Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Denon AVR-1709

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    19

    Denon AVR-1709


    Ciao a tutti,
    sono nuovo del forum e molto ignorante in questo campo.
    Posseggo un amplificatore Denon AVR-1709 e ho da pochi giorni il lettore Blu-Ray LG BD-390.
    Stavo leggendo che impostazioni mettere per avere l'audio HD (Dolby TrueHD e DTS-HDMA) ma leggo che l'amplificatore non supporta la codifica di questi due formati.
    Ora, ignorante come una talpa, vi chiedo se collegando l'audio con l'uscita analogica 7.1 riesco ad avere l'audio HD e, in tal caso, supponendo di avere un amplificatore che supporta la codifica dei formati HD, che differenze ci sarebbero a collegare l'audio in analogico o in digitale?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    VENEZIA provincia
    Messaggi
    493
    Benvenuto nel forum
    Se colleghi in analogico il bd390 al tuo denon avr1709, riesci ad avere lo stesso l'audio HD, facendo fare la decodifica al lettore bluray.
    Se utilizzi cavi di segnale di buona qualità, non cambia nulla a parte la mancanza di una lucina azzurra con scritto HD AUDIO

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    19
    Cavolo voglio la lucina azzurra!!! :-)
    Scherzo, grazie mille, è ora che inizi ad imparare qualcosa invece di farmi sempre consigliare da altri (che poi magari scopro che parlano parlano e non sanno una mazza )

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    VENEZIA provincia
    Messaggi
    493

    Sì però non ti aspettare grandi miglioramenti dall'audio HD.
    Ti da un po' di "tridimensionalità" in più, ma niente di eclatante.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •