Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: SintoAv & iTunes

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    193

    SintoAv & iTunes


    Ciao a tutti
    Io ascolto la mia raccolta di musica liquida in formato lossless con il mio MacBook Pro (iTunes) tramite il mio sinto Rotel Rsx 1560, collegati con cavo ottico.
    Mi chiedevo se cosi facendo il flusso audio viene codificato dal portatile oppure dal sinto(sul suo display visualizza PCM 2CH)?
    Grazie....
    TV: Sony Bravia KD-65A1, Front: B&W CM7, Centre: B&W CMC2, Surr: Sunfire CRM-2BIP, Sub: Sunfire HRS12, PreAV e SintoAV: Denon Rx 4500H, Finale 2ch: Artigianale classe"A", BD e Mediaplayer: HTPC AMD 7800XD3D RTX 2080TI, Cavi Potenza: ViaBlue , Cavi Segnale: Ramm Audio Elite 30

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Se leggi PCM sul display dell'ampli significa che decodifica il MacBook.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    193
    Dave, come faccio quindi a fargliela fare al sinto?
    TV: Sony Bravia KD-65A1, Front: B&W CM7, Centre: B&W CMC2, Surr: Sunfire CRM-2BIP, Sub: Sunfire HRS12, PreAV e SintoAV: Denon Rx 4500H, Finale 2ch: Artigianale classe"A", BD e Mediaplayer: HTPC AMD 7800XD3D RTX 2080TI, Cavi Potenza: ViaBlue , Cavi Segnale: Ramm Audio Elite 30

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Anche riuscendoci (ma non saprei proprio aiutarti), sei sicuro che il rotel in tuo possesso possa decodificare quei flussi audio?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    193
    mah... ho file m4a e wav, in teoria si però sarà meglio che mi riguardo il suo manuale!!!
    Grazie Dave comunque...
    TV: Sony Bravia KD-65A1, Front: B&W CM7, Centre: B&W CMC2, Surr: Sunfire CRM-2BIP, Sub: Sunfire HRS12, PreAV e SintoAV: Denon Rx 4500H, Finale 2ch: Artigianale classe"A", BD e Mediaplayer: HTPC AMD 7800XD3D RTX 2080TI, Cavi Potenza: ViaBlue , Cavi Segnale: Ramm Audio Elite 30

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    193
    Ho appena guardato sul sito rotel e come specifiche da:

    Dolby Digital, Dolby Digital EX, Dolby Pro Logic IIX, DTS, DTS_ES, DTS96/24, LPCM (up to 192k), Dolby TrueHD and DTS HD Master Audio
    TV: Sony Bravia KD-65A1, Front: B&W CM7, Centre: B&W CMC2, Surr: Sunfire CRM-2BIP, Sub: Sunfire HRS12, PreAV e SintoAV: Denon Rx 4500H, Finale 2ch: Artigianale classe"A", BD e Mediaplayer: HTPC AMD 7800XD3D RTX 2080TI, Cavi Potenza: ViaBlue , Cavi Segnale: Ramm Audio Elite 30

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Il PCM lineare non è una codifica audio. Quelle specifiche indicano che il rotel accetta un flusso audio decodificato in PCM con un campionamento fino a 192 KHz.

    Ho controllato anch'io le specifiche e non trovo da nessuna parte la compatibilità con flussi audio musicali lossless (FLAC, Apple lossless ecc. ecc.).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    193

    Quindi l'unica è prendere un Dac esterno.....
    Grazie ancora.
    TV: Sony Bravia KD-65A1, Front: B&W CM7, Centre: B&W CMC2, Surr: Sunfire CRM-2BIP, Sub: Sunfire HRS12, PreAV e SintoAV: Denon Rx 4500H, Finale 2ch: Artigianale classe"A", BD e Mediaplayer: HTPC AMD 7800XD3D RTX 2080TI, Cavi Potenza: ViaBlue , Cavi Segnale: Ramm Audio Elite 30


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •