differenze non mi sono parse così abissali.

    Comunque anche dopo l'ascolto mi è è rimasto qualche doppio su quale dei due acquistare.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    132
    se hai ancora dei dubbi significa che le differenze in 2 ch non sono poi così marcate, spero.
    a favore del 2067 c'è inoltre un processore video più performante, un'uscita hdmi in più e i famosi dsp, che però non mi interessano molto.
    comunque se hai in mente già dove poter acquistare un pm sarebbe gradito
    ps. ma il marantz non ha l'ingresso per la rete lan?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da pappagone
    se hai ancora dei dubbi significa che le differenze in 2 ch non sono poi così marcate, spero.
    a favore del 2067 c'è inoltre un processore video più performante, un'uscita hdmi in più e i famosi dsp, che però non mi interessano molto.
    comunque se hai in mente già dove poter acquistare un pm sarebbe gradito
    ps. ma il marantz non ha l'ingresso per la rete lan?

    No il marantz non ha ingresso LAN e non ha alcun tipo di connettività.

    Addirittura upgrade FW devono essere fatti c/o i centri di assistenza

    Altrimenti c'è il 7005 ma si sale di prezzo.

    Yamaha da questo punto di vista è veramente molto ma molto avanti. oppure ,visto che siamo nel 2010, marantz da questo punto di vista è veramente indietro :-)

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    75
    Soltanto per le funzionalità in più prenderei Yamaha.
    Io invece sono indeciso tra Y2067 e Marantz SR7005.
    Varrà la pena spendere di più per il 7005 con delle Klipsch RF 62 ??
    Bo?? Chi lo sa? Che dubbio!
    Proiettore: JVC X3; telo proiezione: adeo tensio elegance 2,5 mt di base; Frontali: Klipsch RF62; Centrale: Klipsch RC62; surround: Focal Dome; Back surround: Focal incasso muro; Sub: Klipsch RW 10-d; Amplificatore: Marantz SR7005 + Onkyo A-933 ; Lettore Blu Ray: Oppo 103D + Samsung BD D8200; Tv: 46" Samsung D7000 .

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138

    a me i marantz piacciono di più ma non ho mai visto il 2067


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •