Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Cecina (LI)
    Messaggi
    20

    consiglio acquisto A/V receiver


    come da titolo necessito di qualche consiglio per l'acquisto di di un amplificatore A/V entry level.

    budget 500€
    uscita video -> Panasonic TH-D42PT84 (TV plasma 42" fullHD)
    uscita audio -> sistema 5.1 monitor-audio bronze reference con diffusori frontali da scaffale

    ingressi audio:
    la tv, via RCA stereo
    il PC che funziona da lettore di qualsiasi cosa (BD inclusi) connesso via fibra ottica. Ho una creative x-fi titanium fatal1ty champions, che è in grado di inviare i flussi sia in passthorough digitale, sia di ricodificare in DTS sorgenti multicanale native non elaborabili dall'amplificatore (come il sonoro dei giochi)

    ingressi video:
    il PC tramite HDMI (la VGA è una ATI HD5870)

    al momento non mi interessa collegare altro, anche se non voglio precludermi la possibilità un domani di poter collegare un decoder di sky o altra sorgente A/V.
    Aggiungo che in casa c'è un server su cui sono condivisi tutti i file audio e video di cui dispongo, ma se non sbaglio per avere connettività ethernet si sfora abbondantemente il mio budget.

    Al momento ho un denon AVR 1507, voglio sostituirlo perchè non gestisce DTS HD, Dolby True HD ma soprattutto AC3 e perchè non ha connessioni HDMI. Ho provato un onkyo 608 e ad alti volumi il maggior wattaggio offre vantaggi evidenti, anche questo è un aspetto da non sottovalutare.

    Sto valutando i seguenti prodotti, ma non riesco a capire quale possa essere più adatto alle mie esigenze, nè quali reali differenze ci siano tra l'uno e l'altro. Il prezzo varia di poche decine di euro ed è quindi irrilevante.

    Denon AVR-1911

    ONKYO TX SR-608


    Yamaha RX-V667


    Pioneer VSX-920-K

    Harman Kardon AVR 255

    Kenwood KRF V9300D

    spero di non essermi dilungato troppo e di aver indicato tutte le info più importanti, attendo commenti, grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Cecina (LI)
    Messaggi
    20
    leggendo un po' di recensioni in giro mi sembra di poter escludere HK e Kenwood. I migliori sembrano essere denon e onkyo, il primo con più funzioni e qualtà, il secondo più potente e con più connessioni (che a me interessano poco). Anche del pioneer ho letto molto bene, per cui restringerei la scelta a questi 3 (denon onkyo pioneer)

    nessuno che sappia darmi un consiglio?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    407
    marantz sr5004?

    comunque io andrei su denon
    Sistema 1:Tv:PIONEER LX-508D-SINTOAMPLI:CAMBRIDGE AZUR 650R-Lettore CD:PIONEER PD7500-LETTORE DVD/BR:OPPO BDP-93EU, PS3-DECODER SAT:VU+ ULTIMO -CAVO HDMI:2 G&BL Luxury-CAVI AUDIO:Qued reference audio evolution-Frontali:MONITOR AUDIO RX6-Centrale:MONITOR AUDIO

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Cecina (LI)
    Messaggi
    20
    grazie, ho provato l'onkyo e mi sono reso conto che la differenza diventa rilevante solo a volume molto alto, mentre dts hd e dolby true hd posso aspettare ancora un po' in quanto non ho nessun disco o file con questo tipo di audio.
    nel frattempo ho imparato a settare meglio i codec e a sfruttare al top il mio denon quindi rimanderò l'acquisto a quando il mio budget mi consentirà di passara alla fascia di prodotto superiore.

    grazie per il consiglio

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da dannyb78
    Al momento ho un denon AVR 1507, voglio sostituirlo perchè non gestisce DTS HD, Dolby True HD ma soprattutto AC3 e perchè non ha connessioni HDMI.
    Che te ne fai dell'hdmi?
    Dal momento che disponi anche di ingressi multicanale non ha bisogno di alcun aggironamento ti basta un qualunque lettore bd con uscite multicanale a partire dal bd 390 (160 euro)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Cecina (LI)
    Messaggi
    20

    ringrazio tutti per i consigli, dopo un po' di smanettamenti ho capito che il formato ac3 è supportato dal mio denon (avevo problemi nei settaggi dei filtri ffaudio ora risolti).
    Ho provato un onkyo 608 ed effettivamente ha un suono che mi piace di più, inoltre il maggior wattaggio si fa sentire ad alto volume.
    tuttavia non vale la pena spendere quello che serve rimanendo nella stessa fascia di prodotto, quindi per ora resto col denon.

    @rick: utilizzando come unica sorgente il pc l'hdmi sarebbe molto utile per poter passare sullo stesso cavo sia flussi passthrough (ac3, DD, DTS) sia segnali multicanale elaborati dal pc (ad esempio il suono nei giochi, o i flussi non gestiti dal denon come dts hd o codec compressi). Adesso ho un collegamento in fibra ottica ma ogni volta che cambio tipo di flusso devo cambiare il settaggio della scheda audio, cosa decisamente poco pratica, specia per mia moglie o mio figlio.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •