• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Quale ampli in sostituzione del DSP-A2?

noodle

New member
Ciao a tutti,
e' tempo che leggo il forum senza mai partecipare in maniera attiva. Ora volevo rinnovare un po' il mio impiantino e per questo chiedo un suggerimento.

Descrivo il mio attuale impianto:
Televisore: Panasonic 42'' Plasma HDReady
Sinto Amplificatore: Yamaha DSP-A2
Casse Frontali (da mobile) e Centrale: Chario Syntar 100
Casse posteriori: JBL
SubWoofer: Yamaha YST-SW45
PS3 come lettore dvd, cd e blu ray; Decoder digitale terrestre, Wii

Distanza del televisore dal punto di ascolto 2,5m piu' o meno.

Al momento volevo partire dall'ampilificatore, per poter collegare i vari apparecchi via HDMI, aggiornare le codifiche.

Principale utilizzo: Film, Musica, Videogiochi in quest'ordine. Devo dire che i vari effetti DSP non li ho mai usati molto, preferire piuttosto avere un impianto che suona bene oltre che una buona resa nei film. Giocando con la ps3, non dovrebbe avere problemi a veicolare i segnali video a 50 e 60 Hz.

Avevo visto buoni commenti su yamaha rx-v665 e HK v225.

Potreste consigliarmi quale amplificatore prendere con u nbudget intorno ai 400e? Prendendo anche in esame altre marche , onkyo?

Grazie mille in anticipo per l'aiuto.
 
noodle, ma sei sicuro di voler cambiare il tuo yamaha DSP A2 con un qualsiasi amplificatore da 400 € solo per poter collegare i vari apparecchi via HDMI ?

Hai scritto che preferisci un impianto che suona bene giusto ? Allora tieniti il tuo Yamaha da 2000 € ( costo all'epoca se non sbaglio ) e lascia perdere gli economici sui 400 €....

Per le colonne sonore in HD risolvi con un BRP completo di decodificatore. Spendi quella cifra per la sorgente e non te ne pentirai.
 
Grazie mille per la tua risposta. In effetti non ne sono convinto. Volevo avere dei pareri proprio per capire quale apparecchi potrebbero sostituire il mio vecchietto.

Quando l'ho comprato, avevo trovato una mega offerta sottocosto in un grande centro commerciale: praticamente con il 70 % di sconto.

Visto la tua disponibilità ne approfitto: volendo cambiare casse anteriori, tu cosa mi consiglieresti? Unica accortezza è che non siano da pavimento, non saprei dove metterle.
 
Cosa consigliereste allora nell'eventualità di cambiare ampli oppure casse.

Non avendo mai consideato il lettore BRD, non li conosco proprio. Me ne indichereste qualcuno da cui cominciare?
 
L'unico consiglio che mi sento di darti per l'acquisto dei diffusori è di andare in un negozio specializzato in HI-FI buona...e sentire qualche cosuccia.

Se il sound Chario ti piace io rimmarrei su quella marca, sono Italiani doc ben fatti e ben suonanti, trattano da l'entri all' HIGH-END.

Io per anni ho avuto delle Opera e se devo essere sincero è stata l'unica volta che mi sono pentito di aver venduto qualcosa...prova ad ascoltare anche quelle, rimarrai stupito te lo assicuro.

Se invece la tua fame di HT prevale su tutto allora buttati pure su Klipsch, ma sappi che sono due mondi opposti di concepire il suono...

Una via di mezzo potrebbe essere la Monitor Audio, suono più neutro ma sempre brillante ed analitico.

Poi ci sono le AudioPro se vuoi rimanere sull'economico...sono molto belle da vedere, quasi tutti i modelli sono laccati neri, ti danno anche i guantini bianchi in cotone per non lasciare le impronte nella fase di installazione.

Ti ho consigliato per quello che conosco, io per 20 anni mi sono sempre buttato su questi marchi di diffusori ( tranne qualche altra, ma passeggera e di poco conto ).

A te la scelta, buoni ascolti :)
 
ciao,
dopo tre mesi e varie riflessioni, sono ancora indeciso sull'eventuale cambio dell'amplificatore.

A breve cambierò televisore (panasonic 50vt20). Vorrei usare l'ampli nuovo per scalare sorgenti come il decoder digiatale terrestre.

Ho deciso di aumentare il budget e ora sarei orientato all'acquisto del sintoamplificatore A/V Yamaha RX-V2067. cosa ne dite? qualitativamente lo conoscete?

grazie mille a tutti!
 
Ho ancora degli ottimi ricordi del DSP A2, l'ho avuto prima dell' attuale Denon, secondo me per sostituirlo degnamente devi alzare ancora il budget.

Ciao
Daniele ;)
 
Top