|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: PIONEER 819HK VS ONKYO SR508 VS YAMAHA 467
-
12-09-2010, 17:32 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 123
PIONEER 819HK VS ONKYO SR508 VS YAMAHA 467
Ciao a tutti,
non so decidermi.
Sono in possesso delle warfedale vardus, so che non molti le apprezzano, ma quando si paga tutto il kit 160€ nuovo le ho prese.
front vr-100,central vr-c1, surround vr-s1.
Adesso il problema è che devo cambiare HT visto che il mio yamaha s-120 di 8 anni non è proprio degno, successivamente devo anche cambiare anche sub che per adesso va bene quello che ho.
Il mio uso prevalente è 80% film 10% sky 10% musica.
Stanza quadrata di circa 18mq.
Prezzi:
Pioneer 819hk + lettore blu ray pioneer pdb120 299€
onkyo sr508 300€
yamaha 467 320€
Si avvicinano al mio attuale budget.
Il pioneer ha un prezzo spaventoso ma manca di alcune cose profuture tipo hdmi 1.4 con quello che ne consegue.
Gli altri due all'incirca si equivalgono o sbaglio?
Cosa fare?
Grazie.
p.s. ho letto molto il forum come al solito ma delle waferdale se ne parla poco come abbinamento agli ht ecco perchè chiedo.
-
12-09-2010, 17:53 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Località
- Perosa Argentina (TO)
- Messaggi
- 143
E' vero che il Pioneer pecca di HDMI 1.4 e quindi ti tocca rinunciare
al 3d ma è una cosa che ti interessa realmente, tieni conto che
quell'offerta è una bomba, io ho i medesimi prodotti dell'offerta a 299 €
avendoli pagati separatamente 340 € (il Pio 819 h-k) e 150 € (il BDP 120),
Ti assicuro che per me valevano la spesa (tutti e 460 gli euri) figuriamoci
a più di 150 € in meno!!
Io quoto l'accoppiata Pioneer se l'assenza del 3d per ora non ti pesa!
Il mio utilizzo è bilanciato tra musica e cinema e sono davvero soddisfatto,
sono entrambi prodotti entry-level ma di pregevole fattura soprattutto se
offerti a quel prezzo!
-
13-09-2010, 08:54 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 123
@alexcruise
Ciao,
il prezzo del pioneer è veramente eccezzionale e c prendo anche il lettore blu ray.
Il problema è che l'ht che prenderei dovrebbe durare 6/7 anni il che dovrei prendere uno un pochino futurpro.
Il 3d nn mi interessa ma tra 3-4 anni potrei cambiare la tv (che ha 3 anni) e non si sa mai non mi vorrei trovare nella situazione di dover cambiare anche ht.
E' anche vero che fra 3-4 anni chissà cosa c sarà ed io nel mentre mi sono goduto un bell'ampli ad un ottimo prezzo.
Altro problema è come sarà l'abbinamento delle casse che ho con uno degli ampli in oggetto.
Bel dubbio.........
-
13-09-2010, 12:29 #4
praticamente per il 90% serve per i film...il 467 penso sia il più adatto anche perchè è molto aggiornato. non ho però l'idea di come possa suonare con le Vardus.
-
18-09-2010, 16:00 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 531
se non ti serve il 3d ora si trova lo yamaha v665 a 260 euro spedito con trovaprezzi. ampli del 2009 con parecchi watt in più degli altri. imho un affarone.
LG 50PQ6000 - Yamaha RX-V465 - Ipod 5G - WDLXTV Live - Nokia 9303S - Xbox360 Xenon - JBL SCS 200.5 - Uniden BCT15
-
18-09-2010, 19:09 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Località
- Perosa Argentina (TO)
- Messaggi
- 143
Molto molto buono, lo yamaha V665, per quel prezzo è davvero un
gioiello. Per il Pioneer l'offerta continua ad essere interessante comunque
anche se il BDP 120 non è propriamente un gioiello tecnologico, è qui
accanto a me e qualche piccola pecca ce l'ha: il livello strutturale
e discutibile, il rumore generato dalla meccanica è udibile nelle scene
più silenziose se ci sei abbastanza vicino e se non vuoi tenere perennemente
in consumo 11 watt per il quick start ti tocca aspettare più di un minuto
per l'avvio e un altra trentina di secondi per la lettura disco.Ultima modifica di AxelCruise; 18-09-2010 alle 19:12
-
24-09-2010, 14:33 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 123
fatto...
Alla fine......
Ho preso il pioneer anche perchè trattando sono riuscito a prenderlo a 250€.
Montato e devo dire che sono molto soddisfatto, anche se mi sembra ovvio che sia così visto il mio precedente HT di 8 anni.
Unica pecca per adesso è la calibrazione dell'audio con il microfono.
Mi elimina praticamente il sub e non ne capisco il motivo.
Sto comunque studiando.
Avevo visto lo yamaha v665 ed ero molto tentato ma alla fine mi sono fatto due conti e ho scelto il pioneer.
Grazie 1000 dei consigli che mi avete dato.
-
24-09-2010, 16:44 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Località
- Perosa Argentina (TO)
- Messaggi
- 143
Non credo che il MCAAC elimini il sub, penso piuttosto che tu l'abbia escluso dal setting degli altoparlanti, durante l'emissione dei suoni di prova, al termine del test per i satelliti, viene emesso un suono in LFE che verifica la presenza del sub, se non lo senti c'è qualcosa che non quadra e ti consiglio di verificare le connessioni. Se invece lo senti, quando imposti "Auto Sorround" e viene riconosciuto materiale dotato di canale LFE allora deve suonare per forza