Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    103

    Cambridge Azur 650r o Onkyo 5007?


    Vorrei cambiare il mio vecchio ampli...
    Sono indeciso tra la qualita' del Cambridge e l' impatto in HT dell' Onkyo...
    Come casse ho le Focal serie 800 (jmlab)
    Per il video il Cambridge fa solo da switch mi pare, l' Onkyo ha il Reon...

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Tra i 2......Onkyo tutta la vita..........
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Senza dubbio
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    due opposte concezioni. per le mie priorità, andrei sul Cambridge. ma si tratta di preferenze strettamente soggettive.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    407
    Allora da possessore del cambridge 650R posso dirti che a livello video non fa nessun processing(non ha un chip video) quindi quello che gli arriva dalla sorgente lo passa cos'ì com'è..... solo se arrivano segnali analogici allora fa una conversione per trasferire il segnale su hdmi... altra cosa non fa il passtrought del segnale in standby.. per il resto una favola, ho anche aperto un thread con le mie impressioni... a livello musicale è sbalorditivo specie in 2 canali con analog direct..e anche in HT è buono e le mie RX6 con taglio dei bassi a 50Hz non mi hanno deluso... certo l'onkyo in fatto di HT ne darà di piu del cambridge ma a me interessava la qualità musicale ma anche in HT mi ci trovo bene
    Sistema 1:Tv:PIONEER LX-508D-SINTOAMPLI:CAMBRIDGE AZUR 650R-Lettore CD:PIONEER PD7500-LETTORE DVD/BR:OPPO BDP-93EU, PS3-DECODER SAT:VU+ ULTIMO -CAVO HDMI:2 G&BL Luxury-CAVI AUDIO:Qued reference audio evolution-Frontali:MONITOR AUDIO RX6-Centrale:MONITOR AUDIO

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    103
    Nei prossimi giorni ascolterò attentamente entrambi i due ampli...
    in futuro vorrei prendere anche un bel videoproiettore da affiancare al plasma, ma ho notato che mentre l'Onkyo ha due uscite hdmi, il cambridbe ne ha solo una...
    quindi la soluzione potrebbe essere : o il 5007 che ha tutto (spesa circa 2000 eurini) o il cambridge (1500 euro) piu' un processore video esterno tipo il dvdo (500 euro circa, usato ovviamente)

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Salento
    Messaggi
    238
    Se l'uso che devi farne è al 80-90% HT vai direttamente sull'onkyo.
    Il 5007 è un mostro
    Ha tutto e ti evita di fare collegamenti superflui di cavi.
    Anche se è digitale il segnale più lo tratti peggio è.
    Se invece l'utilizzo è fifty-fifty prendi il cambridge.
    Video: Sony KDL-55NX810 - Sintoampli AV: Onkyo TX-NR5008 - BD Players: Oppo BDP83 SE-Nuforce Edition, Oppo BDP93EU - HD-DVD Player: Toshiba XE1 - Console: PS3 - SAT: Samsung DSB-P990N - DTT: Telesystem TS7900HD, TS7500HD "on demand" - Diffusori: Klipsch RF7 (front), RC62 (center), RS-62 (surr.), Boston VISTA VPS 210 (sub) - Audio cables: Supra Classic - HDMI cables: Lindy Premium gold high speed, G&BL Luxury, Atlona Flat 1.3b

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    però l'accoppiata cambridge e processore video esterno usato potrebbe essere la quadratura del cerchio secondo me.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Musicalmente è validissimo...ma in ht il Cambridge soccombe con l'Onkyone
    Dipende dall'utilizzo per la quadratura del cerchio
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    se fa quell'accoppiata, più che dall'utilizzo dipende dai gusti.

    in ht il cambridge preferisce una riproduzione più realistica rispetto all'onkyo, ma questo non significa che non sia in grado di creare coinvolgimento nello spettatore. la mancanza del processore video può essere sopperita rivolgendosi all'usato.

    in stereofonia non c'è storia.

    deve ascoltarli entrambi, solo così può fare la scelta migliore per i suoi gusti.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    407
    Citazione Originariamente scritto da Saetta McQueen
    in stereofonia non c'è storia.

    deve ascoltarli entrambi, solo così può fare la scelta migliore per i suoi gusti.

    Quotone
    Sistema 1:Tv:PIONEER LX-508D-SINTOAMPLI:CAMBRIDGE AZUR 650R-Lettore CD:PIONEER PD7500-LETTORE DVD/BR:OPPO BDP-93EU, PS3-DECODER SAT:VU+ ULTIMO -CAVO HDMI:2 G&BL Luxury-CAVI AUDIO:Qued reference audio evolution-Frontali:MONITOR AUDIO RX6-Centrale:MONITOR AUDIO

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554

    Avendoli ascoltati è proprio sul coinvolgimento e la dinamica che il Cambridge soccombe,sulla stereofonia d'accordo,ma d'altronde il sintoampli perfetto e buono per tutto non esiste.
    Esiste quello che piace di piu'
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •